12.8 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
18:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Tari: PD Pontedera sulle nuove tariffe

18:18

“La seconda seduta del nuovo Consiglio Comunale ci racconta che, ancora una volta, cambiano i musicisti ma non cambia la musica, perlomeno per quanto riguarda la faziosità dell’opposizione condotta dal gruppo di Fratelli d’Italia” così riporta un comunicato stampa PD.

“Oggi, – si riporta nel comunicato PD Pontedera –  il Consiglio Comunale ha approvato l’aggiornamento e la rideterminazione delle nuove tariffe Tari per il biennio 2024 – 2025. L’atteggiamento degli esponenti di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, e dei loro seguaci sui social, si è caratterizzato per una strumentalizzazione degli eventi, sostenendo che l’aumento in questione sia dovuto ad una decisione della maggioranza di governo della città.”

“Il comunicato stampa consinua -“Per spiegare ai cittadini interessati per primi dai provvedimenti, in realtà si tratta di un adeguamento derivante da parametri del metodo tariffario rifiuti determinato da Arera, l’autorità di regolazione per energia reti e ambiente, che prende in esame il tasso di inflazione e gli oneri sostenuti dal gestore relativamente a dinamiche dei prezzi sui fattori di produzione”.

“Il tasso di inflazione – si aggiunge al comunicato – poteva crescere del 9,6% (delibera di Arera n.115/24).
Il PEF (piano economico finanziario) dell’Autorità d’Ambito, lato Costa, ha previsto un aumento del 7,19 per il 2024, mentre il Comune di Pontedera, con risorse proprie, riesce a contenere gli aumenti al 5,2% per utenze domestiche e 6,8% per utenze non domestiche, continuando a garantire le riduzioni connesse alle soglie ISEE più basse ed alla raccolta puntale.Inoltre, anche per il 2024, viene mantenuta la riduzione per le utenze domestiche che differenziano maggiormente i propri rifiuti urbani, riconoscendo una riduzione applicabile alla parte variabile come premio per il corretto smaltimento.
Questo grazie all’attività di recupero evasione effettuata nel 2023 e che segue quanto già svolto dal 2021 in poi.”

“Questi sono fatti, – si riporta nel comunicato stampa – senza alcun colore politico, né di destra né di sinistra, ma semplici fatti, numeri che possono essere verificati autonomamente da ciascun cittadino. Solo la competenza degli amministratori comunali della nostra città, e la capacità di accantonare risorse, ha permesso un aumento minore dei costi rispetto a quanto previsto a livello nazionale ed a livello di Costa Toscana”.

I gruppi consiliari di maggioranza hanno risposto già in Consigli, con i numeri e i fatti, alle istanze della minoranza di destra: laddove sono stati introdotti i cassonetti interrati la tariffa è cresciuta addirittura di più e la situazione di degrado non ne ha tratto alcun giovamento”.
“
Insomma, che Fratelli d’Italia si scandalizzi per l’adeguamento al tasso di inflazione (che non é certo di sinistra o di destra), riportando dati completamente errati anche in merito alle maggiorazioni effettive, testimonia l’assenza assoluta di responsabilità nel modo di affrontare la politica ed un uso degli strumenti democratici prettamente propagandistici, disancorati dalla realtà dei fatti”.
“Onestamente – conclude il comunicato stampa di PD Pontedera – speravamo che la campagna elettorale fosse finita un mese fa. Ma evidentemente il clima non è cambiato.”

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...