20.2 C
Pisa
giovedì 24 Aprile 2025
12:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Silvia Rocchi: “Basta giochi di potere. La politica vera non si fa con le calunnie”

12:22

Silvia Rocchi ribadisce che il suo impegno politico non dipende dalle circostanze politiche, ma dalla fiducia che i cittadini le hanno dato. “A prescindere da ciò che il futuro mi riserverà, il mio impegno per la comunità non cambierà mai. Non mi faccio certo mettere da parte per fare spazio a disegni già scritti altrove. Non è nel mio stile e non è il mandato che ho ricevuto dai cittadini“.

A dieci mesi dalle elezioni amministrative di Capannoli, Silvia Rocchi risponde con fermezza alle polemiche nate dal ritiro del sostegno da parte di Lega, Fratelli d’Italia e Italia Viva. L’intervista esclusiva su VTrend.it.

Non riusciranno a distruggere ciò che abbiamo costruito con i cittadini. Io non mi piego. Silvia Rocchi rompe il silenzio con parole nette e senza ambiguità: “Il progetto civico è stato trattato da alcuni come un semplice taxi politico, da usare e poi abbandonare. Ma io resto coerente, perché non ho mai tradito i miei valori e non ho mai smesso di credere in quello che abbiamo costruito insieme ai cittadini. A differenza di altri, non mi faccio mettere da parte per fare spazio a disegni scritti altrove, in riunioni carbonare o telefonate fatte nell’ombra”.

Rocchi prende posizione sulle defezioni politiche che hanno colpito il progetto civico, ribadendo che la sua missione non cambia: “A prescindere da ciò che il futuro mi riserverà, il mio impegno per la comunità non cambierà mai. Io continuo a lavorare per chi ci ha creduto, per chi ci ha votato e ci ha dato fiducia, perché questo progetto è dei cittadini, non solo nostro. Io ci metto la faccia. Chi scappa, lo fa perché non può controllarmi”.

L’ex candidata sindaco, ora consigliere comunale, non si nasconde dietro mezze parole: “Sì, sono delusa. Ma non parlo di tradimento, perché il tradimento è un’altra cosa. Qui si tratta di una scelta politica chiara: alcuni hanno usato questo progetto come un veicolo, e appena non hanno più potuto controllarlo – e controllarmi – hanno preferito gettare fango. È un tentativo maldestro di demolire ciò che non riescono a gestire. Tutti si dimenticano che noi siamo al servizio dei cittadini. La politica deve servire, non servire a se stessa”.

Dopo il ritiro del sostegno da parte di Lega, Fratelli d’Italia e Italia Viva, l’unico partito rimasto al fianco di Rocchi è Forza Italia. Lei non si mostra preoccupata: “Chi è uscito lo ha fatto perché non riusciva a tollerare le scorrettezze di altri partiti, per convenienza, per cercare nuove alleanze o per difendere il proprio orticello. Io, invece, continuo a rappresentare le istanze dei cittadini in consiglio comunale, a farmi trovare disponibile, ad ascoltare. Questo è il mandato che ho ricevuto e questo è quello che intendo continuare a fare. A chi dà fastidio la mia libertà o la mia capacità, se ne faccia una ragione”.

Politica vera, non giochi di potere. E chi insinua e calunnia, si vergogni. Non accetto che il lavoro svolto venga sporcato da strategie di piccolo cabotaggioChi oggi si nasconde dietro comunicati infelici o telefonate fatte senza contraddittorio, lo fa per paura di essere smentito dai fatti. I nostri contenuti non sono mai cambiati. Se qualcuno oggi li rinnega, è perché non li ha mai realmente condivisi. Aveva bisogno di uno spazio di manovra, non di un impegno serio. E allora che abbia il coraggio di dirlo pubblicamente, senza gettare fango sugli altri”, continua Rocchi.

A chi, come Italia Viva, “ha scelto di allontanarsi senza un confronto diretto“, Rocchi risponde con chiarezza: “Se volete tornare a guardare a sinistra, ditelo. Ma non usate me e il mio impegno come capro espiatorio. Se, visto che vi state dando tanto da fare per infangare me e il mio operato, vi da fastidio il fatto che io possa relazionarmi anche con politici di indubbio spessore che, comunque, lo ricordo, hanno appoggiato la nostra lista, ditelo chiaramente. Uscire da un progetto senza confronto è un atto che non rispetto. E ancor meno rispetto le persone che per farsi spazio, non avendo argomenti o capacità, calunniano gli altri. Questo non è fare politica, è giocare sporco”.

Io continuo a lavorare con politici di spessore, anche di schieramenti diversi, che hanno appoggiato la nostra lista perché hanno creduto nel progetto. Non c’è nulla di cui vergognarsi: questo è fare politica vera. Il progetto è vivo, è dei cittadini. E io non lo lascio nelle mani sbagliate”, sottolinea Rocchi.

Guardando al futuro, Rocchi conferma la sua determinazione: “Chi ha provato a gettare ombra su questo progetto ha sottovalutato una cosa: io non smetterò di fare politica per il bene comune. Il nostro è un progetto autentico, nato per cambiare le cose in profondità, non per essere svenduto in cambio di qualche promessa. È un progetto che continua a vivere grazie alla fiducia dei cittadini e non lo lasceremo certo nelle mani sbagliate”.

E conclude con parole che sono insieme un impegno e una dichiarazione d’identità: “Quello che conta è come si resta fedeli ai propri valori. Io sono ancora qui. Non ho mai cambiato idea. Chi è uscito, invece, ha solo cambiato obiettivo. Ma la politica, quella vera, non è fatta per chi cerca scorciatoie: è fatta per chi non ha paura di esporsi, metterci la faccia e continuare a lottare per ciò in cui crede”.

©Riproduzione Riservata

Ultime Notizie

Terricciola, riaperto oggi il ponte alla Fraschetta dopo i danni del maltempo

Dopo la chiusura forzata causa esondazione, i lavori per la riparazione del ponte sono finalmente conclusi; Il Sindaco Arcenni: “un risultato straordinario ottenuto grazie...

Inaugurato il murale di João Ribeiro all’ITIS Marconi: Pontedera celebra i valori Costituzionali e il voto Femminile

Un’opera dedicata al diritto di voto delle donne nel 1946, inaugurata oggi nel segno della Resistenza e della Liberazione; domani il corteo cittadino per...

L’Eredità: Antonio, ingegnere toscano, conquista la vittoria per la 2ª volta

Il Campione di ieri sera è Antonio, che ha indovinato la parola chiave. Il quiz show L'Eredità di RaiUno ha un nuovo campione toscano: Antonio,...

Corsia di emergenza e barriera anti rumore: così cambia la Fi-Pi-Li

Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: “E’ solo l’inizio”. Risanamento acustico e ampliamento della carreggiata con corsia di emergenza per una Fi-Pi-Li più larga,...

Silvia Rocchi: “Basta giochi di potere. La politica vera non si fa con le calunnie”

Silvia Rocchi ribadisce che il suo impegno politico non dipende dalle circostanze politiche, ma dalla fiducia che i cittadini le hanno dato. "A prescindere...

L’intestino parla al cervello: lo studio coordinato a Pisa

Lo studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports, è frutto di una collaborazione tra la Scuola Sant’Anna, la Scuola Normale Superiore, l’Università di Pisa, l'Istituto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...