22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Sono passati 26 anni dal gemellaggio tra Pontedera e Serrara

16:33

Gli obiettivi del gemellaggio vertono sulla progettualità in ambito culturale e scolastico. Incontro a Napoli nel segno della musica.

Il patto di gemellaggio, sottoscritto 26 anni fa, nel 1998, si rinsalda sempre più e trova ancora più forza. Gli obiettivi di Pontedera e di Serrara Fontana guardano a scuola e cultura e si allargano ad altri comuni ischitani, con una delegazione dell’isola che sarà ospite di Pontedera nel periodo di Natale.
“Nel mese di dicembre una delegazione di Serrara Fontana, assieme ad amministratori di altri comuni, sarà nella nostra città – annuncia il sindaco Matteo Franconi – lo scopo sarà la progettazione e la condivisione di buone pratiche su scuola e cultura”.
Proprio nelle scorse ore Franconi ha portato a termine la sua missione istituzionale sull’isola, ribadendo la vicinanza a Serrara Fontana e i vincoli di amicizia che hanno, proprio come base del gemellaggio sottoscritto, gli scambi culturali, turistici, economici, commerciali e sportivi.
L’occasione è stata l’invito per la festa del patrono San Michele Arcangelo, con una due giorni di iniziative religiose e culturali culminate ieri con la processione in mare e lo spettacolo dei fuochi pirotecnici. Franconi ha incontrato la sindaca di Serrara Fontana Irene Iacono e altri rappresentanti di municipi ischitani riscontrando un clima collaborativo e aperto a progettualità comuni.
Una disponibilità istituzionale per l’elaborazione sinergica di idee condivise registrata anche a Napoli. Nella città partenopea Franconi è stato ricevuto dall’assessora al turismo e alle attività produttive Teresa Armato rispondendo ad un invito partito nei mesi scorsi.
Un incontro importante e significativo che ha gettato le basi per una collaborazione che parta dalla cultura e in particolare dalla musica, elaborando sinergie tra le realtà di eccellenza presenti sui due territori, arrivando a coinvolgere anche altre municipalità, per organizzare progetti su scala europea.
Tutto era partito a fine luglio scorso, quando Emanuele, giovane cittadino di Napoli e aspirante musicista, fu ospite della “Dentro il suono summer school“, organizzata a Pontedera dall’Accademia Musicale sotto la direzione di Luigi Nannetti.

La storia di Emanuele è legata all’opera svolta dall’associazione Sanitansamble, che opera nei quartieri Forcella e Sanità, lavorando per l’inclusione e il riscatto di tanti giovani proprio attraverso la musica. Emanuele è un giovane talento del flauto che ha scelto Pontedera per perfezionarsi.

Nel corso dell’ incontro il Comune di Pontedera ha donato a Napoli un modellino di Vespa e vari volumi che raccontano la storia e la cultura del territorio locale. Il sindaco Franconi ha ricevuto, tra le altre cose, il bellissima stemma oro e rosso della città partenopea.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...