10.1 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
15:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Terza laurea per Jacopo, giovane di Pontedera affetto da una malattia degenerativa

15:01

Il giovane, nato a Pontedera, è affetto da Corea di Huntington, una patologia neurodegenerativa che coinvolge il sistema nervoso centrale. Dopo la triennale e magistrale in Scienze politiche, si è laureato in Lettere antiche all’Università di Pisa.

È il terzo obiettivo universitario che raggiunge, oltre a master e specializzazioni, per i quali ha studiato anche all’estero. Jacopo Favarin ha conseguito la laurea triennale in Lettere antiche al Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica dell’Università di Pisa, nel mese di dicembre scorso, discutendo una tesi di storia dell’egittologia con la professoressa Marilina Betrò e conseguendo il voto di 100.

Jacopo è un ragazzo speciale, non solo per i numerosi traguardi di studio raggiunti ma anche perché soffre di una malattia degenerativa, la Corea di Huntington, che affronta con il sostegno degli operatori che lo seguono al centro Le Vele, il centro polifunzionale socio-assistenziale della Fondazione Dopo di Noi – ente di scopo della Fondazione Pisa – attiva sul fronte dell’assistenza e riabilitazione a persone con disabilità.

Il brillante percorso di studi universitari di Jacopo, che ha 33 anni ed è nato a Pontedera, è iniziato con la laurea triennale in Scienze politiche nel 2012 (voto 110/110 Lode), è proseguito con la laurea magistrale in Scienze politiche – relazioni internazionali nel 2018, sempre con voto finale 110/110 e lode. Nel 2013 Favarin aveva frequentato un master a Maastricht in Studi Europei e nel 2014 aveva conseguito una specializzazione in Diritti Umani al Parlamento Europeo. La voglia di continuare a studiare lo ha poi portato a iscriversi a Lettere antiche.

Jacopo dal 2018 è inserito presso il centro Le Vele, dove vive. Da subito ha manifestato la volontà di impegnarsi nel percorso di studi universitari e trovato il necessario supporto nelle azioni quotidiane, nella riabilitazione e nello studio. Il centro Le Vele è una struttura residenziale accreditata al sistema socio-sanitario regionale che opera nel campo dell’assistenza socio–sanitaria, socio–assistenziale, educativa e riabilitativa. Il centro Le Vele nasce da un progetto della Fondazione Pisa, che dopo aver finanziato la realizzazione della struttura l’ha affidata in gestione al proprio ente di scopo, la Fondazione Dopo di Noi, che ha come sua mission l’assistenza alle categorie deboli svantaggiate.

“Sono molto contento dell’obiettivo raggiunto – racconta Jacopo – e non ho intenzione di fermarmi, anzi prestissimo inizierò a frequentare i corsi per proseguire gli studi per la laurea magistrale in Orientalistica. Ringrazio gli operatori del centro Le Vele, che ogni giorno mi seguono e mi aiutano. Ringrazio anche l’Università di Pisa, nella persona del delegato del Rettore per gli studenti con disabilità, il professor Luca Fanucci, e il dottor Alfonso Curreri, dell’Ufficio servizio per l’inclusione degli studenti con disabilità (USID), che mi ha supportato nelle procedure amministrative”.
Fonte: Unipi news

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...