13.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
08:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Sistemi di allarme in oltre la metà delle scuole di Pisa 

08:22

Latrofa: “Risposta concreta al fenomeno dei furti”. Concluso il primo lotto di interventi, nei prossimi mesi l’installazione nei restanti istituti. Lavori in corso in 4 scuole primarie per efficientare l’illuminazione.

Si è concluso nel mese di luglio il primo lotto di lavori, per un importo di circa 170mila euro, per l’installazione di 36 impianti anti intrusione in altrettante scuole cittadine. Tutti i sistemi di allarme possono funzionare anche in assenza di elettricità e sono connessi direttamente con le forze dell’ordine e con la Polizia Municipale. A questo intervento farà seguito nei prossimi mesi un secondo lotto di lavori, per un importo previsto di 186mila euro, che consentirà di installare impianti anti intrusione anche nelle restanti 28 scuole cittadine e nei seguenti immobili comunali: Arsenali Repubblicani, Chiesa della Spina, Torre Guelfa, Fortilizio della Cittadella, Centro SMS e Biblioteca comunale SMS.

“Come a suo tempo concordato con i dirigenti scolastici – dichiara il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Raffaele Latrofa – abbiamo completato il primo lotto di lavori per l’installazione di sistemi di allarme anti intrusione nelle scuole comunali. Grazie a questi primi interventi ne sono stati collocati 36 in altrettante scuole della città, coprendone oltre la metà del totale. Presto partirà anche il secondo lotto di interventi che consentirà di implementare la sicurezza anche nei restanti 28 istituti. Si tratta qualcosa che non era mai stato fatto in passato nella nostra città e di una risposta concreta al fenomeno dei furti nelle scuole che in questi anni, avendo implementato notevolmente le attrezzature informatiche presenti al loro interno, sono finite sempre più spesso nel mirino di ladri e malintenzionati”.

Di seguito le scuole coinvolte dal primo lotto di interventi. Asili nido: “San Biagio”, “G. Toniolo”, “I Passi”; scuole dell’infanzia: “V. Galilei”, “A. Parmeggiani”, “K. Haring”, “A. Capitini”, “Montessori”, “Conti” (succursale), “Gianfaldoni”, “S. Pertini”, “M. Betti”, “G. Ceccherini”, “G. Rodari”; scuole primarie: “E. Novelli”, “C. Collodi”, “F. Filzi”, “S. De Sanctis”, “G. Oberdan”, “G. Parmini”, “N. Sauro”, “C. Battisti”, “D. Chiesa”, “Don Milani”, “O. Lorenzini”, “E. Zerboglio”, “L. Cambini”, “A. Biagi”, “E. Toti”, “G. Viviani”, “G. Newberry”; scuole secondarie di primo grado: “V. Galilei”, “N. Pisano” (succursale), “G. Mazzini”, “Fucini” (sede), “G. Toniolo” (sede e succursale), “L. Fibonacci” (sede), “G. Gamerra” (sede). E’ stata infine efficientata anche l’illuminazione degli uffici della segreteria dell’ Istituto comprensivo Gamerra in via Xiemenes, 1 a Putignano.

Nuova illuminazione. Sono inoltre attualmente in corso in alcune scuole primarie cittadine e presso la biblioteca comunale SMS una serie di interventi per migliorare ed efficientare l’illuminazione interna degli edifici. Si tratta di interventi finanziati dal Comune di Pisa per una cifra complessiva di oltre 130mila euro.

Le scuole interessate dai lavori, per un importo complessivo di circa 66 mila euro, sono 4. Si tratta delle scuole primarie “O. Lorenzini” “E. Zerboglio”, “Don Milani” e “G. Viviani” a Marina di Pisa. In totale saranno sostituiti 442 corpi illuminanti con altrettanti corpi illuminanti a LED.

“Questi lavori – prosegue l’assessore Latrofa – consentiranno di rinnovare e riqualificare completamente, entro l’inizio del prossimo anno scolastico, gli apparecchi di illuminazione presenti in 4 scuole primarie cittadine, riducendo il fabbisogno energetico e di conseguenza la spesa sostenuta per i consumi elettrici, offrendo una migliore qualità di illuminazione, a beneficio di tutta l’utenza scolastica”.

Prevista invece entro la fine di settembre la fine dei lavori per l’efficientamento dell’illuminazione interna della Biblioteca comunale SMS. L’intervento è finanziato dal Comune di Pisa per una cifra di 67mila euro e permetterà di sostituire, anche in questo caso con apparecchi a LED, tutti i 479 corpi illuminanti dell’edificio.

Ultime Notizie

Contestazione dei tifosi, seggiolini e bottiglie in campo: tensione al Comunale di Ponsacco 

L'arbitro ha preso la decisione di porre fine alla gara per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Una partita che doveva essere una normale giornata...

Addio a Cristina, la nonna della Toscana: si spegne a 112 anni

Si è spenta serenamente nella sua casa di Firenze Cristina Paloscia, la donna più anziana di tutta la Toscana. Con i suoi 112 anni,...

Operaio cade da una scala e finisce in ospedale: è grave

Il fatto si è verificato ieri, martedì 1 aprile. Un incidente sul lavoro ha avuto luogo ieri a Pescia, in provincia di Pistoia, dove un...

Furto di farmaci salvavita: banda colpisce nelle farmacie degli ospedali

Si tratta di farmaci oncologici, antireumatici e per i diabetici. Una banda criminale altamente specializzata ha messo a segno un colpo da 250mila euro, rubando...

Fiamme in un’azienda: alta colonna di fumo nella zona industriale

Il tempestivo intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco ha permesso di evitare danni più gravi. Le squadre del Comando dei Vigili del Fuoco di...

Notte Bianca e feste a Pontedera: il punto dopo l’incontro amministrazione e associazioni

PONTEDERA. Ecco quanto emerso nell'incontro di ieri, lunedì 1 aprile, tra Amministrazione Comunale, pubblici esercizi, associazioni di categoria e Centro Commerciale Naturale. Pontedera si appresta...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...