13.3 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
08:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Talento e merito in festa, alla Scuola Sant’Anna la cerimonia di consegna dei diplomi

08:24

Cerimonia di consegna dei diplomi di Licenza, Licenza magistrale e PhD ad allieve e allievi della Scuola Sant’Anna. “Talento e merito fondamentali per affrontare le sfide del nostro tempo”.


PISA. Si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi di Licenza, Licenza magistrale e PhD a circa 150 tra allieve e allievi della Scuola Superiore Sant’Anna che hanno concluso il loro percorso di studio. Non solo un momento per celebrare un prestigioso traguardo, ma anche di consapevolezza per molti giovani studenti, chiamati nel proseguimento del loro percorso formativo e professionale a confrontarsi con le sfide della società presente e futura. “Il talento e il merito sono fondamentali per affrontare le sfide del nostro tempo” ha dichiarato la rettrice Sabina Nuti, che ha introdotto la cerimonia con il discorso di benvenuto. Sono intervenuti anche la prorettrice Arianna Menciassi, la preside della Classe di Scienze Sociali Anna Loretoni, il preside della Classe di Scienze Sociali e Sperimentali Cesare Stefanini e il Rappresentante dei Coordinatori dei corsi di perfezionamento o dottorato di ricerca Fabio Iraldo.

Durante la giornata è stato ricordato Samuel Picchi, intitolato al dipendente dell’ateneo scomparso prematuramente. In sua memoria è stato deciso di devolvere un contributo ad allieve e allievi della Scuola per partecipare a un viaggio di formazione e ricerca in Africa per sviluppare iniziative legate al progetto strategico Africa Connect.

Le dichiarazioni. “Quello che è più importante non è tanto quanto noi vi abbiamo insegnato, ma quanto voi siete stati in grado di apprendere. Siete allieve e allievi che hanno frequentato la Scuola in un momento particolare, segnato prima dalla pandemia e poi dalle vicissitudini internazionali. Tutto ciò ha rafforzato il nostro senso di comunità. In questi anni la Scuola ha messo un grande impegno per rafforzare la formazione perché abbiamo la certezza che il talento e il merito siano fondamentali per affrontare le sfide del mondo” dichiara la rettrice Sabina Nuti.

“La formazione a cui la Scuola Sant’Anna mira incorpora principi come l’inclusione delle diversità, il rispetto dell’altra e dell’altro, la non violenza nella gestione delle relazioni personali. Auguro alle nostre allieve e ai nostri allievi di guardare sempre oltre l’orizzonte con curiosità e ambizione, e di dare il proprio contributo con intelligenza e spirito critico” dichiara Anna Loretoni, preside della Classe di Scienze Sociali.

“L’intelletto ci permette di superare i limiti causati dalle disuguaglianze. Il vostro intelletto deve essere la leva per risolvere i problemi che riguardano il mondo e la società” aggiunge Cesare Stefanini, preside della Classe di Scienze Sperimentali.

“Oggi solo lo 0,4 per cento della popolazione attiva ha un dottorato di ricerca ma il 93,5% di chi ha un phd in Italia trova occupazione. In generale la quota di ricercatori con phd in tutti i settori sta molto crescendo negli ultimi anni. Questo suggerisce chiaramente, anzi comporta la necessità di potenziare gli investimenti pubblici e privati nei dottorati. Il PNRR ha dato un impulso fondamentale (un incremento di più del 20% delle borse di dottorato totali in Italia nel 2022). La sfida cruciale è ora quella di mantenere questi investimenti strutturali e stabili nel tempo” conclude Fabio Iraldo, rappresentante dei Coordinatori dei corsi di perfezionamento o dottorato di ricerca.

Fonte: Sant’Anna di Pisa

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...