16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Si rigenerano le limonaie del Parco della Pace a Pontasserchio

14:30

Verso il recupero delle limonaie del parco della Pace “Tiziano Terzani” di Pontasserchio, la giunta comunale sangiulianese ha approvato il documento di fattibilità delle alternative progettuali. 

“L’Amministrazione comunale ha manifestato la volontà di rendere fruibili due strutture murarie – spiega l’assessora ai lavori pubblici Fabiana Coli –, in origine adibite a limonaie, presenti all’interno del parco della settecentesca villa “Prini Mazzarosa” oggi rinominato appunto “Parco della Pace”. Originariamente destinate a riparare i fiori e le piante di limoni dal freddo dell’inverno, sono divenute entrambe di proprietà del comune di San Giuliano Terme e sono un bene architettonico tutelato. Negli anni la ludoteca di levante è stata adibita a ludoteca, mentre quella di ponente è da anni inutilizzata e necessitante di una profonda opera di ristrutturazione. Nei prossimi giorni verrà sviluppato l’affidamento del progetto”.

“Un primo fondamentale passaggio per rilanciare la ludoteca e dare nuova vita alla limonaia di ponente, che vogliamo riconsegnare alla comunità – afferma il sindaco Matteo Cecchelli –. Sul fronte di una rinnovata fruizione del centro, sarà lanciato un progetto dedicato all’infanzia con particolare attenzione all’inclusività per i bambini. Questo grazie anche ai soldi che l’associazione Domenico Marco Verdigi donerà al Comune, mentre la struttura sarà intitolata alla famiglia Verdigi. Per la limonaia di ponente l’idea è quella di un utilizzo per una massima fruibilità da parte dei tanti frequentatori del parco e non solo,  L’investimento per l’operazione di recupero e rigenerazione dei due stabili vede un quadro economico da 320mila euro”.

Gli interventi previsti per le due strutture.

Limonaia di levante (ludoteca): pulizia e revisione della copertura, tinteggiatura interna ed esterna, previo risanamento degli intonaci ammalorati, revisione, restauro e tinteggiatura degli infissi, revisione e ripristino funzionalità dell’impianto elettrico e dell’impianto termico; revisione e ripristino funzionalità idro-sanitario e fognario.

Limonaia di ponente: rifacimento completo della struttura lignea e del manto di copertura, consolidamento delle fondazioni esistenti, risanamento degli intonaci esterni, pulizia e tinteggiatura delle facciate, rifacimento della pavimentazione interna in laterizio, previa esecuzione di vespaio aerato, risanamento degli intonaci interni, e tinteggiatura delle pareti, restauro e ripristino degli elementi di decoro dell’edificio, secondo il disegno originario (vasi in marmo bianco sulla sommità della copertura e rostra in ferro della facciata), sostituzione degli infissi esterni, realizzazione impianto elettrico; realizzazione impianto termico, realizzazione pavimentazione esterna perimetrale.

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...