18.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
12:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Spegne 100 candeline, tanti auguri Giuseppa!

09:48

Giuseppa Spadafora ha spento cento candeline circondata dall’affetto dei figli e dei nipoti.

Il Comune di Montemurlo festeggia una nuova centenaria. Il 16 dicembre, Giuseppa Spadafora, ha spento cento candeline circondata dall’affetto dei figli e dei nipoti. Giuseppa ha il raro privilegio di poter essere tris-nonna e una foto ricordo la ritrae con cinque generazioni di donne della sua famiglia.

Al taglio di un traguardo così importante non poteva mancare la presenza del primo cittadino, Simone Calamai  che ha regalato alla centenaria una pergamena celebrativa, un omaggio floreale ed ha brindato con lei a suoi 100 anni. Giuseppa Spadafora è nata a Montelepre in provincia di Palermo in una famiglia contadina. A 23 anni si sposa e vive nella grande casa colonica con i suoceri, il marito e i quattro figli (uno morirà prematuramente a 34 anni). La svolta nel destino di Giuseppa è rappresentata  dal terremoto della Valle del Belice del gennaio 1968 che porta morte e distruzione. Anche Giuseppa con i figli piccoli è costretta a spostarsi in un alloggio di fortuna in campagna. La figlia Sara ricorda ancora il freddo pungente di quei giorni e la prima neve che ricordi in Sicilia. Una situazione di grande disagio che spinge Giuseppa a raggiungere il marito che, da qualche tempo, insieme al figlio più grande, si è trasferito a Prato per lavorare nel tessile, in cerca di stabilità e maggior benessere. I primi anni a Prato sono molti duri. Giuseppa si arrangia con piccoli lavoretti, aiuta una sarta, controlla le pezze. La famiglia, composta da otto persone, vive in poche stanze tra inevitabili disagi e ristrettezze. Poi all’inizio degli anni Settanta gli Spadafora – Sanzone acquistano un terreno in via Erbosa a Montemurlo, dove costruiscono la casa nella quale Giuseppa e una delle figlie vivono ancora. “La mamma ha un carattere forte e deciso.- dice la figlia Sara Sanzone – È una donna coraggiosa che nella sua vita ha affrontato tanti dolori e difficoltà ma che non si è mai arresa”. Giuseppa ha due sorelle e un figlio che vivono in Australia e lei, pur di star loro vicino, ha preso l’aereo da sola fino a pochi anni fa, facendo letteralmente il giro del mondo pur di vederli. Tra i regali più belli di questo compleanno per Giuseppe c’è la presenza del figlio che vive con la famiglia in Australia e che ha raggiunto la madre per condividere con lei la festa dei suoi cento anni.

Il sindaco Calamai è rimasto sorpreso dalla vitalità e lucidità di Giuseppa che a lungo si è intrattenuta a parlare con lui, raccontandogli vari aneddoti della sua vita: “Sono davvero felice di poter festeggiare i cento anni di Giuseppa. Le faccio i complimenti per la presenza di spirito e per la forma fisica che, nonostante qualche piccola difficoltà, è davvero invidiabile. Quella di Giuseppa è una bellissima famiglia e sono fiero che dalla Sicilia proprio qui a Montemurlo, ben cinque generazioni siano cresciute e abbiano trovato le condizioni di benessere per mettere salde radici”.

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...