Periodo veramente intenso per il Basket Calcinaia, dopo le finali nazionali U19 eccellenza che la FIP, l’attività del Basket Calcinaia ha continuato la sua intensa attivitÃ
Si sono appena conclusi, nella splendida cornice del nuovo palazzetto di Fornacette, gli spareggi per le finali nazionali U19 eccellenza che la FIP ha assegnato all’associazione come organizzatrice. Un evento nazionale che ha visto 8 squadre provenienti da tutta Italia (Napoli, Roma, Bologna, Pesaro, Reggio Emilia, Varese, Brescia e Torino) lottare per aggiudicarsi i due posti in palio alle finali di Roma.
Al termine di due giornate di partite giocate alla presenza del Presidente Regionale del Coni Simone Cardullo, del Presidente Regionale FIP Massimo Faraoni, del Responsabile Settore Giovanile Julio Trovato, dell’allenatore della nazionale giovanile U18 Marco Sodini e di tantissimi allenatori e addetti ai lavori di altissimo livello, la Pallacanestro Reggiana e Varese Academy hanno vinto le rispettive partite contro BSL San Lazzaro (Bologna) e Stella Azzurra (Roma) ottenendo l’accesso alle finali.
SOTTO IL VIDEO E DICHIARAZIONI DELL’EVENTO
Non si tratta però dell’unico evento che ha visto il Basket Calcinaia protagonista in questo periodo. I ragazzi e gli istruttori della società in questo periodo sono protagonisti in tutta Italia, tra convocazioni prestigiose e tornei di alto livello.
- Due ragazzi della società (Luca Capodagli e Diego Fredianelli) hanno partecipato alla Spring Cup di Roma con la maglia della Virtus Bologna dal 16 al 19 aprile
- Jacopo Nincheri e ancora Luca Capodagli voleranno in Sardegna per rappresentare la Toscana al Torneo delle Regioni a Nuoro dal 25 al 27 aprile
- I nostri Under 13 – Giulio Branchetti, Samuele Rosati, Murru Riley Jaxon e Pardini Mya – parteciperanno a San Vincenzo il 25 e 26 aprile al Trofeo Fosco Carloni, manifestazione che coinvolge atleti ed atlete under 13, selezionati fra tutte le società della Toscana
- Sempre il 26 aprile nel mattino (dalle 10 alle 12), in occasione delle attività del Gemellaggio, la società sarà impegnata in un torneo amichevole di basket con i gemelli spagnoli e francesi nel nuovo Palazzetto di Fornacette
- Il Minibasket biancazzurro ha partecipato al Torneo della Val Chiavenna dal 17 al 19 aprile con ben quattro squadre: Esordienti 2013, Aquilotti Big 2014, Aquilotti Small 2015 e Scoiattoli Big 2016
- Il settore giovanile sarà impegnato all’Eurocamp di Cesenatico dal 19 al 22 aprile con le squadre Under 17, Under 14 e Under 13
- Il 25 e 26 aprile ospiteremo in casa nostra il TORNEO XXV APRILE – CATEGORIA ESORDIENTI 2013 con ben 8 squadre di cui due da fuori regione (Genoa e Cuneo) ed altri seguiranno a maggio
- Nella settimana dal 21 al 29 giugno saremo presenti con una postazione fissa al Pisa Sport Festival nella zona degli impianti sportivi di Fornacette
- La prima squadra si avvia a concludere la prima fase del campionato di serie D al primo posto nel girone (8 punti di vantaggio sulla seconda quando manca una giornata alla fine della stagione regolare) disputando quindi i playoff per la promozione in C da capolista! Un risultato che premia il lavoro, la costanza, l’energia e lo spirito di squadra messi in campo fin dalla prima giornata, dei giocatori e dello Staff. Domenica 27 aprile alle 18:15 al Palazzetto di Calcinaia ci aspetta l’ultima gara di regular season (con Carrara) da onorare fino in fondo e poi si accenderanno le luci dei playoff: una nuova avventura tutta da vivere per la quale cercheremo di farci trovare pronti a dare il massimo contando sul supporto del nostro pubblico che finora è stato sempre meraviglioso e ha agito da vero sesto uomo in campo durante le partite.
Il Basket Calcinaia ci comunica: proprio in questi giorni la nostra associazione ha ottenuto il Certificato di Qualità (allegato) attraverso il quale la FIP riconosce formalmente il livello raggiunto dalla Società nell’attività Minibasket nell’anno sportivo 2024/2025. Nello specifico la nostra associazione è stata insignita del livello Platinum Plus, il massimo livello ottenibile, segno dell’ottimo lavoro svolto dall’intero staff del settore minibasket che conta, tra l’altro, ben tre istruttori con qualifica nazionale.
Infine, continuano senza sosta le attività di preparazione al Summer Camp, appuntamento ormai fisso dell’estate calcinaiola che quest’anno vedrà la novità del prolungamento dell’orario fino alle 15 per chi ne farà richiesta. @RIPRODUZIONE RISERVATA
