13.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:02
LIVE! In continuo aggiornamento

“Un bando per rilanciare l’associazionismo locale e creare nuova socialità a Terricciola”

15:02

La proposta di Terricciola SiCura: “Istituire il bando “Impronte di resilienza”: rilanciamo l’associazionismo locale e creiamo nuove forme di socialità a Terricciola”.

TERRICCIOLA. Il comunicato stampa integrale: “L’amministrazione comunale ha tra le proprie prerogative quello di sostenere ogni fase della vita dei propri cittadini da quella giovanile fino a quella della vecchiaia. Un sostegno che deve essere a 360° e che non può non basarsi sulla socializzazione e sul riuscire a farsi accettare per quelli che siamo, senza maschere e senza alterazioni, cercando di prevenire in particolare per i bambini e le persone anziane il rischio della solitudine.

Abbiamo vissuto un lungo periodo in cui le forme della socialità sono state messe duramente in discussione e ciò ha richiesto alcuni ripensamenti delle modalità della nostra convivenza, del prenderci cura gli uni degli altri, di sostenerci reciprocamente. Ciò ha fatto emergere vecchi e nuovi bisogni sociali che richiedono un rinnovamento del nostro vivere insieme, delle forme con cui promuoviamo la solidarietà e i legami tra le persone.

Considerato che sempre più spesso si stanno sviluppando su tutto il territorio nazionale iniziative sociali per sostenere ed aiutare gli anziani e i bambini che nella nostra società sono sicuramente le due categorie più deboli, ci è sembrato diverso attivarci anche nel comune di Terricciola. Per questo motivo, tramite una mozione, abbiamo richiesto che venga istituito il progetto “Impronte di resilienza” e sia approvato il bando “Come vivremo insieme” da noi presentato.

Si legge nella nota stampa a firma Matteo Arcenni, Elena Baldini Orlandini, Filippo Fiorentini e Sauro Colombini: “Questi gli obiettivi ai quali punta il progetto: favorire occasioni concrete di collaborazione tra le associazioni del Comune di Terricciola; stimolare le associazioni a introdurre alcune piccole innovazioni nelle proprie prassi consolidate per esplorare nuovi campi di azione; aiutare le realtà sociali a pensare e agire in ottica maggiormente progettuale, valorizzandone le peculiarità; sollecitare l’impegno verso alcune questioni centrali che attraversano la vita del paese e delle associazioni (es. coinvolgimento di nuovi associati e volontari; attenzione alle fasce vulnerabili; invecchiamento attivo e rapporti intergenerazionali).”

Fonte: Terricciola SiCura

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...