10.3 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
14:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Un anno di controlli nelle frontiere a Pisa: i dati sugli arresti, multe e visti negati

14:47

La polizia di Frontiera di Pisa ha registrato un +50% di respingimenti, +15% di controlli, oltre 20.000 euro di contravvenzioni.

Nel corso dell’anno 2023, nell’esercizio della funzione primaria di controllo delle frontiere esterne dello Spazio Schengen, l’Ufficio Polizia di Frontiera di Pisa ha registrato un notevole incremento delle attività di competenza rispetto al 2022.

In merito alla specifica attività di polizia di frontiera, i controlli sono stati focalizzati su cittadini di Paesi Terzi che hanno tentato di entrare in Italia come turisti per regolarizzare una posizione di più lungo periodo, senza produrre la necessaria documentazione sostitutiva del visto d’ingresso prevista dagli accordi internazionali, o direttamente intenzionati ad entrare nel circuito dell’immigrazione illegale.

Complessivamente nel 2023 sono stati individuati e respinti agli Stati di provenienza 130 stranieri, con un incremento di circa il 50% rispetto al precedente anno, di cui circa il 15%, cosiddetti overstayers, respinti cioè per aver superato il periodo massimo di permanenza in area Schengen. Sono state inoltre denunciate in stato di libertà 45 persone, principalmente per reati inerenti al possesso di passaporti risultati rubati o contraffatti, in taluni casi contenenti visti d’ingresso alterati. Al riguardo sono state individuate numerose vignette-visto rubate “in bianco” presso il Consolato Italiano in Pakistan e compilate con dati aggiunti in maniera fraudolenta.

Sono state altresì arrestate 21 persone fra le quali figurano anche soggetti gravati da provvedimenti di cattura in quanto già condannati per reati di particolare impatto sociale o considerati pericolosi per la sicurezza pubblica. È importante sottolineare che il numero dei passaporti sequestrati, rubati, contraffatti o contenenti visti falsificati, ha registrato un trend in aumento rispetto allo scorso anno. Ciò è dovuto, oltre che all’impiego di apposite strumentazioni, anche e soprattutto alle specifiche tecniche investigative delle guardie di frontiera nella valutazione e comparazione delle complesse risultanze ottenute dalla consultazione delle banche dati e dalla cooperazione internazionale. La sempre maggiore individuazione dei falsi documentali sta contribuendo in modo incisivo a contrastare la minaccia connessa ai fenomeni migratori incontrollati e alla circolazione di soggetti ricercati a livello internazionale.

Infine, all’interno del sedime aeroportuale, sono stati identificati e sottoposti a verifiche di polizia circa 796.000 passeggeri, con un incremento di quasi del 15% rispetto allo scorso anno. Sul fronte delle verifiche alle compagnie aeree sono state elevate contravvenzioni per oltre 20.000€ nei confronti di vettori che hanno operato al di fuori delle norme sul controllo delle frontiere, e contestate 20 sanzioni per violazione al codice della navigazione.

Fonte: Questura di Pisa

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...