18 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
15:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Toscana, donazione multiorgano a cuore fermo salva due vite

11:47

Il complesso processo di donazione d’organo è partito con la tempestiva segnalazione del potenziale donatore da parte della struttura di Terapia intensiva e ha permesso di salvare due pazienti in lista d’attesa.

MASSA  – La collaborazione tra Azienda USL Toscana nord ovest e Fondazione Monasterio ha reso possibile nei giorni scorsi (7 gennaio) all’ospedale “Apuane” di Massa un prelievo multiorgano che ha consentito il trapianto – e quindi una nuova prospettiva di vita – a due pazienti in lista d’attesa.

Il complesso processo di donazione d’organo è partito con la tempestiva segnalazione del potenziale donatore da parte della struttura di Terapia intensiva, diretta da Stefano Antonellial locale Coordinamento ospedaliero per il procurement, diretto da Giovanni Bassi. E’ stato così possibile realizzare la “volontà donativa” testimoniata dai congiunti del paziente.

Il complesso percorso assistenziale, previsto dal programma regionale della donazione controllata, ha comportato l’intervento del Team ECMO mobile dell’ospedale del Cuore di Massa, guidato da Paolo Del Sarto che, impiegando la tecnica della circolazione extracorporea, ha assicurato dopo la morte del paziente di mantenere la funzionalità degli organi e di consentire così il successivo trapianto.

“L’evento – sottolinea il direttore dell’unità operativa di Terapia intensiva di Massa Stefano Antonelli – riveste una particolare rilevanza perché, oltre agli importanti aspetti etici, dimostra la capacità dei nostri operatori di confrontarsi ad alto livello e con successo con i professionisti di altre Aziende sanitarie impegnate nel processo trapiantologico”.

“Questi risultati – spiega la responsabile dei percorsi donativi nella Terapia intensiva apuana Serena Paolini – sono prima di tutto frutto del senso etico dei nostri cittadini e delle loro famiglie. Riteniamo doveroso esprimere uno speciale ringraziamento alla famiglia del donatore, a cui va il nostro pensiero”.

“Desidero sottolineare – aggiunge il coordinatore delle attività di donazione e trapianto dell’Azienda USL Toscana nord ovest Paolo Lopane – che la Terapia intensiva dell’ospedale Apuane ha da sempre dimostrato grande sensibilità nelle attività di procurement dei donatori d’organo, con un impegno particolare nel programma della donazione controllata. Un ringraziamento dunque al direttore dell’unità operativa di Terapia intensiva Antonelli e a tutti i professionisti di ogni profilo che, a diverso titolo, hanno consentito questo importante risultato”.

“Ci uniamo al ringraziamento a tutto il nostro personale per la tempestività e la professionista dimostrata anche in questa occasione – afferma il direttore sanitario dell’Azienda USL Toscana nord ovest Giacomo Corsini – ed esprimiamo la nostra gratitudine ai familiari del paziente per la loro sensibilità e generosità, che consente ad altre persone di avere una speranza. Il compito delle nostre strutture è lavorare affinché questa scelta, mai scontata, si trasformi in efficace strumento di cura”.

“E’ un privilegio per la nostra Fondazione – evidenzia il direttore sanitario della Fondazione Toscana Gabriele Monasterio Maurizio Petrillo – contribuire alla realizzazione di questo programma regionale e nazionale con i professionisti del Centro ECMO dell’ospedale del Cuore di Massa, diretto da Paolo Del Sarto, impegnati ormai da alcuni anni, in collaborazione con l’Azienda USL Toscana nord ovest, allo sviluppo della rete regionale della donazione controllata con ECMO mobile”.

Ultime Notizie

CNA Zona Cuoio: Elisa Scardigli confermata presidente

Scardigli è pronta per il suo secondo mandato. E' stata riconfermata presidente e, al suo fianco, avrà una squadra quasi totalmente a guida femminile. Punta...

Pisa, trovato riverso a terra accanto alla moto

E' accaduto ieri, martedì 15 aprile. Paura ieri sera sull’autostrada A12 in direzione Roma, al chilometro 160 poco prima del fiume Arno. Una persona è...

Quattro studentesse Unipi a Louvain-la-Neuve: chi sono 

Le ragazze hanno avuto l’opportunità di lavorare insieme a un gruppo internazionale di studenti e professori.  Dal 1° al 3 aprile 2025 si è tenuto...

Daniela Luperini nuova presidente del circolo FdI Pontedera 

A chiudere la serata è stato il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale ed ex presidente di circolo, Matteo Bagnoli. Si è svolta ieri...

La Toscana fa meno figli e invecchia: dati Istat

Censimento Istat 2023: Toscana tra record di denatalità e popolazione stabile. La popolazione residente in Toscana al 31 dicembre 2023 è pari a 3.660.530 persone,...

Incendio nella notte: evacuate 2 famiglie, attimi di paura 

E' accaduto nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile. Paura nella notte in Via Caduti di Montelungo nel comune di Borgo San Lorenzo, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...