19 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
11:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Tutti con il naso all’insù a Casciana Terme per il lancio della mongolfiera [VIDEO]

11:07

I bambini si appropriano del paese per un giorno: tanti giochi dedicati ai più piccoli e l’immancabile lancio della mongolfiera.

Come ogni 25 agosto, da 68 anni a questa parte, i bambini di Casciana Terme ricevono simbolicamente le chiavi della città: per un giorno sono loro ad avere il controllo del borgo, realizzando il “Paese dei balocchi”, regno dei bimbi.  Casciana in questa occasione viene infatti chiusa al traffico e le sue strade vengono invase da attività dedicate ai più piccoli. San Genesio è non a caso il Santo protettore dei bambini; questa festa venne pensata e creata nel 1955 da Lidamo Ciurli, maestro elementare, che decise di indire questa giornata al fine di coinvolgere i bambini dei paesi limitrofi e sensibilizzare alla fratellanza.

La giornata di Domenica, è in realtà il culmine di una serie di iniziative. Molte sono state le attività che hanno coinvolto piccoli e grandi dal 22 al 25 agosto, come la gara ciclistica Trofeo Valdera DB di giovedì, o i giochi di Pompieropoli realizzati dai vigili del fuoco. Spettacoli di clowneria, giocoleria e magia hanno meravigliato i bambini nella serata di Venerdì, mentre i più grandi hanno potuto tentare la fortuna durante la consueta tombola organizzata dalla Croce Rossa.

Foto: VTrend.it

Durante la serata di sabato 24 agosto inoltre,  è avvenuta l’immancabile cerimonia del Gran Ciambellano, nome che trae spunto dal dolce tipico di Casciana Terme, mangiato tradizionalmente a San Genesio. In questo rito, il nuovo eletto Sindaco Paolo Mori, ha consegnato le chiavi della città al rappresentante dei bambini, che questo anno è stato Francesco Marchetti.

L’evento più atteso resta tuttavia il lancio della mongolfiera e dei palloncini, accompagnati dai messaggi di pace e desideri che i piccoli hanno mandato al cielo. Dopo che il parroco del paese ha benedetto i bimbi, è infatti seguito il lancio: un momento suggestivo, che quest’anno è stato accompagnato dalle parole del Gran Ciambellano Francesco: “Salgano al cielo i palloncini e portino a tutto il mondo i nostri messaggi di bontà e amicizia, di condivisione e di pace”.

Foto: VTrend.it

Grande novità di questa edizione è stata la presentazione della nuova mongolfiera, caratterizzata dalla presenza dei colori delle 4 contrade dei giochi senza quartiere: rosso, blu, verde e giallo. La festa dei rioni, celebrata il 3 maggio di ogni anno, è infatti, insieme a San Genesio, la festa che più identifica il paese di Casciana Terme. L’evento di ieri, dice il presidente della Pro Loco Lorenzo Rocchi, è stato un grande successo. Vi è stato un incremento delle partecipazioni e degli iscritti alle attività ludiche, arrivando a coinvolgere quasi 300 bambini; erano tanti infatti i giochi a loro dedicati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA C.N.

Ultime Notizie

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...