12.1 C
Pisa
venerdì 7 Febbraio 2025
17:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Sindrome di Down, presentati a Cisanello i Percorsi di salute 

17:53

Presentati a Cisanello i “Percorsi di salute dedicati a minori e adulti con sindrome di Down”.

Nell’aula Pinchera di Cisanello sono stati presentati i “Percorsi di salute dedicati a minori e adulti con sindrome di Down”, che l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana gestirà attraverso due ambulatori: per bambini e ragazzi al Santa Chiara, nell’edificio 1; per gli adulti a Cisanello, nell’edificio 5.

Per accedervi è sufficiente iscriversi al Percorso Regionale PASS (Percorsi assistenziali per soggetti con bisogni speciali), attivato dalla Regione Toscana in collaborazione con i coordinamenti delle associazioni per la disabilità per far sì che l’accesso ai servizi sanitari sia effettivamente universale e garantito a tutti. È possibile iscriversi direttamente sul portale sul portale regionale pass.sanita.toscana.it, oppure chiedere informazioni telefonando allo 050993979 o scrivendo all’indirizzo [email protected].

L’ambulatorio pediatrico è gestito da Francesco Massei e Alice Bonucelli – rispettivamente medici dell’unità operativa di Oncoematologia pediatrica e di Pediatria – mentre i medici che si occupano degli adulti sono: Sandra Mechelli, Lucia Visaggi, Chiara Sonato, Giacomo Bini e Luciano Colangelo, tutti dell’unità operativa Medicina 2.

L’incontro di presentazione è stato organizzato da Lisa Colombaro, responsabile aziendale del Percorso Regionale PASS, ed è iniziato con i saluti di Silvia Briani (foto) e Grazia Luchini – direttrice generale e sanitaria dell’Aoup – e di Sandro Del Rosso (foto), presidente di Aipd Pisa onlus, associazione che tutela i diritti delle persone con sindrome di Down.

È stato quindi proiettato un video realizzato da Lamberto Giannini, uno dei fondatori, nel 1997, della compagnia teatrale livornese Mayor von Frinzius nata, come dice Giannini, per “mettere in scena il dramma dell’handicap rendendolo grottesco, ironico, trasformare quella che è una dimensione di morte istituzionale in vita”.

Oltre ai medici e agli infermieri che gestiscono gli ambulatori, nel corso della presentazione sono intervenuti Angelo Carfì, del Policlinico Gemelli di Roma, e Stefania Bargagna, responsabile dell’unità semplice Disabilità gravi dell’età evolutiva alla Fondazione Stella Maris, struttura con cui gli ambulatori dell’Aoup collaborano.  Fonte: Aoup

Ultime Notizie

Sindrome di Down, presentati a Cisanello i Percorsi di salute 

Presentati a Cisanello i "Percorsi di salute dedicati a minori e adulti con sindrome di Down". Nell’aula Pinchera di Cisanello sono stati presentati i “Percorsi...

Nuovo aumento sigarette: quali marche costeranno di più?

La lista completa dei prezzi aggiornati, pubblicata sul sito ufficiale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. A partire da sabato 8 febbraio, in Italia entrerà...

Torna la pioggia in Toscana: codice giallo 

Pioggia, tra venerdì e sabato codice giallo su costa e aree interne a ridosso litorali. Torna la pioggia in Toscana e già dalla serata di...

Annesso in lamiera distrutto dalle fiamme

E' accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 7 febbraio, in provincia di Lucca. A Capannori, in località Camigliano, si è sviluppato un incendio all’interno di...

Tancredi Palmeri aggredito dopo Fiorentina-Inter

"Ieri durante la diretta uno scalmanato ha tentato di aggredirmi. Ringrazio la Digos prontamente intervenuta schierandosi a protezione e procedendo al riconoscimento. Un soggetto...

Cloe Montefusco brilla negli Stati Uniti

Cloe ha vissuto un’esperienza unica e stimolante negli Stati Uniti. La giovane Cloe Montefusco, studentessa della classe 4ª del Liceo Scientifico Internazionale Quadriennale di Lucca,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...

Si masturba davanti agli studenti sul Piazzone a Pontedera

L'esibizionista è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pisa per il reato di atti osceni aggravati e porto abusivo d’arma. Nei giorni...

Farmavaldera: bando di concorso per farmacisti e collaboratori tempo determinato

Farmavaldera apre ai giovani per esperienze da maturare in ambito farmaceutico. Sei un farmacista alla ricerca di nuove opportunità professionali? Farmavaldera ha aperto una selezione...

Scoperto a rubare 174 euro di alcolici in un supermercato di Pontedera

L'uomo aveva prelevato delle bottiglie nascondendole sotto gli indumenti. Nel pomeriggio del 1 febbraio scorso, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Pontedera, sono intervenuti...

Capannoli, rigenerazione urbana: una visione d’insieme per affrontare le sfide future

Esperti e amministratori a confronto. Il convegno sul futuro delle città supera le divisioni partitiche ma non le polemiche. Silvia Rocchi: "Sul convegno frasi...