12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
13:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Ubriachi e drogati sorpresi al volante sulle strade pisane

13:07

I risultati ottenuti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa nel mese di agosto.

Con l’accordo tra l’Arma dei Carabinieri e la fondazione A.N.I.A., è stata lanciata la campagna “Adotta una strada” con l’obiettivo di affrontare l’importante problema della sicurezza stradale, riguardante tutti i cittadini indipendentemente da età e sesso. Il progetto si pone lo scopo principale di ridurre il numero di vittime stradali, in particolar modo durante i mesi estivi. La campagna prevede, soprattutto per luglio e agosto, periodi di maggiore traffico a causa degli spostamenti legati alle vacanze, un rafforzamento dei controlli stradali, con un’attenzione particolare nel week-end e nelle ore notturne. I dati degli ultimi anni mostrano infatti come i mesi estivi siano tra i più pericolosi per la circolazione stradale, con un aumento significativo di incidenti nel fine settimana e durante gli esodi estivi. Le strade extraurbane si rivelano le più rischiose, con un significativo aumento delle vittime registrate (quasi il 50%). La campagna “Adotta una strada” inoltre non si limita solo ai controlli, ma punta anche sulla prevenzione con una significativa attività d’informazione agli utenti della strada.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, con l’obiettivo di prevenire incidenti, ricordano l’importanza di una serie di accorgimenti essenziali alla guida, tra cui:

  • l’uso delle cinture di sicurezza;
  • il rispetto dei limiti di velocità e delle norme di precedenza;
  • l’attenzione alla distanza di sicurezza con gli altri veicoli;
  • una guida prudente, soprattutto di notte e nelle vicinanze degli incroci e dei centri abitati.
  • Vengono ovviamente ricordati inoltre l’importanza dell’uso di sistemi di ritenuta omologati per i bambini, il corretto uso del cellulare alla guida e, in particolar modo il divieto di mettersi alla guida dopo aver consumato bevande alcoliche.

L’iniziativa proseguirà fino al 10 settembre coinvolgendo 5 arterie che si estendono per quasi 2.000 chilometri e che toccano 9 regioni italiane: Padana Superiore, Aurelia, Adriatica
Romea, Carlo Felice. L’obiettivo è quello di promuovere una nuova e più ampia cultura del rispetto delle regole della strada, contribuendo a rendere le nostre strade più sicure.

Più specificatamente, per riportare alcuni risultati ottenuti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, in questo mese di agosto appena trascorso sono state controllate più di 4700 persone a bordo di oltre 3200 veicoli; oltre 290 le contravvenzioni al CDS elevate, 27 le persone denunciate per guida in stato di ebbrezza alcolica (19) e sotto l’effetto di stupefacenti (8).

Le infrazioni sono state rilevate sulle arterie principali, in particolare lungo il tratto della via Aurelia di competenza di Pisa, in direzione di Viareggio e Livorno, e nelle principali località di mare pisane (Tirrenia e Marina di Pisa). Accertamenti intensi anche lungo le vie principali della Valdera e del comprensorio del Cuoio.

L’intenso impegno sulla prevenzione dei sinistri stradali dei Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa inoltre, contempera le direttive europee che hanno come obiettivo la riduzione degli incidenti del 50% entro il 2030.

Fonte: Carabinieri Pisa

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...