13.2 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
13:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Sicurezza sul lavoro: sospensioni di cantiere a Pisa e Pontedera, la tabella Asl

13:37

Sicurezza sul lavoro Asl: “Oltre il 20% dei cantieri ispezionati non a norma”. I controlli nei singoli territori dal 1° gennaio al 28 febbraio.

Gli operatori del dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest nell’ambito delle unità funzionali di Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro attive sui vari territori aziendali sono impegnati quotidianamente nella loro attività di vigilanza e controllo nei luoghi di lavoro.

In particolare nei primi due mesi del 2025, quindi a partire dal 1° gennaio, nel territorio dell’Asl Toscana nord ovest, su 1.679 cantieri notificati ne sono stati ispezionati 290 (circa il 17%). Di questi oltre 100 con controllo mirato al rischio specifico “caduta dall’alto”.

Sono risultati non a norma 67 dei cantieri ispezionati (il 23%).

Sono stati prodotti 92 verbali con 86 violazioni e 3 sospensioni di attività.

Le sospensioni di cantiere – come già evidenziato – sono state impartite a Pisa, a Lucca e a Pontedera (sanzione amministrativa accessoria prevista dall’articolo 14 sempre del Decreto legislativo 81/08).

Nella tabella qui sotto la situazione per singolo territorio.  

Dati attività edilizia 1° gennaio – 28 febbraio 2025
Zona cantieri notificati cantieri ispezionati non a norma
Alta Val di Cecina Valdera 140 15 (10%) 6 (40%)
Apuane 157 16 (10%) 3 (18%)
Valli Etrusche 201 50 (24%) 10 (20%)
Elba 60 10 (16%) 4 (40%)
Livorno 127 48 (37%) 11 (23%)
Lunigiana 80 4 (5%) 0
Piana di Lucca 236 53 (22%) 11 (20%)
Pisa 242 36 (15%) 9 (25%)
Valle del Serchio 90 16 (17%) 3 (18%)
Versilia 346 42 (12%) 10 (23%)
Totale 1679 290 (17%) 67 (23%)

 

Si precisa comunque che il dato significativo è quello aziendale, perché più si parcellizzano i numeri, più perdono di significatività e aumenta il peso del caso.

Inoltre, tradizionalmente nella prima parte dell’anno la vigilanza in edilizia è più intensa visto che il comparto è presente in tutti i territori ed è oggetto di attenzione costante dei piani nazionale e regionale di prevenzione, mentre per altri comparti produttivi possono non essere subito disponibili tutti gli input necessari per la programmazione degli interventi.

Da notare, infine, che il peso relativo del comparto nei diversi territori è diverso e dipende da diversi fattori: oltre alla numerosità dei cantieri notificati, incide la presenza e rilevanza di altri comparti produttivi quali ad esempio il comparto estrattivo per il territorio apuo-versiliese, che richiede ben 3 controlli all’anno per ogni cava, il settore cartario nella Lucchesia, il porto e gli impianti industriali nel territorio livornese o il comparto turistico all’Elba. Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Muore a 24 anni nello schianto in moto 

Una tragedia che lascia un vuoto profondo. Una giovane vita spezzata sull’asfalto. Andrea Ussi, 24 anni, originario di Carrara e residente a Fossone, è morto...

Bimbo cade al parco giochi, elitrasportato in ospedale

E' accaduto ieri, sabato 19 aprile. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri in un parco giochi di Arezzo, dove un bambino è rimasto...

Serie D, Basket Calcinaia prima e lanciata verso i playoff per la C

Periodo veramente intenso per il Basket Calcinaia, dopo le finali nazionali U19 eccellenza che la FIP, l'attività del Basket Calcinaia ha continuato la sua...

Bimbo ferito dopo una caduta, trasferito all’ospedale in codice rosso

Attimi di grande apprensione nella mattinata di sabato 19 aprile.  Come riporta il quotidiano Il Tirreno, un bambino di sei anni è rimasto coinvolto in...

Grave incidente a Volterra: motociclista elitrasportato in codice rosso

Paura nel tardo pomeriggio di sabato 19 aprile, quando un incidente ha coinvolto un motociclista sulla strada 439, nel comune di Volterra. L’incidente è...

100 anni di storia per il negozio Ferretti a Pontedera

Un evento speciale ha avuto luogo ieri nella città di Pontedera, dove il negozio Ferretti ha festeggiato il suo centenario di attività. Da 100...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Il futsal piange noto tecnico dell’IGP Pisa

Il mondo del futsal toscano è in lutto per la scomparsa di Marco Panocchia, figura storica del calcio a 5 e per anni stimato...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...