16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
09:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Sos sangue, udite udite: la Befana ringrazia con dolcetti chi dona solidarietà!

09:43

Ancora un’iniziativa pubblica con le associazioni per incentivare a donare il sangue. La Befana il 5 gennaio al Centro trasfusionale dell’Aoup con calze e gadget per tutti i donatori.

Prima i militari della 46ma Brigata aerea dell’Aeronautica militare, poi i Supereroi, e ancora Babbo Natale, il coro di voci Gospel “Voices of heaven”, senza contare tanti cittadini in anonimato… adesso arriva la Befana. 

Proseguono le iniziative di richiamo dell’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti dell’Aoup, insieme alle associazioni dei donatori Avis, Fratres, Croce rossa, Pubblica assistenza (sezioni di Pisa, Cascina, S. Giuliano Terme) per sensibilizzare il più possibile la popolazione sull’importanza della donazione di sangue ed emocomponenti. 

Da ormai qualche anno si assiste infatti a un progressivo calo, causato anche dall’invecchiamento dei donatori storici molti dei quali hanno dovuto smettere di donare per raggiunti limiti di età. Ecco perché è importante avvicinare le famiglie con bambini ma anche il mondo  dei giovani, ragazzi maggiorenni che, compiendo questo gesto per la prima volta, possano familiarizzare con il valore della solidarietà umana e del volontariato. Il sangue è infatti speranza di vita per tanti ammalati che necessitano di trasfusioni o di terapie con emoderivati  ed essenziale per gli ospedali a vocazione chirurgica come l’Aoup.

Giovedì 5 gennaio sarà quindi possibile rispondere a questo ennesimo appello a donare incontrando la Befana dalle 10 alle 12. “Udite udite: la Befana giungerà a ringraziar con dolcetti chi dona solidarietà”. Questo lo slogan scelto per l’iniziativa, che prevede infatti che  la simpatica vecchina offra gadget e calze in segno di gratitudine verso chi deciderà di compiere questo gesto.

Si ricorda che il Centro trasfusionale del presidio ospedaliero di Cisanello (Edificio 2, Ingresso C) è aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13 per la donazione e dalle 11 alle 13 per gli esami pre-donazione. I referti possono essere ritirati, dal lunedì al sabato, dalle 11 alle 13. 

E’ possibile prenotare per le donazioni o esami pre-donazione, chiamare le associazioni dei donatori o telefonare alla struttura allo 050/993741-3742.

Ultime Notizie

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...