12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
11:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Tarrini sulla Grillaia: ”Chianni e la Valdera meritano sicuramente di più”

11:53

CHIANNI. Il sindaco Giacomo Tarrini interviene sulla questione della discarica della Grillaia.

Di seguito riportiamo in maniera integrale la lettera del primo cittadino di Chianni: “La campagna elettorale per le Regionali del prossimo 20 e 21 settembre è arrivata agli sgoccioli, alla sua fase conclusiva. Come gruppo che amministra la comunità di Chianni- afferma Tarrini– è tempo anche per noi di trarre alcune considerazioni, soprattutto porci alcuni quesiti per il futuro ormai prossimo dell’alta Valdera”.

Il sindaco continua:”Da un lato, infatti, abbiamo letto ed ascoltato dichiarazioni, proclami e slogan ma dall’altro non possiamo far altro che constatare come la nostra zona non abbia ricevuto la visita di alcuni importanti candidati, chi con giustificate motivazioni chi neanche rispondendo. Il Sindaco Tarrini aveva apertamente invitato TUTTI i candidati a venire a Chianni, incontrare la cittadinanza per presentare il proprio programma, ascoltare domande, accogliere richieste e farci sapere il punto di vista su due temi particolarmente importanti come il destino dei piccoli borghi ed il futuro della discarica della Grillaia. Argomenti che, chiunque governerà la nostra Regione, dovrà affrontare fin da subito e con la massima serietà ed onestà”.

“In questo momento- afferma il sindaco- non ci resta altro da fare che ringraziare ancora una volta chi ha accolto il nostro invito ed è venuto per la gente, per la comunità. Dall’altro lato la delusione è tanta e ci porta a chiedere… perché? Chi ha avuto, chi ha, chi avrà la responsabilità politica, sociale e morale della discarica della Grillaia non dovrebbe sottrarsi al confronto con TUTTA la cittadinanza e dovrebbe avere idee chiare e concrete su come affrontare la vicenda. Quindi, perché si è preferito evitare il confronto?  Perché si fanno proclami avventati dell’ultimo secondo, con accuse infondate e senza possibilità di replica? Possiamo cercare nell’interesse di tutti una soluzione concreta e seria, lontana da bandiere, logiche di partito e personalismi? La realtà è che la politica in cinque anni, tranne in rari casi, ha completamente trascurato la problematica e il risultato che ci viene consegnato dal Governo uscente è inequivocabile“.

Il sindaco Giacomo Tarrini conclude: “Questa Amministrazione ha sempre discusso in maniera razionale sul tema in ogni tavolo e ha sempre voluto farlo con tutti i comuni interessati; continueremo sulla stessa strada auspicando unità tra amministrazioni e presa di coscienza della reale situazione. Chianni, i Comuni a noi vicini, tutta la Valdera meritano sicuramente di più. Speriamo davvero che chi governerà la Toscana lo faccia nell’interesse comune e che possa riaprirsi un tavolo con proposte realizzabili per una soluzione definitiva della vicenda“.

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...