9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
17:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Servizi, all’Urp rilascio delle credenziali Spid indispensabili per servizi on line della PA

17:03

PISA. La giunta comunale ha approvato l’adesione alla convenzione tra la Regione Toscana e la società pubblica Lepida per l’attivazione di sportelli per il rilascio della identità digitale unica per il cittadino, la cosiddetta Spid (Sistema pubblico di identità).

Verrà così garantita, gratuitamente, ai cittadini pisani la possibilità del servizio di rilascio delle credenziali Spid, ormai indispensabile per l’accesso ai servizi on line delle pubbliche amministrazioni e dei privati aderenti

«Abbiamo deciso di attivare questo servizio per venire incontro alle esigenze dei cittadini e ridurre le difficoltà a ottenere queste credenziali – spiega la vicesindaco Raffaella Bonsangue -. Si tratta infatti di un servizio che consentirà di semplificare la vita dei cittadini nell’interazione on line con la Pubblica Amministrazione intesa nel suo complesso. Si potranno così dimenticare le code agli sportelli e accedere da casa, ad esempio, al proprio fascicolo previdenziale oppure iscriversi ad un concorso con un semplice click. Non solo.

Con lo Spid si potrà accedere anche ai servizi online dei paesi dell’Unione Europea che hanno aderito al nodo eIDAS italiano e delle aziende che hanno scelto Spid come strumento di autenticazione per l’accesso ai propri servizi. Nel PNRR, la transizione digitale trova una collocazione di priorità assolutamente rilevante ed è quindi doveroso che le amministrazioni pubbliche contribuiscano anche alla agevolazione della partecipazione da parte dei cittadini garantendo loro maggiore accessibilità ai servizi.

La popolazione del nostro Comune è composta per quasi un terzo da ultrasessantenni ed è circostanza nota la non particolare predisposizione tecnologica delle generazioni meno giovani. L’apertura di uno sportello pubblico consentirà a tutti, anche a chi non ha un familiare o un conoscente disponibile ad acquisire l’identità digitale e a poterle utilizzare. Pisa, in questo senso, è uno dei primi Comuni che sta attuando questa iniziativa, procedendo a passi svelti verso il futuro senza dimenticare nessuno».

Attraverso la convenzione sottoscritta dalla Regione Toscana, sarà possibile accedere ai servizi forniti dalla società Lepida, per consentire l’attivazione delle credenziali Spid presso gli sportelli del Comune, garantendone il rilascio on line e tramite modalità assistita, recandosi all’ufficio Urp su appuntamento. Il richiedente potrà così ottenere il documento grazie al supporto di un operatore opportunamente formato.

Lepisa S.c.p.A è una società a capitale interamente pubblico, partecipata da soggetti pubblici dell’Emilia Romagna.

Ultime Notizie

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

Pasqualando a San Miniato: tutti in sella a sostegno del Meyer, la corsa 

Ecco il programma della due giorni su due ruote, cominciando da sabato 19 aprile. E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

Truffa e sostituzione di persona: blitz della Polizia in una struttura ricettiva a Pontedera

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato P.S. di Pontedera ha denunciato, in stato di libertà, alcuni cittadini senegalesi, in regola sul territorio nazionale, per...

Donna trovata morta in auto nel parcheggio del supermercato

La tragedia si è consumata ieri, 9 aprile nel corso del pomeriggio, sono stati i passanti a dare l'allarme al 118. Una tragedia ha scosso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...