10.5 C
Pisa
sabato 18 Gennaio 2025
15:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Meteo in Toscana: neve in pianura?

15:02

Meteo e neve in pianura: facciamo chiarezza sulle previsioni per l’inizio del 2025.

Negli ultimi giorni, diversi articoli hanno parlato di una possibile ondata di neve in pianura in Toscana a inizio gennaio 2025, alimentando aspettative e discussioni. Tuttavia, è importante analizzare le informazioni da un punto di vista scientifico e basato sui dati attuali.

Le attuali simulazioni disponibili, incluse quelle fornite dai modelli ensemble (o “grafici a spaghetti”), mostrano una tendenza verso un calo delle temperature intorno al 5-6 gennaio 2025. Tuttavia, questo calo si posiziona in un contesto climatico povero di precipitazioni. In pratica, non ci sono indicazioni solide di un’irruzione di aria fredda sufficiente a portare nevicate significative in pianura.

Entrambi i grafici allegati, relativi rispettivamente alla provincia di Pisa e all’area di Firenze, non evidenziano un trend affidabile che consenta di formulare una prognosi di neve in pianura per l’inizio del 2025 in Toscana.

In linea generale, potrebbe verificarsi una discesa di correnti fredde, portando a condizioni di freddo secco nel periodo considerato. Tuttavia, questa ipotesi resta ancora da confermare e necessita di ulteriori aggiornamenti e verifiche.

Gli ensemble evidenziano un’anomalia termica negativa, con temperature previste inferiori alla media tipica del periodo, ma l’incertezza della previsione resta elevata.

Questo tipo di proiezioni non può essere interpretato come una previsione precisa, soprattutto su scale temporali che superano i 5-7 giorni, dato che la variabilità atmosferica è ancora molto alta.

Parlare di neve in pianura con così largo anticipo appare quindi scientificamente poco valido. Al momento, non ci sono segnali chiari di configurazioni atmosferiche che supportino la formazione di fenomeni nevosi rilevanti al livello del mare.

Eventuali variazioni nei modelli potranno essere valutate nei prossimi giorni, ma qualsiasi previsione a lungo termine deve essere trattata con cautela.

Parlare di “ondata di freddo continentale” e associarla alla possibilità di neve in Toscana è un errore. L’ingresso di aria fredda di origine continentale, infatti, è spesso caratterizzato da condizioni di aria molto secca per la regione. Questo fenomeno è causato dalle correnti nord-orientali che, interagendo con la catena appenninica tosco-romagnola, generano un effetto föhn (o favonio).

Questo processo porta al riscaldamento e all’ulteriore disseccamento dell’aria durante la discesa verso le pianure, limitando così la formazione di nuvole e precipitazioni. Di conseguenza, il freddo continentale in Toscana è solitamente associato a cieli sereni e a un clima rigido, ma non a eventi nevosi significativi.

La realtà delle previsioni meteo

Uno dei problemi ricorrenti è l’interpretazione eccessivamente entusiastica o sensazionalistica dei dati meteorologici.

I modelli forniscono tendenze, non certezze. Inoltre, i parametri atmosferici necessari per avere nevicate al suolo in Toscana (freddo intenso in quota, precipitazioni organizzate e temperatura sotto lo zero a livello del suolo) sono piuttosto stringenti e difficili da verificare in scenari complessi come quello mediterraneo.

In sintesi, mentre è plausibile attendersi un abbassamento delle temperature nei primi giorni del 2025, al momento non ci sono prove scientifiche sufficienti per parlare di nevicate in pianura in Toscana. Invitiamo lettori e appassionati a seguire aggiornamenti basati su analisi scientifiche, evitando interpretazioni affrettate o notizie poco verificate.

Come sempre, il team di Meteo POP rimane a disposizione per approfondimenti e per garantire una corretta divulgazione delle previsioni meteorologiche. Fonte: Rete Meteo Amatori

Ultime Notizie

Muore sub di 55 anni dopo un malore

Erano sembrate subito gravi le condizioni di salute di un sub che ha accusato unmalore dopo un'immersione Tragedia a Calafuria: Sub perde la vita durante...

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Progetto Musical: ecco la nuova scuola a Bientina

Progetto Musical: un nuovo punto di partenza per il talento toscano. Un evento destinato a lasciare il segno nel panorama artistico regionale: ieri (Sabato 11...