12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
00:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Terricciola, FDI: invece delle polemiche pensiamo a ripartire

18:05

TERRICCIOLA. A seguito del consiglio comunale di venerdì 22 maggio il gruppo politico  di Fratelli D’Italia, lancia le sue proposte sulla ripartenza-fase 2, allargando l’interesse non solo sulla comunità terricciolese, ma anche su tutta la Valdera, lasciando parzialmente e momentaneamente cadere le critiche ricevute dal sindaco Bini (leggi):

“Mentre dovremmo prepararci ad accogliere i turisti, – riporta il comunicato di FDI – a promuovere il nostro territorio e a tutelare le nostre attività, alcuni aspiranti gerarchi tra quello di Poggio Aguzzo in quel di Terricciola preferisce pensare agli espropri e ad attaccare chi non condivide le sue scelte, calpestando la legge e i principi cardini della democrazia. Siamo però certi che il prefetto e la magistratura sapranno ripristinare la legalità e la democrazia a Terricciola come in ogni zona dove si vuole violare leggi e regole”. Ma lasciando perdere gli attacchi meramente personali e le bassezze che dimostrano ancora una volta il modus operandi della giunta di Terricciola e di altre che cercano di screditare l’opposizione con falsità e invenzioni degne dei migliori scenografi, comunque ribadiamo 2 aspetti che Fratelli d’Italia è contro gli espropri e contro la patrimoniale, ma ora pensiamo invece a ripartire”.
 
“In una situazione di crisi senza precedenti, – si scrive nel documento – il nostro dovere come forza politica è affrontare le criticità e spingere affinché vengano adottate misure adeguate di rafforzamento del sistema turistico. Occorre muoversi seguendo due direttrici di intervento: una operativa con un orizzonte temporale da attuarsi nel breve tempo; l’altra, strategica, sul medio e lungo periodo”.
 
“Servono progetti all’avanguardia, che diano subito un input: l’Alta Valdera e tutta la Valdera devono riaprire adesso in sicurezza e attirare i turisti. Il messaggio che deve arrivare è quello di un invito a visitare le meraviglie che il nostro territorio offre”.
 
“Per questo motivo, – scrive FDI – come punto di partenza, avanziamo due importanti iniziative attuabili nel breve periodo e pensate per rilanciare tutta la Valdera. Si tratta di organizzare due eventi, uno al Teatro Era e uno al Teatro del Silenzio dove sul palco potrebbero esibirsi ospiti del calibro di Andrea Bocelli e altri grandi artisti del nostro territorio”.  
 
“Per far sì che tutto ciò avvenga, è necessario preparare per tempo un piano di sicurezza come quello presentato dall’opposizione a Pontedera. La salute dei cittadini, degli operatori e dei turisti viene prima di tutto”.
 
Sarà un’estate inedita, – concludono gli esponenti di Fratelli D’Italia –  senza eventi costanti e diffusi ma vogliamo comunque fare il nostro meglio per far conoscere le caratteristiche straordinarie e uniche del nostro territorio, che  sono la carta su cui puntare per far decollare l’economia locale.

Ultime Notizie

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...