21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Trapianto epatico: l’AOUP protagonista in due congressi internazionali

16:02

Il lavoro è stato presentato sia al congresso della Esot-European society for organ transplantation a Madrid da Giovanni Tincani sia al congresso della Ilts-International liver transplant society a Houston (USA) da Daniele Pezzati.

L’Unità operativa di Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’AOUP è stata recentemente protagonista a due dei principali congressi internazionali sul trapianto epatico, presentando la sua esperienza nell’utilizzo della perfusione normotermica regionale associata all’utilizzo della perfusione ex-situ dei fegati provenienti da donatori Dcd (Donation after cardiac death) anziani, esperienza che sarà decisiva nella stesura delle nuove linee guida sull’argomento.

“La particolarità della nostra esperienza – spiega Davide Ghinolfi, direttore facente funzione dell’Unità operativaè che i tempi per l’accertamento di morte cardiaca in Italia sono di 20 minuti, 4 volte superiori agli altri Paesi. Questo in teoria espone gli organi prima del prelievo ad un rischio maggiore di danno ischemico. I nostri donatori hanno inoltre una età media molto superiore a quella degli altri Paesi e quindi la combinazione dei tempi di ischemia con l’età rende questi organi più rischiosi dal punto di vista dei risultati. Nella nostra esperienza abbiamo utilizzato una combinazione di tecnologie che permette la perfusione del fegato sia nel donatore che fuori dal corpo una volta che è stato prelevato, che ci hanno permesso di ottenere risultati assolutamente sovrapponibili a quelli di altri Paesi dove l’ischemia è solamente 5 minuti e l’età media dei donatori è di poco superiore ai 40 anni. Si tratta di un piccolo miracolo tecnologico che ci ha permesso fino ad ora di trapiantare 16 pazienti con ottimi risultati.”

Il lavoro è stato presentato sia al congresso della Esot-European society for organ transplantation a Madrid da Giovanni Tincani sia al congresso della Ilts-International liver transplant society a Houston (USA) da Daniele Pezzati.

A testimonianza del riconoscimento internazionale Ghinolfi è stato inoltre invitato a tenere sia a Madrid che a Houston una lettura sull’utilizzo delle perfusione regionale normotermica nei donatori da morte cardiaca e sulla perfusione d’organo ex-situ davanti ai massimi esperti mondiali del settore ed è stato nominato dalla Esot responsabile del gruppo di lavoro che redigerà le linee guida sull’argomento.

Nei prossimi mesi – conclude – saremo inoltre impegnati nella stesura di ulteriori studi e linee guida sull’argomento in collaborazione con i principali centri trapianto di fegato del mondo. Tutto questo è frutto di un lavoro di squadra svolto quotidianamente da tutta l’equipe medica, infermieristica, tecnica e di supporto, che permette di garantire ai pazienti i più moderni standard in campo trapiantologico epatico e dall’Ott-Organizzazione Toscana trapianti che assicura un sistema di donazione ai vertici mondiali per numero e qualità.”

Ultime Notizie

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...