28.4 C
Pisa
venerdì 18 Luglio 2025
18:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Litorale pisano: confermate le bandiere blu per spiagge di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone e per il Porto di Pisa

18:41

Confermate anche per l’estate 2025 le Bandiere Blu per le spiagge di Marina di Pisa, Calambrone e Tirrenia e per il Porto di Pisa.

La cerimonia di consegna del riconoscimento della fondazione FEE, assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, è avvenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, con la premiazione di 246 tra località di mare e sui laghi e oltre 84 approdi turistici.

A ritirare la Bandiera per il Comune di Pisa, l’assessore all’ambiente Giulia Gambini: “Siamo molto soddisfatti del riconoscimento ottenuto per il 21° anno consecutivo per tutto il nostro Litorale. Pisa si è confermata, con le sue spiagge di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone e l’approdo del Porto di Pisa, tra i Comuni di Italia che sono stati destinatari della Bandiera Blu.

Un risultato che ci rende orgogliosi, perché riconosce quello che è stato l’impegno dell’amministrazione comunale per il proprio Litorale non soltanto per tutto ciò che riguarda la tutela ambientale, come la pulizia delle spiagge, la raccolta differenziata dei rifiuti, gli interventi di educazione e sensibilizzazione ambientale, ma anche in termini di accessibilità e di erogazione dei servizi che vengono offerti a cittadini e turisti. Un riconoscimento che ci stimola a proseguire l’impegno per il Litorale e conferma che la tutela dell’ambiente passa attraverso un grande lavoro di squadra che vede tutti i soggetti coinvolti, non soltanto l’amministrazione comunale, ma enti territoriali, stabilimenti balneari, operatori commerciali, associazioni del territorio e tutti i cittadini, portando ciascuno il proprio importante contributo.”

La Bandiera Blu è un riconoscimento conferito dalla FEE (Fondazione per l’Educazione Ambientale) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, in base a una serie di criteri che riguardano la gestione del territorio, la valorizzazione delle aree naturalistiche, la vivibilità in estate e gli impianti di depurazione. Il requisito base per l’assegnazione è la qualità delle acque, monitorata ogni quindici giorni con protocolli analitici condivisi con ARPAT, ma è necessario dimostrare una adeguata capacità di erogare servizi turistici e ambientali che vanno dalla raccolta rifiuti, all’organizzazione della sosta, all’accessibilità degli stabilimenti, alla sicurezza, alla tutela ambientale e all’ecosistema.

Ultime Notizie

Sicurezza a Pontedera, il punto della maggioranza: «Azioni concrete, non propaganda»

Conferenza stampa del gruppo di maggioranza dopo il dibattito in Consiglio sul "pacchetto sicurezza" di Fratelli d’Italia. Dopo la presentazione del "pacchetto sicurezza" proposto da...

Incidente a La Fila di Peccioli: 3 feriti, scontro tra auto e furgone

Il fatto si sarebbe verificato giovedì 17 luglio. Paura oggi pomeriggio a La Fila di Peccioli per un incidente stradale che avrebbe coinvolto più mezzi....

1 milione di euro per Montefoscoli di Palaia

La Regione destina 1 milione di euro a Palaia per la riqualificazione di Montefoscoli Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale a viabilità, trasporti...

Fratelli d’Italia Terricciola, ribatte al PD sulla questione Tari

Fratelli d'Italia ribatte al comunicato del PD Terricciola a propossito dell'argomento TARI (leggi qui il comunicato PD), che riportiamo integralmente: “Il Pd di Terricciola ha...

Unione Valdera: bambini esclusi dal contributo Nidi, arriva il sostegno

L’Unione Valdera non lascia indietro nessuno. Sostegno anche a quelle famiglie con bambini al nido che nell’a.e. 2024/2025 non hanno potuto usufruire di Nidi...

Il Pontedera rafforza la difesa con Francesco Corradini dal Sassuolo

L'US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da US Sassuolo Calcio i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Corradini. PONTEDERA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Morta a 41 anni, oggi l’ultimo saluto a Valentina

Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio e ricordo da parte di amici, conoscenti e compaesani. La notizia della morte di Valentina Maffei, 41...

Docente “in cattedra” in provincia di Pisa ma solo sulla carta: viaggiava per lavoro in Arabia ed Europa mentre era in congedo

Il docente, in realtà, svolgeva attività imprenditoriale, risultando coinvolto in dodici società a vario titolo, in palese violazione delle norme che vietano al pubblico dipendente di...

Mamma muore a 41 anni: dolore e sgomento a Santa Maria a Monte

SANTA MARIA A MONTE. I social si stanno riempiendo di pensieri affettuosi e messaggi di vicinanza da parte di amici, conoscenti e cittadini. Santa Maria...

Muore a 41 anni, Valdera sconvolta dal dolore

Le comunità di Santa Maria a Monte e Bientina sono in lutto per la prematura scomparsa di Valentina Maffei, storica contradaiola della Contrada Quattro...

Aritmie ventricolari complesse: a Pisa 6 pazienti salvati con la radioterapia stereotassica

L’Aoup fra i pochi ospedali in Italia nel trattamento non invasivo delle aritmie ventricolari con la radio ablazione stereotassica: finora trattati con successo 6...

Incendio a Bientina: Vigili del Fuoco evitano il peggio, cosa ha preso fuoco

E' accaduto giovedì 10 luglio. Intervento nella tarda serata di ieri per la squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa, chiamata a domare un incendio...