9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
19:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Circuito dei Carabinieri alla Tenuta Isabella. Franconi: “Ci siederemo al tavolo e decideremo cum grano salis”

18:08

Le parole del sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, in merito al progetto dell’Arma dei Carabinieri di costruire un circuito di addestramento.

PONTEDERA. Il tavolo inter-istituzionale convocato al Ministero della difesa ha trovato una pre-intesa riguardo al progetto per lo sviluppo di una rinnovata struttura del Gruppo intervento speciale del 1° Reggimento Carabinieri paracadutisti “Tuscania” e del Centro cinofili.

Spiega Franconi: “Il cuore dell’ipotesi di lavoro consiste nella riqualificazione del Cisam di Pisa attraverso una riqualificazione delle zone già urbanizzate e l’efficientamento degli immobili esistenti da riconvertire in plessi alloggiativi per i militari minimizzando l’impatto ambientale.

L’idea progettuale complessiva richiede anche la realizzazione di una pista addestrativa, gestita in modalità condivisa con l’ACI, per la guida sicura degli automezzi: proprio in ragione di questo Pontedera sarà chiamata a partecipare al tavolo di lavoro perché la prima ipotesi ritenuta perseguibile è quella di realizzarla nel nostro comune nel comparto della Tenuta Isabella dove, già dal 2013, gli strumenti di pianificazione avevano previsto la costruzione di un autodromo (non concretizzatasi a causa di vicissitudini legate alla società di investimento).”

Prosegue Franconi: “Ci siederemo a quel tavolo per vedere le carte, approfondire e capire bene ogni aspetto di una proposta che dovremo valutare approfonditamente, senza pregiudizi e con serietà. Certamente la postura che terremo al riguardo sarà improntata alla massima attenzione, alla verifica della sostenibilità ambientale e della compatibilità urbanistica del progetto con le funzioni proprie dell’area individuata, alle esigenze dell’Arma dei Carabinieri (come stiamo facendo per il progetto della nuova Caserma alla stazione) nonché, ovviamente, alle ricadute sulla città, sul territorio e sul nostro sistema economico locale“.

La peculiarità delle democrazie vere sta nella (in)capacità di saper accogliere le opinioni diverse e raccogliere le ragioni di ciascuna posizione all’interno di una discussione libera e franca in cui la pluralità dei punti di vista diventi ricchezza e riesca a fecondare, tramite l’umiltà dell’ascolto, momenti di confronto e occasioni di sintesi. Salvo ogni approfondimento – scrive il primo cittadino –  ritengo in prima battuta che realizzare il circuito di addestramento per la guida sicura (anche al servizio della città) finirebbe per avverare, per esigenze (e con risorse) pubbliche, quella previsione urbanistica rimasta un decennio sulla carta per l’abbandono dell’interesse (e del capitale) privato“, conclude il sindaco di Pontedera, Matteo Franconi.

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...