Meteo POP – RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza dei fenomeni meteo estremi.
CASCINA – Il cambiamento climatico è una realtà che ci pone di fronte a fenomeni meteorologici sempre più intensi e frequenti.
Per questo motivo, Meteo POP – RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza di questi fenomeni.
L’evento, dal titolo “Eventi Meteo Estremi nelle nostre zone – Meteorologia di base: rischio idraulico e idrogeologico“,
Data e ora: si terrà venerdì 4 aprile alle ore 21:00
Luogo: presso la Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” di Cascina (Viale C. Comaschi, 67).
Durante la serata, saranno illustrati i seguenti temi:
- Meteorologia di base: come leggere le previsioni e comprendere i fenomeni atmosferici.
- Rischio idraulico e idrogeologico: come le piogge intense e i suoli saturi possono causare alluvioni e frane, e quali sono le misure di prevenzione.
- Analisi dell’alluvione del 2 novembre 2023: per capire l’impatto di eventi estremi sul nostro territorio.
L’incontro è gratuito e aperto a tutti. Un’occasione importante per apprendere una maggiore consapevolezza su questi particolari eventi meteo.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale di Meteo POP – RMA APS (www.retemeteoamatori.it) https://www.retemeteoamatori.it/blog/venerdi-4-aprile-si-parla-di-eventi-meteo-estremi-a-cascina/