8.6 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
12:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Spegne 100 candeline, tanti auguri Giuseppa!

09:48

Giuseppa Spadafora ha spento cento candeline circondata dall’affetto dei figli e dei nipoti.

Il Comune di Montemurlo festeggia una nuova centenaria. Il 16 dicembre, Giuseppa Spadafora, ha spento cento candeline circondata dall’affetto dei figli e dei nipoti. Giuseppa ha il raro privilegio di poter essere tris-nonna e una foto ricordo la ritrae con cinque generazioni di donne della sua famiglia.

Al taglio di un traguardo così importante non poteva mancare la presenza del primo cittadino, Simone Calamai  che ha regalato alla centenaria una pergamena celebrativa, un omaggio floreale ed ha brindato con lei a suoi 100 anni. Giuseppa Spadafora è nata a Montelepre in provincia di Palermo in una famiglia contadina. A 23 anni si sposa e vive nella grande casa colonica con i suoceri, il marito e i quattro figli (uno morirà prematuramente a 34 anni). La svolta nel destino di Giuseppa è rappresentata  dal terremoto della Valle del Belice del gennaio 1968 che porta morte e distruzione. Anche Giuseppa con i figli piccoli è costretta a spostarsi in un alloggio di fortuna in campagna. La figlia Sara ricorda ancora il freddo pungente di quei giorni e la prima neve che ricordi in Sicilia. Una situazione di grande disagio che spinge Giuseppa a raggiungere il marito che, da qualche tempo, insieme al figlio più grande, si è trasferito a Prato per lavorare nel tessile, in cerca di stabilità e maggior benessere. I primi anni a Prato sono molti duri. Giuseppa si arrangia con piccoli lavoretti, aiuta una sarta, controlla le pezze. La famiglia, composta da otto persone, vive in poche stanze tra inevitabili disagi e ristrettezze. Poi all’inizio degli anni Settanta gli Spadafora – Sanzone acquistano un terreno in via Erbosa a Montemurlo, dove costruiscono la casa nella quale Giuseppa e una delle figlie vivono ancora. “La mamma ha un carattere forte e deciso.- dice la figlia Sara Sanzone – È una donna coraggiosa che nella sua vita ha affrontato tanti dolori e difficoltà ma che non si è mai arresa”. Giuseppa ha due sorelle e un figlio che vivono in Australia e lei, pur di star loro vicino, ha preso l’aereo da sola fino a pochi anni fa, facendo letteralmente il giro del mondo pur di vederli. Tra i regali più belli di questo compleanno per Giuseppe c’è la presenza del figlio che vive con la famiglia in Australia e che ha raggiunto la madre per condividere con lei la festa dei suoi cento anni.

Il sindaco Calamai è rimasto sorpreso dalla vitalità e lucidità di Giuseppa che a lungo si è intrattenuta a parlare con lui, raccontandogli vari aneddoti della sua vita: “Sono davvero felice di poter festeggiare i cento anni di Giuseppa. Le faccio i complimenti per la presenza di spirito e per la forma fisica che, nonostante qualche piccola difficoltà, è davvero invidiabile. Quella di Giuseppa è una bellissima famiglia e sono fiero che dalla Sicilia proprio qui a Montemurlo, ben cinque generazioni siano cresciute e abbiano trovato le condizioni di benessere per mettere salde radici”.

Ultime Notizie

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Allarme furti a Fornacette: entrano nella vettura e rubano tutto, anche le caramelle

Non solo furti nelle abitazioni ma anche in auto è questo l'allarme lanciato da un cittadino fornacettese che si è visto depredato anche delle...

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...