13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Sono passati 26 anni dal gemellaggio tra Pontedera e Serrara

16:33

Gli obiettivi del gemellaggio vertono sulla progettualità in ambito culturale e scolastico. Incontro a Napoli nel segno della musica.

Il patto di gemellaggio, sottoscritto 26 anni fa, nel 1998, si rinsalda sempre più e trova ancora più forza. Gli obiettivi di Pontedera e di Serrara Fontana guardano a scuola e cultura e si allargano ad altri comuni ischitani, con una delegazione dell’isola che sarà ospite di Pontedera nel periodo di Natale.
“Nel mese di dicembre una delegazione di Serrara Fontana, assieme ad amministratori di altri comuni, sarà nella nostra città – annuncia il sindaco Matteo Franconi – lo scopo sarà la progettazione e la condivisione di buone pratiche su scuola e cultura”.
Proprio nelle scorse ore Franconi ha portato a termine la sua missione istituzionale sull’isola, ribadendo la vicinanza a Serrara Fontana e i vincoli di amicizia che hanno, proprio come base del gemellaggio sottoscritto, gli scambi culturali, turistici, economici, commerciali e sportivi.
L’occasione è stata l’invito per la festa del patrono San Michele Arcangelo, con una due giorni di iniziative religiose e culturali culminate ieri con la processione in mare e lo spettacolo dei fuochi pirotecnici. Franconi ha incontrato la sindaca di Serrara Fontana Irene Iacono e altri rappresentanti di municipi ischitani riscontrando un clima collaborativo e aperto a progettualità comuni.
Una disponibilità istituzionale per l’elaborazione sinergica di idee condivise registrata anche a Napoli. Nella città partenopea Franconi è stato ricevuto dall’assessora al turismo e alle attività produttive Teresa Armato rispondendo ad un invito partito nei mesi scorsi.
Un incontro importante e significativo che ha gettato le basi per una collaborazione che parta dalla cultura e in particolare dalla musica, elaborando sinergie tra le realtà di eccellenza presenti sui due territori, arrivando a coinvolgere anche altre municipalità, per organizzare progetti su scala europea.
Tutto era partito a fine luglio scorso, quando Emanuele, giovane cittadino di Napoli e aspirante musicista, fu ospite della “Dentro il suono summer school“, organizzata a Pontedera dall’Accademia Musicale sotto la direzione di Luigi Nannetti.

La storia di Emanuele è legata all’opera svolta dall’associazione Sanitansamble, che opera nei quartieri Forcella e Sanità, lavorando per l’inclusione e il riscatto di tanti giovani proprio attraverso la musica. Emanuele è un giovane talento del flauto che ha scelto Pontedera per perfezionarsi.

Nel corso dell’ incontro il Comune di Pontedera ha donato a Napoli un modellino di Vespa e vari volumi che raccontano la storia e la cultura del territorio locale. Il sindaco Franconi ha ricevuto, tra le altre cose, il bellissima stemma oro e rosso della città partenopea.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...