17.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
16:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Un team di emodinamica di Aoup realizza un’operazione unica in Toscana

16:37

L’intervento, eseguito dai cardiologi interventisti Marco Angelillis e Giulia Costa, consiste nell’impianto transcatetere di valvola aortica in un paziente con bioprotesi aortica chirurgica degenerata.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Nei giorni scorsi è stato eseguito con successo in Aoup – nella sezione dipartimentale Laboratorio di emodinamica diretta da Marco De Carlo, professore associato di Malattie cardiovascolari all’Università di Pisa – un impianto transcatetere di valvola aortica (Tavi) in un paziente 84enne che aveva già una bioprotesi aortica chirurgica degenerata.

L’intervento, ad alta complessità, consiste nel posizionamento di una bioprotesi aortica all’interno della protesi chirurgica degenerata tramite cateteri inseriti senza incidere chirurgicamente la cute. Ciò che ha reso innovativo l’intervento, eseguito dai cardiologi interventisti Marco Angelillis e Giulia Costa, coadiuvati dai cardiologi ecocardiografisti Laura Stazzoni e Matteo Mazzola, dagli anestesisti Silvia Xynelis e Alessandro Isirdi e dal personale infermieristico e tecnico, è stato l’utilizzo della tecnica denominata Basilica (acronimo che sta per bioprosthetic or native aortic scallop intentional laceration to prevent iatrogenic coronary artery obstruction). Tale tecnica consiste nel lacerare, sotto guida fluoroscopia e ecografica transesofagea, i lembi destro e/o sinistro della valvola chirurgica degenerata prima dell’impianto della nuova bioprotesi, al fine di ridurre il rischio di occlusione delle arterie coronariche, particolarmente elevato in questo tipo di interventi.

Questo è stato il decimo intervento di Basilica eseguito in Aoup da Angelillis e Costa e il primo in cui la tecnica è stata eseguita sia sul lembo destro che sinistro della bioprotesi degenerata. La vecchia protesi degenerata resta in sede ma, schiacciata dalla nuova e con i lembi lacerati, non rappresenta un ingombro nell’anatomia del paziente. L’intervento, durato circa 4 ore, si è svolto senza complicanze e il paziente è stato dimesso dopo due giorni. La Sezione dipartimentale di Emodinamica dell’Aoup è l’unico centro in Toscana e uno dei pochi in Italia in cui viene eseguita la procedura Basilica durante Tavi, a dimostrazione dell’elevato livello di competenze dell’èquipe nel trattamento transcatetere delle patologie valvolari cardiache, iniziato nel 2007, primo centro in Toscana e terzo in Italia.

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...