6 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
15:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Trasporto pubblico locale, dalla Regione 156mila euro a Pisa e provincia

15:23

Dalla Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale.

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla mobilità e trasporti, Stefano Baccelli, ha approvato una delibera con la quale assegna un totale di 1,5 milioni di euro alle Province e alla Città metropolitana di Firenze per il Trasporto pubblico locale.

“Si tratta – spiegano il presidente Eugenio Giani e l’assessore Baccelli – dell’assegnazione dei contributi che gli enti locali potranno utilizzare per gestire le funzioni del Tpl per tutto il 2023. Nonostante le difficoltà di bilancio abbiamo lasciato invariata la quota rispetto a quella del 2022. Le cifre che vanno ad ogni singola amministrazione sono state suddivise, per quanto riguarda 1 milione di euro, tenendo conto del totale dei chilometri percorsi in quella zona dai bus del servizio pubblico, mentre una quota integrativa di 500.000 euro verrà erogata sulla base del raggiungimento e completamento di determinate attività, quali l’avvenuta pubblicazione degli atti inerenti le procedure di evidenza pubblica per l’affidamento dei servizi nei lotti deboli”.

La quota maggiore, pari a 384.587 euro andrà alla città metropolitana di Firenze. Alla provincia di Siena spettano invece 191.908 euro. A quella di Lucca 174.910. A Pisa 156.470, ad Arezzo 142.771, a Livorno 102.241, a Massa Carrara 100.226, a Grosseto 90.544, a Pistoia 82.089 e a Prato 74.248.

Si tratta delle cifre massime assegnabili a ciascuna amministrazione nel caso in cui svolgano tutte le attività previste.

Viene inoltre sancita la collaborazione con l’ Upi, l’Unione delle Province, per un importo massimo di 50.000 euro.

Fonte: Toscana Notizie

Ultime Notizie

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

Vede la Polizia e tenta la fuga: fermato con un coltello a Santa Croce

Il servizio coordinato di controllo nella giornata di ieri, martedì 8 aprile. Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di Polizia di Pontedera, ha svolto...

Panificio Claudio e Simona Capannoli e Fornacette: dolci di Pasqua alla conquista di ogni palato

La primavera è finalmente arrivata, con il suo soffio delicato che porta una nuova luce in ogni angolo, risvegliando la natura e il cuore...

Doppio incidente sulla Fi-Pi-Li: traffico in tilt in direzione mare 

Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione e, se possibile, valutare percorsi alternativi. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione...

Trovato il corpo senza vita di un uomo

Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena emergeranno nuovi elementi. Una tragica scoperta ha scosso la città di Collesalvetti (Livorno) nella serata di martedì 8 aprile. Il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...