16.8 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
17:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Sicurezza: alzati gli standard, firmato il protocollo in Prefettura

17:44

Dopo le numerose rapine, furti, spaccate a Pisa e provincia, è stato firmato oggi 4 agosto in Prefettura, un protocollo d’intesa in materia di videoallarme antirapina.

Nella mattinata odierna, nel corso del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è stato firmato dal Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, dal Presidente di Confcommercio – Imprese per l’Italia della provincia di Pisa, Stefano Maestri Accesi e dal Vice Presidente di Confesercenti Toscana Nord Area Pisana, Gianluca Tiozzo, il “Protocollo d’Intesa in materia di videoallarme antirapina”.

Obiettivo dell’intesa è innalzare gli standard di sicurezza delle varie attività commerciali della provincia, valorizzando le soluzioni tecnologiche che consentono una interconnettività più rapida dei sistemi di allarme utilizzati dai commercianti e le sale operative delle Forze dell’Ordine.

Nel corso dell’odierno incontro il Prefetto ha dichiarato “la sicurezza richiede una risposta complessiva e sistematica, in grado di realizzare un’efficace rete attraverso l’integrazione dei servizi di controllo, l’impegno delle Amministrazioni comunali e il coinvolgimento delle associazioni di categoria il cui ruolo è fondamentale per potenziare un sistema che concorra alla sicurezza delle imprese e degli operatori del commercio.
Il protocollo in parola accresce le sinergie tra Stato ed operatori economici privati. E’ importante promuovere ed attuare interventi mirati, atti a prevenire e contrastare fenomeni criminosi nel settore economico-produttivo, già duramente colpito dalla pandemia”.

Il documento si sviluppa sui medesimi criteri generali di collaborazione dell’intesa stipulata il 12 dicembre 2019 dal Ministero dell’Interno e le articolazioni nazionali di Confcommercio e Confesercenti prevedendo il collegamento dei sistemi installati presso gli esercizi commerciali, con un flusso telematico che, in caso di allarme, viene inviato direttamente alle sale operative delle Forze di polizia.

“La firma di questo protocollo nazionale declinato su Pisa e provincia- ha dichiarato il Presidente di Confcommercio della Provincia di Pisa – è un primo, significativo passo per incrementare i livelli di sicurezza di imprese e attività commerciali, collegando i loro sistemi di videosorveglianza direttamente con le centrali operative delle forze dell’ordine. Confcommercio vuole essere protagonista di questa rinnovata collaborazione e sinergia con Prefettura e Questura, innestando insieme un processo di rinnovata fiducia tra imprese e

autorità di sicurezza. Non è un compito facile, lo sappiamo, non ci mancano entusiasmo e coraggio per portarlo fino in fondo, così come le nostre imprese ci chiedono”.

Secondo il rappresentante di Confesercenti “con la sottoscrizione del protocollo di intesa ci rendiamo disponibili a divulgare le opportunità concesse tra i nostri associati cercando di favorire l’adesione. La videosorveglianza da sola spesso non riesce a prevenire i reati ma se ben impiegata rappresenta comunque un supporto concreto alle attività di indagine.

Come Confesercenti siamo in costante contatto con la Prefettura e le rappresentanze delle forze dell’ordine per segnalare le situazioni di insicurezza promuovendo le possibili soluzioni ”

L’intesa, che ha durata triennale, sarà oggetto di monitoraggio periodico con tutti i soggetti coinvolti.

Ultime Notizie

San Miniato, dalla Norvegia alla Toscana: giovani europei in viaggio tra cultura e sapori

L'iniziativa fa parte del progetto Erasmus+ all’Istituto Sacchetti di San Miniato Dal 6 all’11 aprile, l’Istituto Comprensivo Franco Sacchetti di San Miniato ha il piacere...

Massa: il cuore si ferma nel sonno, lei lo rianima: Lucky salvo grazie alla compagna

Una storia a lieto fine quella accaduta a Massa, dove la prontezza e il sangue freddo di Francesca hanno salvato la vita del compagno....

Pontedera, FDI: “Progetti ambiziosi, ma senza decoro e sicurezza restano sulla carta”

Interventi utili al quartiere della stazione: le perplessità del gruppo  politico Fratelli d'Italia Pontedera. Fratelli d’Italia apprende con favore l’annuncio dell’amministrazione comunale circa il...

Cascina, consegna delle borracce nelle scuole

A scuola con le borracce "progetto plastic free" le azioni del Rotary club Cascina e Monte Pisano Il Rotary Club Cascina e Monte Pisano ha...

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...