17.1 C
Pisa
giovedì 24 Aprile 2025
18:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Toscana, incendi: i consigli di Coldiretti per evitare un’estate d’inferno

18:23

Scattato il divieto di abbruciamenti e accensione fuochi in Toscana. 591 roghi in nove mesi nel 2022. L’invito di Coldiretti: rispettare le regole.

Agricoltori sentinella sul territorio, divieto di abbruciamenti e il rispetto di poche regole di comportamento da parte dei cittadini basterebbero per scongiurare un’altra estate di incendi forestali.

Nei primi nove mesi del 2022, anche a causa della straordinaria siccità, erano scoppiati 591 incendi che avevano devastato 2.247 ettari di bosco. Una cifra corrispondente a più del doppio rispetto alla media degli ultimi 7 anni, per un danno stimato di circa 3 milioni di euro. Lo riferisce Coldiretti Toscana, che ha poi parlato del divieto di accensione fuochi in tutta la regione, scattato a partire dal 1 luglio 2023. “La presenza degli agricoltori nei territori che sono stati investiti dal fuoco ha limitato i danni e permesso ai soccorsi di spegnere le fiamme più rapidamente. – spiega Fabrizio Filippi, Presidente Coldiretti Toscana – Laddove invece i terreni erano abbandonati le fiamme hanno trovato le condizioni ottimali, aiutate dal vento, per crescere e diventare ancora più pericoloso per la popolazione e per la nostra biodiversità. Il ruolo di sentinelle dei nostri agricoltori può crescere ancora. Sono il primo fronte – continua il Presidente – e possono fornire quella tempestività nelle segnalazioni e conoscenza del territorio che può fare la differenza nel salvare i nostri boschi ed evitare che le fiamme lambiscano gli abitati e si propaghino mettendo in pericolo la comunità”.

Coldiretti si rivolge anche alle imprese e ai cittadini a cui chiede di osservare scrupolosamente le regole e di segnalare qualsiasi focolaio al numero unico di Emergenza 112 o al Numero verde 800.425.425 della Sala operativa regionale antincendi boschivi, così da favorire un tempestivo intervento.

Il divieto, diramato dalla Regione Toscana, proibisce abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali e qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri o barbecue di abitazioni all’interno delle aree attrezzate. Il divieto sarà valido dal 1 luglio al 31 agosto in tutta la regione.

Per prevenire gli incendi, Coldiretti ha inoltre stilato un vademecum con una serie di regole. Evitare di accendere fuochi non solo nelle aree boscate, ma anche in quelle coltivate o nelle vicinanze di esse. Soprattutto nelle campagne – precisa Coldiretti Toscana – non gettare mai mozziconi o fiammiferi accesi dall’automobile e durante ogni sosta verificare che la marmitta dell’auto non sia a contatto con erba secca che potrebbe incendiarsi. Inoltre – continua Coldiretti Toscana – non abbandonare mai rifiuti o immondizie nelle zone boscate o in loro prossimità e in particolare, evitare la dispersione nell’ambiente di contenitori sotto pressione (bombolette di gas, deodoranti, vernici, ecc.) che possono esplodere a causa delle elevate temperature. Nel caso in cui venga avvistato un incendio non prendere iniziative, mantenersi sempre a favore di vento per non farsi accerchiare dalle fiamme e  appena possibile informare le autorità responsabili tramite i numeri di emergenza. Dal momento che – conclude Coldiretti Toscana – un elevato numero degli incendi è opera di piromani o di criminali interessati alla distruzione dei boschi, è bene collaborare con le autorità responsabili per fermare comportamenti sospetti o dolosi, favoriti dallo stato di abbandono dei boschi nazionali.

Ultime Notizie

L’auto improvvisamente si sfrena e investe il proprietario

È stato attivato poco prima delle 12 di oggi, giovedì 24 aprile, l’intervento dei sanitari del 118 dell’Asl Toscana sud est a seguito di...

Incappucciati scalano il ponteggio al duomo di Pisa e appendono una bandiera

Due persone incappucciate hanno scalato il ponteggio del Duomo e appeso una bandiera con un QR code che rimandava a un sito chiamato "I...

Rally-Amo 2025: A Pisa Rally e Inclusione in Strada

Seconda edizione della manifestazione motoristica con una sfilata di auto da corsa e un’iniziativa inclusiva per bambini con disabilità; il ricavato sarà devoluto all’associazione...

Earth Day 2025: Giornata della Terra a Pisa con Plastic Free Onlus

Domenica 27 aprile, raccolta dei rifiuti a Calambrone per celebrare la 55^ edizione della Giornata Mondiale della Terra, con il patrocinio del Comune di...

Brescia – Pisa, Inzaghi: “cercheremo di prendere i Tre Punti” [VIDEO]

Le dichiarazioni pre-gara di Filippo inzaghi su Brescia-Pisa: stadio temibile, città a cui sono legato dove sono nati i miei figli, ma farò di...

Campagna Prevenzione Infarto: ‘120 Minuti’ per salvare la vita

L’ASL Toscana nord ovest lancia una campagna di sensibilizzazione: in caso di sintomi di infarto, chiama il 112 e non andare in Pronto Soccorso. Un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...