12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Spazzamento urbano a Pontedera, un servizio sui rifiuti abbandonati e 85 nuovi cestini nelle aree verdi

17:25

Potenziato e riorganizzato il servizio di spazzamento: lotta all’abbandono dei rifiuti, nuovi cestini nelle aree verdi e aumento del personale. Ideata una nuova segmentazione della città per migliorare il servizio di pulizia e igiene urbana. Ecco cosa cambia.

PONTEDERA. Dopo un anno e mezzo di lavoro di efficientamento e implementazione del servizio di pulizia e igiene urbana, l’amministrazione comunale, insieme a Geofor e Reti Ambienti darà il via alla nuova organizzazione del servizio.

Questa nuova programmazione segue la sperimentazione che partì la scorsa estate, quando furono effettuati una serie di test sul territorio riguardante lo spazzamento meccanizzato. Durante questa sperimentazione, infatti, si registrarono alcune criticità, segnalate dai cittadini, che consentono oggi di predisporre una riorganizzazione del servizio più efficiente.

A partire dal mese di marzo inizierà la prima fase che riguarderà la riorganizzazione, l’implementazione e l’efficientamento del servizio di spazzamento manuale, ossia la pulizia svolta dall’operatore ecologico nelle strade, nei parchi, nei cestini e sui marciapiedi. Mentre la fase successiva prenderà il via nella seconda metà di aprile e riguarderà lo spazzamento automatico.

Il nuovo servizio è calibrato su tutto il territorio comunale, comprese le frazioni, e prevede dei servizi accessori come: la raccolta dei rifiuti abbandonati, l’assistenza alle campane del vetro, il servizio di glutton (aspiratore elettrico urbano) e lo svuotamento dei cestini. “Il servizio di spazzamento manuale – spiega l’assessore Mattia Belli – sarà garantito ogni settimana dal lunedì al sabato in tutte le zone del Comune. Ma nelle zone del centro, del Duomo e della stazione verrà effettuata la pulizia anche la domenica”

Le nuove zona di spazzamento manuale e i servizi aggiuntivi. Foto VTrend

Tra marzo e aprile verranno installati 85 nuovi cestini in varie aree della città tra cui viale Italia, zona stazione e il centro cittadino. Con l’immissione di questi nuovi cestini rimangono circa 160 cestini da redistribuire, principalmente, nelle aree verdi come parchi e argini.

Servizio aggiuntivo sugli abbandoni. “Nel corso del tempo – spiegano Simone Pucci e Luca Achilli di Geoforabbiamo mappato i punti della città in cui si verificano maggiormente i fenomeni di abbandono di rifiuti in modo tale da intensificare il servizio di pulizia nelle aree maggiormente interessate“.

La nuova zonizzazione (in 6 zone) del servizio di pulizia prevede delle aree più piccole rispetto a quelle precedenti, ciò consentirà un intervento più diretto ed efficace. “Questo – spiega l’assessore Bellisi traduce con, almeno, uno spazzamento settimanale in più, passando da uno a due servizi di pulizia alla settimana in tutte le zone. Mentre La Rotta che è la frazione più grande avrà tre giorni alla settimana“.

Ringrazio – afferma il sindaco Matteo Franconigli uomini e le donne di Geofor per il loro lavoro quotidiano. Per tanto tempo abbiamo monitorato le numerose necessità che ci possono in una città di 30 mila abitanti come Pontedera. Con questa riorganizzazione del servizio aggiungiamo persone e servizi di pulizia che ci consente di fare un importante salto di qualità al nostro territorio, sia nel centro città, nei quartieri che nelle frazioni. Ancora una volta diamo ascolto ai cittadini e lo facciamo con la capacità di Geofor di pianificare e mettere a disposizione il personale“.

Le cartine dove sono segnati i servizi di pulizia e igiene urbana. Foto VTrend.

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA
S.L.

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...