14.2 C
Pisa
domenica 24 Settembre 2023

Ubriachi e drogati sorpresi al volante sulle strade pisane

I risultati ottenuti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa nel mese di agosto.

Con l’accordo tra l’Arma dei Carabinieri e la fondazione A.N.I.A., è stata lanciata la campagna “Adotta una strada” con l’obiettivo di affrontare l’importante problema della sicurezza stradale, riguardante tutti i cittadini indipendentemente da età e sesso. Il progetto si pone lo scopo principale di ridurre il numero di vittime stradali, in particolar modo durante i mesi estivi. La campagna prevede, soprattutto per luglio e agosto, periodi di maggiore traffico a causa degli spostamenti legati alle vacanze, un rafforzamento dei controlli stradali, con un’attenzione particolare nel week-end e nelle ore notturne. I dati degli ultimi anni mostrano infatti come i mesi estivi siano tra i più pericolosi per la circolazione stradale, con un aumento significativo di incidenti nel fine settimana e durante gli esodi estivi. Le strade extraurbane si rivelano le più rischiose, con un significativo aumento delle vittime registrate (quasi il 50%). La campagna “Adotta una strada” inoltre non si limita solo ai controlli, ma punta anche sulla prevenzione con una significativa attività d’informazione agli utenti della strada.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, con l’obiettivo di prevenire incidenti, ricordano l’importanza di una serie di accorgimenti essenziali alla guida, tra cui:

  • l’uso delle cinture di sicurezza;
  • il rispetto dei limiti di velocità e delle norme di precedenza;
  • l’attenzione alla distanza di sicurezza con gli altri veicoli;
  • una guida prudente, soprattutto di notte e nelle vicinanze degli incroci e dei centri abitati.
  • Vengono ovviamente ricordati inoltre l’importanza dell’uso di sistemi di ritenuta omologati per i bambini, il corretto uso del cellulare alla guida e, in particolar modo il divieto di mettersi alla guida dopo aver consumato bevande alcoliche.

L’iniziativa proseguirà fino al 10 settembre coinvolgendo 5 arterie che si estendono per quasi 2.000 chilometri e che toccano 9 regioni italiane: Padana Superiore, Aurelia, Adriatica
Romea, Carlo Felice. L’obiettivo è quello di promuovere una nuova e più ampia cultura del rispetto delle regole della strada, contribuendo a rendere le nostre strade più sicure.

Più specificatamente, per riportare alcuni risultati ottenuti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, in questo mese di agosto appena trascorso sono state controllate più di 4700 persone a bordo di oltre 3200 veicoli; oltre 290 le contravvenzioni al CDS elevate, 27 le persone denunciate per guida in stato di ebbrezza alcolica (19) e sotto l’effetto di stupefacenti (8).

Le infrazioni sono state rilevate sulle arterie principali, in particolare lungo il tratto della via Aurelia di competenza di Pisa, in direzione di Viareggio e Livorno, e nelle principali località di mare pisane (Tirrenia e Marina di Pisa). Accertamenti intensi anche lungo le vie principali della Valdera e del comprensorio del Cuoio.

L’intenso impegno sulla prevenzione dei sinistri stradali dei Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa inoltre, contempera le direttive europee che hanno come obiettivo la riduzione degli incidenti del 50% entro il 2030.

Fonte: Carabinieri Pisa

Ultime Notizie

San Miniato: vede i Carabinieri e frena di colpo, era ubriaco fradicio 

L'uomo è stato sottoposto all'accertamento tramite etilometro, risultando positivo all'assunzione di alcool con un tasso pari a 1,78 g/l, quindi 3 volte e mezzo oltre il...

L’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra premia i donatori da record

Donare è un grande gesto di solidarietà e altruismo: ogni donazione dà alla persona che la riceve una nuova speranza di vita. Luciano Ceppatelli, presidente...

Madonna delle Grazie a Santo Pietro Belvedere: il programma

CAPANNOLI. Ogni sera un'associazione organizzerà una proposta di riflessione legata alla traccia che è stata pensata per la settimana. Da quasi 100 anni nel piccolo...

Scippata a Pontedera da due malviventi in moto

Venerdì scorso, poco dopo le 21, una donna è stata scippata a Pontedera. Brutta avventura per una donna venerdì sera, poco dopo le 21. E'...

Peccioli ha la nuova piscina coperta, all’inaugurazione in 1500

La consegna dei lavori per la sua costruzione era datata maggio 2022. Il 23 settembre 2023, meno di quindici mesi dopo, la nuova piscina...

Tragedia: in due muoiono per annegamento nelle acque toscane

L'inizio dell'autunno in Toscana è stato segnato da una tragedia drammatica che ha sconvolto la  giornata di oggi sabato, il 23 settembre. Due turisti ungheresi,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Blatte morte nel laboratorio, chiuso ristorante in Valdera 

I militari hanno contestato precarie condizioni igienico sanitarie nel laboratorio e nel deposito di alimenti. Nel territorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo...

Concorso di pittura… Ricordando Marco Verdigi

Il tema del concorso, giunto alla XV edizione, sarà: "Vivere lo sport sul litorale pisano, storia e attualità". Un concorso di pittura, promosso dall'Associazione Dannunziana...

41enne investito a Ponsacco: è grave 

L'uomo è stato trasportato in codice rosso al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello. Un uomo di 41 anni, residente a Pisa, è rimasto coinvolto in un...

Pontedera a misura di bici, inaugurata la Ciclopista dell’Arno

Aperto il tratto pontederese della Ciclopista dell'Arno. Una bellissima mattina di festa, ieri sabato 16 settembre, per l'inaugurazione del tratto di Ciclopista dell'Arno in zona...

Quando la radio suonava il ‘vinile’; viaggio nelle radio ‘libere’ degli anni 80 in Valdera

Negli anni 75/'80, in Valdera, si potevano contare oltre 10 stazioni radio. Quella era un'epoca in cui il panorama radiofonico italiano stava attraversando una rivoluzione,...