21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
17:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Un pezzo di Toscana su Linea Verde italia RAI 1

17:32

Sabato 26 ottobre la puntata di “Linea Verde Italia” avrà come protagonista il “cuore caldo della Toscana”, tra innovazione, teleriscandamenti e sostenibilità.

Le terre senesi e la geotermia saranno le protagoniste della nuova puntata di “Linea Verde Italia”, il programma Rai in collaborazione con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, che andrà in onda domani, sabato 26 ottobre, alle ore 12:30, su Rai 1.

Le conduttrici Elisa Isoardi e Monica Caradonna, infatti, accompagneranno i telespettatori in un affascinante viaggio alla scoperta dei principali progetti e delle innovazioni ambientali – dalle rinnovabili alla tutela della biodiversità, dalla decarbonizzazione all’economia circolare fino alla conservazione del patrimonio verde e all’educazione ambientale – a Siena e nella sua provincia.

Fonte: Riccardo Clementi

La città toscana ed i comuni dell’area provinciale, con i loro progetti di sostenibilità urbana, gli angoli verdi da vivere e valorizzare, le ricerche e l’attività per la produzione rinnovabile portate avanti da Università, fondazioni e aziende, sveleranno un territorio tenacemente legato alla propria storia, ma anche fortemente rivolto al futuro e vocato all’innovazione.

Tra i protagonisti di questa tappa, dunque, non poteva mancare la geotermia con un modello di gestione capace di trasformare una risorsa naturale in opportunità per tutta la comunità, dall’energia elettrica all’utilizzo del calore fino agli aspetti di cultura, innovazione e turismo sostenibile: Elisa Isoardi, in compagnia di Giampaolo Vecchieschi, responsabile permitting di Enel Green Power, visiterà l’innovativa centrale di Chiusdino e gli impianti termici alimentati dal vapore al termine del ciclo di produzione elettrico, totalmente carbon free, da cui partono le reti di teleriscaldamento geotermiche per i cittadini di Chiusdino e di Radicondoli che, insieme ai residenti di altri 7 Comuni toscani, possono usufruire tutto l’anno di riscaldamento e acqua calda sanitaria a prezzi particolarmente vantaggiosi e senza alcuna emissione.

 A Larderello e in Toscana Enel Green Power gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Siena e Grosseto. I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente sul territorio regionale, oltre a soddisfare più del 30% del fabbisogno elettrico regionale e a rappresentare il 70% delle rinnovabili prodotte in Toscana, forniscono calore utile a riscaldare oltre 13mila utenti, 27 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare e dell’artigianato.

Ultime Notizie

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...