16.1 C
Pisa
mercoledì 14 Maggio 2025
10:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Toscana: vaccino anti-Covid, prenotazioni entro lunedì per operatori sanitari e socio-sanitari

10:05

TOSCANA. La Regione punta a concludere quanto prima la vaccinazione degli operatori sanitari e socio-sanitari e del personale e degli ospiti delle Rsa.

La data indicata è quella delle 22 febbraio: entro lunedì della prossima settimana, fino a esaurimento dosi, tutti gli operatori sanitari e socio-sanitari sono invitati prenotare il proprio vaccino, se intendono farlo. Chi non avesse ancora pre-aderito può farlo fino a domani, giovedì 18 febbraio, alle ore 14, per poi procedere alla prenotazione vera e propria, sempre entro il 22. Al momento non è prevista l’apertura di altre finestre per la pre-adesione. L’invito riguarda anche il personale delle Rsa: se si è vicini alla vaccinazione completa degli ospiti anche con il richiamo, è necessario al tempo stesso concludere quella degli operatori che li assistono.

Il superamento di questa fase iniziale è fondamentale anche per poter garantire tutte le dosi necessarie alla vaccinazione degli ultraottantenni, il nuovo filone aperto questa settimana. Anche per loro, infatti, è prevista la somministrazione, tra quelli attualmente disponibili, dei vaccini Pfizer-BioNTech o Moderna. Gli over 80 toscani verranno contattati e vaccinati direttamente dal proprio medico di medicina generale. Se questa prima settimana è di rodaggio, dalla prossima si andrà a regime ed è necessario garantire quante più dosi possibile per procedere con efficacia e rapidità.
Il terzo filone in corso, che vede l’apertura di sempre più punti vaccinali su tutto il territorio regionale, è quello con AstraZeneca. Per ora rivolto al personale scolastico e universitario e alle forze armate e forze dell’ordine, nelle prossime settimane coinvolgerà presto le altre categorie indicate a livello nazionale con questo tipo di vaccino. Con ben tre filoni attivi, la campagna di vaccinazione in Toscana procede spedita, come testimoniano i dati regionali e nazionali sulla capacità vaccinale, che la vedono tra le prime in Italia per percentuale di somministrazioni su dosi consegnate, oltre 10 punti percentuali sopra la media nazionale.

“L’obiettivo è quello di completare quanto prima la vaccinazione degli operatori sanitari e socio-sanitari – spiega l’assessore Simone Bezzini – anche per poter garantire tutte le dosi necessarie alla vaccinazione degli anziani ultraottantenni, il nuovo filone decisivo e prioritario aperto questa settimana. La campagna prosegue spedita e siamo tra le regioni che vaccinano di più, ma è necessario procedere in modo rapido e coordinato. Il vaccino rappresenta il principale strumento contro la pandemia, uniamo le forze”. “Per gli operatori delle Rsa – fa sapere l’assessore Serena Spinelli – la vaccinazione rappresenta un’opportunità che richiede la massima condivisione e collaborazione dei soggetti coinvolti. È un passaggio fondamentale sia per la loro protezione che per quella degli anziani ospiti delle residenze e rappresenta un fattore determinante anche rispetto all’obiettivo di una ripresa delle relazioni tra le Rsa e l’esterno oltre che della riapertura degli ingressi dalle liste d’attesa. Per questo ho inviato una lettera a tutte le Rsa della Toscana invitandole a fornire ai loro operatori tutte le informazioni e le indicazioni necessarie per poter effettuare quanto prima possibile la vaccinazione”.

Ultime Notizie

70ª Regata Antiche Repubbliche Marinare: gli equipaggi del “Galeone Rosso” in acqua ad Amalfi

Sabato il palio remiero femminile, domenica quello maschile. L’evento in diretta su Rai 2. Sindaco Conti: “In questi anni fatti investimenti importanti per permettere...

Litorale pisano: confermate le bandiere blu per spiagge di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone e per il Porto di Pisa

Confermate anche per l’estate 2025 le Bandiere Blu per le spiagge di Marina di Pisa, Calambrone e Tirrenia e per il Porto di Pisa....

Pisa, nursing games giornata internazionale dell’infermiere, i nomi degli studenti premiati

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere 12 maggio  si sono svolti due eventi, in collaborazione con l’Ordine delle Professioni infermieristiche di Pisa e l’Università...

Capannoli e Santa Croce sull’Arno, studenti in visita ai lager dell’orrore nazista

Il Viaggio della Memoria 2025 ha coinvolto studenti e istituzioni della provincia di Pisa in un pellegrinaggio nei luoghi dell’orrore nazista. Un’esperienza toccante per...

Giornata contro l’Ipertensione a Pisa: Aoup offre controllo pressione gratuito

Giornata mondiale contro l’ipertensione: domenica 18 maggio in Largo Ciro Menotti misurazione pressione con gli specialisti Aoup. PISA - Domenica 18 maggio anche a Pisa...

Aereo deviato e atterraggio di emergenza, a bordo Mazzeo: «Aeroporto chiuso per allarme bomba»

Un imprevisto ha segnato l’inizio del viaggio verso Bruxelles per una delegazione di amministratori toscani, tra il quali anche il consigliere regionale Antonio Mazzeo:...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Furti nelle auto a San Frediano a Settimo: cresce la preoccupazione tra i residenti

Subito sotto al post della donna, numerose altre persone hanno condiviso esperienze simili. Cresce la preoccupazione a San Frediano a Settimo, frazione del comune di...

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...