17.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
15:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Si riapre il sipario del Teatro Nuovo-Binario Vivo

15:43

PISA. Si riapre il sipario di Teatro Nuovo-Binario Vivo che animerà i weekend (dal venerdì alla domenica) nella piazza della Stazione dopo la battuta d’arresto causata dall’emergenza sanitaria.

Il calendario della Stagione di Teatro Contemporaneo e World-Music “Realtà Immaginarie” sarà ricco di spettacoli volti a dare nuova linfa al panorama culturale della città. «I teatri, meta di artisti e compagnie che, viaggiando di palcoscenico in palcoscenico, portano con sé da ogni parte del mondo, racconti, gesti, melodie, emozioni e sogni – spiega il direttore artistico di Teatro Nuovo – Binario Vivo, Carlo Scorrano –. Ogni sera, tra platea e palcoscenico si forma una comunità che respira e si emoziona insieme, che si saluta alla fine della rappresentazione, ma che per l’intensità dell’esperienza nella memoria di artisti e spettatori è destinata a durare nel tempo. La stagione 2021-22 di Teatro Contemporaneo nasce dal desiderio di accompagnare gli spettatori in un lungo viaggio, tra storie, sentimenti, immagini e musiche. Ringraziamo quindi tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo: Fondazione Pisa per aver abbracciato il nostro progetto e Coop Firenze, Due esse Immobiliare, Assicurazione Bertolini e il Dopolavoro Ferroviario di Pisa per averci sostenuto». «Giunta alla sua terza edizione, la rassegna di Calendario Popolare si conferma essere un appuntamento rituale, che va dalla Musica di tradizione orale alla World-Music, che richiama pubblico da tutta la Toscana – afferma il direttore artistico di Calendario Popolare, Francesco Salvadore –. Quest’anno una selezione autentica e raffinata di esperienze musicali fra le migliori che si muovano nel panorama italiano ed europeo». Presente all’incontro anche il consigliere Soci Coop Pisa, Lorenzo Evangelisti.

Si inaugura la Stagione venerdì 22 ottobre alle ore 21 con lo spettacolo DITA DI DAMA con Laura Pozone, per la regia di Laura Pozone e Massimiliano Loizzi (Produzione Teatri di Roma), tratto dal libro omonimo di Chiara Ingrao. Gli anni delle lotte operaie, raccontati non attraverso lo “stereotipo” della violenza, della tensione e del piombo, ma attraverso una storia tutta al femminile di formazione d’amore e amicizia. A seguire sabato 30 ottobre salgono sul palco del Teatro Nuovo i grandi padri della musica salentina, gli OFFICINA ZOE’. Venerdì 12 e sabato 13 novembre va in scena la tragedia moderna CORPO D’ALTRI di Silvia Lazzeri e Francesca Orsini, prodotta da Binario Vivo

e Teatro dell’Aglio, testo di Giuseppe Manfridi. Sabato 20 novembre sarà la volta di ARLECCHIN DELL’ONDA di Enrico Bonavera (l’Arlecchino ufficiale del Piccolo di Milano) e Barbara Usai, produzione di Teatri di Mare, Cajka, la storia di un uomo e una donna separati dalla ricerca di un futuro migliore al di là del mare. Sabato 27 novembre la formazione di 16 elementi fra danzatori, suonatori e “Tenore” porteranno a Pisa la cultura musicale e coreutica di Orgosolo con MURALES DI ORGOSOLO. Domenica 28 novembre e domenica 5 dicembre torna il FESTIVAL NESSIAH, palcoscenico di riferimento della cultura ebraica, con il concerto ad ingresso libero diretto da Andrea Gottfried. Si prosegue sabato 4 dicembre con MURATORI, uno spettacolo comico, contornato da tinte poetico-riflessive sulla condizione di fragilità vissuta dal teatro contemporaneo, con Alberto Ierardi, Giorgio Vierda e Marta Paganelli (Produzione Teatrino dei Fondi, testo di Edoardo Erba). Sabato 11 dicembre SORRY BOYS di e con la pluripremiata Marta Cuscunà, prodotto da Centrale Fies, porta alla luce i paradossi della pubblica opinione sulla libertà di scelta. Venerdì 17 dicembre il gruppo di punta della world-music siciliana UNAVANTALUNA. Venerdì 14 gennaio 2022 si prosegue con lo spettacolo ICARO di e con Serena Gatti e Raffaele Natale, prodotto da Azul Teatro, una versione rivisitata in chiave moderna del personaggio mitologico. Sabato 22 gennaio arriva la tarantella con il gruppo TELAMURE’ TARANTELLA ROOTS. Tossicodipendenza, dolore, solitudine, temi centrali di IN EXITU di e con Roberto Latini (4 volte Premio Ubu) e prodotto da Lombardi-Tiezzi in scena sabato 12 febbraio; mentre sabato 19 febbraio il carnevale sarà festeggiato con il concerto TARANTELLA MONTEMARANESE. Sabato 26 febbraio IDONTWANNAFORGET di e con Francesco Bressan e Marina Romondia, una storia fatta di foto e ricordi. Sabato 12 marzo è la volta di ROBIN HOOD L’EROE MUORE SEMPRE PER ULTIMO, regia di Carlo Scorrano, testo Federico Malvaldi, prodotto da Binario Vivo, una storia ambientata in un futuro distopico dove un potere centralizzato si impone con la forza. Venerdì 18 marzo BIRKIN TREE la più importante band italiana di musica irlandese. In conclusione, domenica 27 marzo andrà in scena ANIMALI DA BAR, spettacolo vincitore del Premio Hystrio Twister 2016 con Beatrice Schiros, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Pier Luigi Pasino, Paolo Li Volsi testo e regia di Gabriele Di Luca, prodotto da Carrozzeria Orfeo. In scena anche spettacoli dedicati ai più piccoli. Domenica 24 ottobre alle ore 17 con KANU, un racconto africano, spettacolo vincitore del Premio Inbox bambini 2019; domenica 31 ottobre SERVIZIO FAVOLE tratto dalle favole di Gianni Rodari della Compagnia Tedacà; domenica 14 Novembre MOZTRI di Luna e GNAC Teatro; domenica 28 novembre AZZURRA BALENA di Habanera Teatro; domenica 12 dicembre FANTASTICA di Azul Teatro, un omaggio a Gianni Rodari; venerdì 7 gennaio 2022 TALAMANÙ ERRANTE con la clownessa Emanuela Poggi. Per informazioni sugli spettacoli e biglietti potete consultare il sito www.teatronuovopisabinariovivo.it o contattare il numero: 392.3233535.

Ultime Notizie

Giro d’Italia, cronomentro Lucca-Pisa: le località attraversate

Oggi si corre la 10a tappa del Giro d'Italia. Dopo le strade Bianche percorse nel senese, ecco che la Corsa Rosa con partenza dalle...

Muore a 48 anni: dolore e cordoglio in città

Un addio che lascia una ferita profonda, ma anche il ricordo indelebile di una persona speciale. La scomparsa di Elena Carpita, avvenuta domenica 18 maggio...

Camper parcheggiato in fiamme nella notte

A fuoco è andato il veicolo parcheggiato, è accaduto ieri, lunedì 19 maggio. Un camper parcheggiato lungo via di Mollaia, nel comune di Castelfiorentino, è stato...

Niente acqua per un giorno a Santa Maria a Monte. Ecco le vie interessate

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...