18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
14:21
LIVE! In continuo aggiornamento

“Torri della provincia accendono il segnale di fumo per la Pace”: i comuni, il giorno, l’ora

14:21

Il 25 Marzo è un giorno molto importante per la provincia di Pisa, in quanto si celebra il Capodanno Pisano, una tradizione che affonda le sue radici nella storia secolare della regione.

In questa data, che coincide con la Festa dell’Annunciazione, si terrà un’iniziativa davvero unica che coinvolgerà molte delle antiche torri della zona.
Alle ore 18:00 di Sabato 25 Marzo, partirà infatti un dialogo attraverso dei “Segnali di fumo per la Pace dalle antiche torri”, che verranno accesi sulla sommità delle torri di molti comuni della provincia. L’iniziativa, che vuole lanciare un monito sulla crudeltà delle guerre e sulla necessità di pace, coinvolgerà la Torre degli Upezzinghi a Calcinaia, dove l’Assessore alla Cultura del Comune, Christian Ristori, accenderà un fumogeno rosso.

La nube rossastra che si alzerà dalla Torre degli Upezzinghi si vedrà anche sopra la Torre di Santa Maria a Vicopisano e sopra le torri di Bientina, Montefoscoli, Palaia, Montecatini Val di Cecina, Volterra, Rocca Sillana presso Pomarance, San Giovanni alla Vena, Monte Bianco, Verruca, Caprona, S. Maria in Castello a Vecchiano, Ripafratta, Nozzano Castello ed altre ancora. Queste antiche torri, che furono costruite in epoche passate come strumenti di difesa e che spesso furono coinvolte nelle guerre tra i vari popoli della Toscana, oggi saranno utilizzate come simboli di pace e di unione.
L’iniziativa dei “Segnali di fumo per la Pace dalle antiche torri” coinvolgerà tantissimi comuni della provincia di Pisa e vuole lanciare un messaggio di speranza e di solidarietà in un momento storico in cui la pace nel mondo sembra essere sempre più difficile da raggiungere.

L’importanza di questa iniziativa risiede proprio nella capacità di mettere in comunicazione diverse comunità attraverso un simbolo condiviso, quello delle antiche torri, che rappresentano la storia e la cultura di un territorio. La speranza è che questi segnali di fumo possano diventare un modello di dialogo e di confronto pacifico tra le varie popolazioni del mondo, per contribuire a costruire un futuro di pace e di armonia.

Ultime Notizie

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

Muore noto docente pontederese 

Il cordoglio del Comune di Pontedera per la scomparsa di Giancarlo Chelli. È scomparso nelle scorse ore Giancarlo Chelli. Prima giocatore e poi allenatore di...

Confesercenti Pontedera: Bando BEI, nuove opportunità per le imprese. L’incontro 

Evento gratuito, per iscrizioni inviare una mail a [email protected] Un’importante opportunità per le imprese della Valdera, del Cuoio e del Val di Cecina arriva dalla Regione...

Squadre pisane: risultati e classifiche

Il punto sui campionati delle squadre pisane. Eccellenza (29^ giornata) Girone A Camaiore 3-2 Mobilieri Ponsacco Castelnuovo Garfagnana 3-0 Real Forte Querceta Cenaia 0-1 Fratres Perignano Certaldo 0-1 Pontebuggianese Fucecchio 3-2...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...