19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna la Festa del Commercio a Pontedera: ecco quando

16:59

PONTEDERA. Una manifestazione che coniuga e tiene insieme le esigenze dei commercianti e quelle dei cittadini all’interno del corretto rispetto delle regole anticovid.

E’ questo il filo conduttore della Festa del Commercio 2020: La manifestazione si svolgerà nel centro di Pontedera a partire dalle 18.00 di venerdì 25 settembre e fino all’una della notte, organizzata da Confesercenti e Confcommercio con il sostegno del Comune.

I commercianti proporanno alla clientela le novità dell’abbigliamento stagionale e per la scuola. I cittadini ed i visitatori, da sempre provenienti da tutta la Valdera e non solo, potranno avere una occasione per socializzare, sia pur a distanza, tornare a frequentare il Corso di Pontedera, da sempre Centro Commerciale Naturale di riferimento di tutta l’area.

La vocazione commerciale della città e l’attenzione alla clientela si dimostra con le novità che quest’anno caratterizzeranno la festa. Ci saranno sconti particolari riservati a coloro che acquisteranno durante il 25 settembre data della festa. Per avere diritto allo sconto sarà sufficiente visitare il sito dei negozi online della città, www.pontedera.shop e scaricare il coupon che da diritto al 10% di sconto sui prodotti indicati nei negozi che aderiranno all’iniziativa. Gli acquisti effettuati la sera della Festa, per coloro che frequenteranno i negozi, saranno inoltre premiati con un aperitivo offerto nei bar del centro.

“Non era affatto scontato che la Festa potesse svolgersi alla luce di una pandemia che purtroppo non è ancora alle spalle – commenta il presidente Confesercenti Valdera Luca Sardelli -. Ma la volontà dell’amministrazione comunale e quella dei commercianti hanno permesso di mettere a punto un programma sicuramente interessante nel pieno rispetto delle normative anti covid. Sicuramente sarà una festa diversa dalle altre. Ma l’obiettivo rimane quello di fare festa, di muovere persone nel centro di Pontedera, senza però mettere a rischio la salute con assembramenti senza regole. In questo senso siamo convinti che i nostri colleghi sapranno coniugare al massimo il senso della festa con la sicurezza”.

“E’ il primo vero evento del post-covid per Pontedera, – dice Valentina Savi responsabile territoriale di Confcommercio -. Non era scontato il via libera alla Festa del Commercio, ma adesso Pontedera è pronta ad offrire una nuova occasione per vivere una serata di shopping e divertimento, nell’assoluto rispetto delle norme anti-covid. Come Confcommercio siamo convinti che rappresenti una ottima opportunità di ripartenza, attraverso una formula che lega, in un unico circuito virtuoso, negozi al dettaglio e pubblici esercizi e che senza dubbio troverà il gradimento dei clienti. Il segnale che la città manda all’esterno è un messaggio di coraggio, di rilancio del commercio e di serietà”

Per l’Aperishopping del 25 settembre il Corso sarà illuminato da una miriade di luci sfavillanti, a simboleggiare la voglia e la speranza di tornare alla normalità. Inoltre la passegiata sarà arricchita da tante iniziative musicali allestite dalle stesse attività commerciali e dall’organizzazione generale dell’evento.

“Pontedera è stata particolarmente attenta al mondo del commercio e alla propria funzione di polo attrattivo delle shopping – ha commentato il vicesindaco Alessandro Puccinelli -. Per la nostra città si tratta di una vocazione strategica per la crescita e il futuro economico del territorio. Penso che anche in questo caso, anche grazie all’ottimo lavoro del coordinatore delegato Eugenio Leone che ringrazio, abbiamo fatto un buo lavoro e invito tutti i cittadini, non solo di Pontedera e della Valdera, a partecipare a questa bella iniziativa”.

 

 

Ultime Notizie

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...