11.7 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
10:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Truffe telefoniche: attenzione ai falsi messaggi su fantomatici “uffici USI”

10:17

Essere consapevoli delle tecniche sempre più ingannevoli dei truffatori è il primo passo per difendersi dalle truffe telefoniche. In caso di dubbi, è sempre meglio interrompere la comunicazione, verificare l’autenticità della richiesta e segnalare l’incidente alle autorità competenti.

Le truffe telefoniche sono diventate un fenomeno sempre più preoccupante e difficile da contrastare, grazie alla crescente abilità dei criminali informatici nel mascherare la loro identità e nel creare comunicazioni apparentemente legittime. Negli ultimi anni, i truffatori hanno affinato le loro strategie, utilizzando numerazioni italiane, nomi di enti conosciuti e prefissi familiari, per ingannare le persone e rendere le truffe ancora più credibili.

Questa evoluzione delle tecniche di frode ha reso la difesa da queste pratiche ingannevoli sempre più complicata. In passato, infatti, le truffe telefoniche erano facilmente riconoscibili grazie a numeri di telefono stranieri o sconosciuti. Oggi, però, i truffatori sono in grado di falsificare numeri italiani, che appaiono sul display del telefonino come se provenissero da una fonte affidabile. Inoltre, spesso utilizzano i nomi di aziende, enti pubblici o istituzioni conosciute per cercare di indurre il malcapitato a rispondere o a prendere sul serio la comunicazione.

La consapevolezza è la chiave per difendersi da queste truffe sempre più insidiose. È importante ricordare che nessuna azienda o istituzione seria richiederà mai informazioni sensibili tramite telefonata. Inoltre, se la proposta o la richiesta sembra troppo urgente o allettante, potrebbe trattarsi di un tentativo di truffa.

In caso di dubbi, la raccomandazione principale è quella di non rispondere immediatamente e di interrompere la comunicazione. È fondamentale non fornire mai informazioni personali, come numeri di carte di credito, codici bancari o dettagli sensibili, anche se la chiamata sembra provenire da una fonte ufficiale. Un altro passo importante è verificare l’autenticità della richiesta: è sempre utile contattare direttamente l’ente o l’azienda che si presume abbia effettuato la telefonata, utilizzando i numeri ufficiali trovati sui loro siti web.

Infine, in caso di sospetti, è fondamentale segnalare l’incidente alle autorità competenti, come la Polizia Postale o le forze dell’ordine, che possono intervenire per indagare e fermare i truffatori.

La USL Toscana nord ovest, a seguito di segnalazioni su messaggi sms che invitavano a  rivolgersi a fantomatici “uffici USI” attraverso numeri di tipo 895 895 XXXX, smentisce qualsiasi collegamento con tale comunicazione. I recapiti non appartengono ad utenze aziendale e potrebbero invece essere numeri truffa.

L’Asl invita tutti i cittadini che dovessero ricevere simili messaggi a segnalarlo immediatamente alle autorità competenti. Fonte: Usl Toscana nord ovest

Nuova truffa telefonica: “Vota… È la figlia della mia amica, il premio è una borsa di studio”

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...