18.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
10:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Truffe telefoniche: attenzione ai falsi messaggi su fantomatici “uffici USI”

10:17

Essere consapevoli delle tecniche sempre più ingannevoli dei truffatori è il primo passo per difendersi dalle truffe telefoniche. In caso di dubbi, è sempre meglio interrompere la comunicazione, verificare l’autenticità della richiesta e segnalare l’incidente alle autorità competenti.

Le truffe telefoniche sono diventate un fenomeno sempre più preoccupante e difficile da contrastare, grazie alla crescente abilità dei criminali informatici nel mascherare la loro identità e nel creare comunicazioni apparentemente legittime. Negli ultimi anni, i truffatori hanno affinato le loro strategie, utilizzando numerazioni italiane, nomi di enti conosciuti e prefissi familiari, per ingannare le persone e rendere le truffe ancora più credibili.

Questa evoluzione delle tecniche di frode ha reso la difesa da queste pratiche ingannevoli sempre più complicata. In passato, infatti, le truffe telefoniche erano facilmente riconoscibili grazie a numeri di telefono stranieri o sconosciuti. Oggi, però, i truffatori sono in grado di falsificare numeri italiani, che appaiono sul display del telefonino come se provenissero da una fonte affidabile. Inoltre, spesso utilizzano i nomi di aziende, enti pubblici o istituzioni conosciute per cercare di indurre il malcapitato a rispondere o a prendere sul serio la comunicazione.

La consapevolezza è la chiave per difendersi da queste truffe sempre più insidiose. È importante ricordare che nessuna azienda o istituzione seria richiederà mai informazioni sensibili tramite telefonata. Inoltre, se la proposta o la richiesta sembra troppo urgente o allettante, potrebbe trattarsi di un tentativo di truffa.

In caso di dubbi, la raccomandazione principale è quella di non rispondere immediatamente e di interrompere la comunicazione. È fondamentale non fornire mai informazioni personali, come numeri di carte di credito, codici bancari o dettagli sensibili, anche se la chiamata sembra provenire da una fonte ufficiale. Un altro passo importante è verificare l’autenticità della richiesta: è sempre utile contattare direttamente l’ente o l’azienda che si presume abbia effettuato la telefonata, utilizzando i numeri ufficiali trovati sui loro siti web.

Infine, in caso di sospetti, è fondamentale segnalare l’incidente alle autorità competenti, come la Polizia Postale o le forze dell’ordine, che possono intervenire per indagare e fermare i truffatori.

La USL Toscana nord ovest, a seguito di segnalazioni su messaggi sms che invitavano a  rivolgersi a fantomatici “uffici USI” attraverso numeri di tipo 895 895 XXXX, smentisce qualsiasi collegamento con tale comunicazione. I recapiti non appartengono ad utenze aziendale e potrebbero invece essere numeri truffa.

L’Asl invita tutti i cittadini che dovessero ricevere simili messaggi a segnalarlo immediatamente alle autorità competenti. Fonte: Usl Toscana nord ovest

Nuova truffa telefonica: “Vota… È la figlia della mia amica, il premio è una borsa di studio”

Ultime Notizie

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

Notte di caos in ospedale: arrestato un 26enne ubriaco

L'uomo avrebbe danneggiato varie attrezzature. Notte di caos all'ospedale San Luca di Lucca. Come riporta la Stampa Locale infatti, nella notte fra lunedì e martedì...

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

Tempi di attesa: stanziati 30 milioni e approvato il piano per il 2025

La Giunta Regionale investirà 30 milioni di euro per contenere i tempi di attesa per gli interventi chirurgici, visite specialistiche e per il potenziamento...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...