13.3 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
17:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Un pezzo di Toscana su Linea Verde italia RAI 1

17:32

Sabato 26 ottobre la puntata di “Linea Verde Italia” avrà come protagonista il “cuore caldo della Toscana”, tra innovazione, teleriscandamenti e sostenibilità.

Le terre senesi e la geotermia saranno le protagoniste della nuova puntata di “Linea Verde Italia”, il programma Rai in collaborazione con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, che andrà in onda domani, sabato 26 ottobre, alle ore 12:30, su Rai 1.

Le conduttrici Elisa Isoardi e Monica Caradonna, infatti, accompagneranno i telespettatori in un affascinante viaggio alla scoperta dei principali progetti e delle innovazioni ambientali – dalle rinnovabili alla tutela della biodiversità, dalla decarbonizzazione all’economia circolare fino alla conservazione del patrimonio verde e all’educazione ambientale – a Siena e nella sua provincia.

Fonte: Riccardo Clementi

La città toscana ed i comuni dell’area provinciale, con i loro progetti di sostenibilità urbana, gli angoli verdi da vivere e valorizzare, le ricerche e l’attività per la produzione rinnovabile portate avanti da Università, fondazioni e aziende, sveleranno un territorio tenacemente legato alla propria storia, ma anche fortemente rivolto al futuro e vocato all’innovazione.

Tra i protagonisti di questa tappa, dunque, non poteva mancare la geotermia con un modello di gestione capace di trasformare una risorsa naturale in opportunità per tutta la comunità, dall’energia elettrica all’utilizzo del calore fino agli aspetti di cultura, innovazione e turismo sostenibile: Elisa Isoardi, in compagnia di Giampaolo Vecchieschi, responsabile permitting di Enel Green Power, visiterà l’innovativa centrale di Chiusdino e gli impianti termici alimentati dal vapore al termine del ciclo di produzione elettrico, totalmente carbon free, da cui partono le reti di teleriscaldamento geotermiche per i cittadini di Chiusdino e di Radicondoli che, insieme ai residenti di altri 7 Comuni toscani, possono usufruire tutto l’anno di riscaldamento e acqua calda sanitaria a prezzi particolarmente vantaggiosi e senza alcuna emissione.

 A Larderello e in Toscana Enel Green Power gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Siena e Grosseto. I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente sul territorio regionale, oltre a soddisfare più del 30% del fabbisogno elettrico regionale e a rappresentare il 70% delle rinnovabili prodotte in Toscana, forniscono calore utile a riscaldare oltre 13mila utenti, 27 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare e dell’artigianato.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...