12.9 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
08:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Tutti con il naso all’insù: la Befana scende dalla Torre dell’Orologio a Cascina

13:06

CASCINA. Sabato 6 gennaio tornerà il tradizionale appuntamento organizzato dai Vigili del Fuoco con l’Amministrazione comunale. 

Tutti pronti a stare con il naso all’insù, per veder scendere ancora la Befana dalla Torre dell’Orologio a Cascina. Sabato 6 gennaio tornerà infatti il tradizionale appuntamento organizzato dai Vigili del Fuoco con l’Amministrazione comunale, per la gioia dei bambini e non solo. Il tutto con un fine benefico per aiutare l’associazione Team Deri Sla. Sarà uno show fatto di musica, luci e fuochi d’artificio con la vecchietta più famosa del mondo pronta ad essere ancora la protagonista indiscussa della festa. Un evento che ogni anno è in grado di attirare sul corso cascinese centinaia e centinaia di bambini e famiglie anche da fuori città. “Una festa per le famiglie, con attività per i più piccoli sin dalla mattina – ha detto il sindaco Michelangelo Betti –. Un evento reso possibile grazie all’impegno dei Vigili del Fuoco, dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco e della Pro Loco di Cascina, Unicoop Firenze, Sogefarm Farmacie Comunali Cascina e di tante associazioni cascinesi. Vi aspettiamo per una bella giornata di festa“.

Questo è uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati non solo del periodo natalizio ma di tutto l’annoha aggiunto il vicesindaco Cristiano Masi –. Una tradizione che va avanti dal 2009, tolta una parentesi nel mezzo per svariati motivi. La discesa della Befana dalla Torre dell’Orologio avverrà in mezzo alla piazza e alle persone che verranno. Torna anche la beneficenza: l’evento della Befana dei Vigili del Fuoco è sempre stata accompagnata da una raccolti fondi con donazione per un’associazione del territorio e quest’anno il ricavato andrà al Team Deri Sla. Ringrazio i Vigili del fuoco per il lavoro che quotidianamente svolgono per il nostro territorio e per la vicinanza alla nostra comunità come in questo caso, quando aiuteranno la Befana a volare“.

Siamo felici di poter portare avanti la tradizione della Befana dei Vigili del Fuoco che si arricchisce di numerose collaborazioni ha rimarcato Bice Del Giudice, assessora a commercio e cultura –. La disponibilità del comando dei Vigili del Fuoco di Pisa non è una novità e senza di loro non potremmo organizzare uno spettacolo del genere. Per volontà del comandante Nicola Ciannelli, quest’anno diamo una valenza sociale marcata alla festa, con una raccolta che coinvolge direttamente i commercianti del centro storico di Cascina: nelle proprie attività ci saranno piccole cassette per le offerte in favore del Team Deri Sla“.

Garantita la presenza dei pompieri nonostante le condizioni meteo incerte. “Per i Vigili del Fuoco di Pisa è un grande piacere partecipare alla tradizionale discesa della Befana a Cascina ha sottolineato il comandante dei VVF Nicola Ciannelli –. Ringrazio l’amministrazione comunale per l’impegno nell’organizzazione dell’evento così come ringrazio l’Associazione Nazionale VVF di Pisa per la disponibilità e l’impegno offerto. Un grazie particolare va agli uomini e alle donne dei Vigili del Fuoco di Pisa e Cascina che parteciperanno alla giornata compiendo una manovra che necessita di grande tecnica e professionalità, assicurando nello stesso tempo i servizi di vigilanza e sicurezza che l’evento richiede. Fanno tutto questo in maniera spontanea, all’insegna dei valori dei Vigili del Fuoco e animati da una grande passione. Quando si lavora in squadra, i risultati si vedono e con l’amministrazione comunale condividiamo lo stesso spirito e lo stesso entusiasmo. Vi aspettiamo tutti”.

Rosaria De Rosa e Sabrina Sighieri del Team Deri Sla hanno infine spiegato cosa faccia l’associazione cui è devoluta la raccolta fondi, utile a sostenere l’acquisto di un pulmino attrezzato per il trasporto dei malati di Sla. “Siamo felicissimi di questo invito e della possibilità di farci conoscere meglio. Il nostro primo obiettivo è quello di realizzare i sogni dei malati di Sla, una malattia che ti porta ad essere completamente immobile ma ti lascia intatte le emozioni, la sensibilità e la voglia di vivere, nella consapevolezza che purtroppo da questa malattia non c’è scampo. Queste persone si affidano completamente a noi: con l’aiuto di medici rianimatori e infermieri facciamo di tutto per poter regalare loro ancora una volta spensieratezza, gioia e allegria, cercando di far dimenticare la malattia anche se solo per poco tempo. Ci auguriamo che con la Pro Loco di Cascina sia solo l’inizio di un percorso e che la collaborazione con i Vigili del Fuoco della sezione di Cascina continui ad essere sempre proficua e fruttuosa nelle particolari situazioni di difficoltà e disagio delle famiglie“.

Alla presentazione sono intervenuti anche Luigi Armani (presidente dell’Associazione nazionale Vigili del Fuoco), Franco Scirocco (Capo Distaccamento VVF Cascina), Simone Perini (Pro Loco Cascina), Marco Ruocco (Sogefarm) e Carlo Antonio Perna (Sezione Soci di Cascina Unicoop Firenze).

Il programma. A partire dalle 10 del mattino, piazza dei Caduti per la Libertà si trasformerà nel set ideale per ospitare “Pompieropoli”, con i bambini che potranno cimentarsi in giochi e percorsi ad hoc come un vero vigile del fuoco, per ricevere poi il diploma di pompiere per un giorno. Il grande clou è previsto per le 17.30: sarà in quel momento che la Befana si calerà giù dalla Torre dell’Orologio per la gioia di grandi e piccini. A seguire la simpatica vecchietta e le sue aiutanti consegneranno le calze ai bambini e alle bambine intervenuti alla festa. In caso di pioggia, dato che la manifestazione deve svolgersi in totale sicurezza, la Befana scenderà dalla Torre attraverso la scala. In ogni caso la sua presenza e quella dei Vigili del Fuoco è garantita. Le calze non distribuite, saranno poi consegnate, insieme ai pompieri, ai bambini ricoverati nei reparti di pediatria degli ospedali di Pisa e Pontedera. Anche il percorso di Pompieropoli, dedicato alla sicurezza, potrebbe subire modifiche. Fonte: Comune di Cascina 

Notizia in aggiornamento 

Vista l’allerta meteo per la giornata di oggi sabato 6 gennaio, con la previsione di piogge abbondanti, è stata annullata la discesa della Befana dalla Torre dell’Orologio prevista per le 17.30. Nei prossimi giorni Amministrazione Comunale e Vigili del Fuoco valuteranno il possibile recupero dell’evento. Andrà invece avanti anche per tutta la prossima settimana la raccolta fondi in favore dell’Associazione Team Deri Sla. Nella giornata di oggi sarà anche deciso se domenica 7 gennaio potrà tenersi il primo Mercantico 2024.

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...