Il Pontedera, pur avendo subito due sconfitte nelle ultime gare, si mantiene saldamente in settima posizione con 35 punti.

Il Pontedera, nonostante il recente calo di rendimento e le due sconfitte nelle due ultime giornate rimane in zona play-off, e questa sera potrebbe chiudere il capitolo della minicrisi.
D’altra parte la Recanatese attraversa un periodo difficile, evidenziato dal fatto che nelle ultime 7 giornate di campionato ha conquistato solamente un punto, subendo una perdita significativa di 9 posizioni in classifica. Questo declino la ha portata al quintultimo posto, in zona play-out, con 24 punti. La Recanatese nel confronto con il Pontedera, che si gioca oggi domenica 4 febbraio alle 18,30, cerca di invertire il trend negativo.
Nel frattempo, il Pontedera ha accolto l’Integrity Tour di Lega Pro, un progetto itinerante dedicato all’educazione e alla prevenzione riguardo alle scommesse sportive e al match-fixing. L’evento ha coinvolto la prima squadra, il settore giovanile e lo staff tecnico e dirigenziale, evidenziando l’impegno della Lega Pro nella sensibilizzazione sulle pratiche illegali e sull’importanza della denuncia in caso di coinvolgimento diretto o conoscenza di tali azioni.
Questo quanto diffuso dal’Ufficio Stampa del club Granata: L’Integrity Tour di Lega Pro arriva a Pontedera per la terza tappa del progetto itinerante dedicato all’educazione e alla prevenzione nell’ambito delle scommesse sportive e del match fixing in collaborazione con Sportradar AG.
All’evento hanno partecipato la prima squadra, il settore giovanile e lo staff tecnico e dirigenziale del Pontedera, i quali hanno assistito agli interventi del Segretario Generale Lega Pro Emanuele Paolucci, del Responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG Marcello Presilla e di Andrea Fiumana, Referente territoriale Aic.
L’obiettivo dell’attività di Lega Pro è di sensibilizzare i tesserati sul tema, sottolineando l’illegalità di certe azioni e l’obbligo della denuncia sia se coinvolti in prima persona sia se a conoscenza del fatto. “Un bellissimo evento – ha commentato il direttore organizzativo del Pontedera Andrea Bargagna – all’interno di un tour che da 13 anni cerca di istruire società, calciatori e ragazzi del settore giovanile sui pericoli delle scommesse legali ed illegali. È un aspetto fondamentale per la credibilità del nostro calcio”. “Questi incontri sono interessanti perché formano ed informano – ha affermato capitan Marcos Espeche – è importante fare attenzione a certe dinamiche che non hanno niente a che vedere con lo spirito vero del calcio”.