18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
12:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Serena Sbrana si candida a Sindaco di Calci

10:33

Le dichiarazioni di Serena Sbrana, candidata Sindaco di Calci.

Serena Sbrana, avvocato, 50 anni, sposata e con due figlie, è la candidata Sindaco di Uniti per Calci sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati e UDC. Sabato16 marzo alle ore 16.30, presso il bar Le Gemelle in Via Roma a Calci, ci sarà la presentazione della candidatura. Ecco la sua dichiarazione:

Ho accettato di candidarmi come sindaco, orgogliosa di mettermi a disposizione dei miei concittadini per condividere un progetto concreto e realizzabile, che pone al centro gli interessi degli stessi nonché la cura, la valorizzazione e lo sviluppo di Calci. Un paese che deve uscire dall’immobilismo di questi anni, che potrebbe vivere delle proprie bellezze ed eccellenze; tutelandole, ma guardando anche e soprattutto al futuro. Il nostro progetto vuole coinvolgere tutti coloro che hanno a cuore il territorio, che credono in una politica sana e partecipativa tra la gente, e non chiusa nel ‘palazzo’ a governare. Una politica senza smanie di personalismi, ma insieme e, solo e unicamente, per il bene comune. Insieme. Questa la parola chiave. Questa la guida e l’assoluta convinzione che un buon sindaco non possa essere tale senza il contributo e la tangibile sinergia con la sua squadra: mi candido, infatti, con la consapevolezza di avere al mio fianco un gruppo di persone mosso dalla volontà di agire per il bene del paese e, soprattutto, dalla concreta voglia di adoperarsi uniti, rifuggendo egocentrismi. Cinque anni come capogruppo dell’opposizione in consiglio comunale hanno confermato ciò che ho sempre pensato: per qualsiasi obiettivo si voglia raggiungere nella vita, nel lavoro come nella politica, occorrono studio, impegno, ascolto, confronto e umiltà. E la migliore risposta a questa convinzione è stata vedere la fiducia crescente che i calcesani hanno riposto nel mio operato e in quello di una squadra unita, in assenza della quale tutto ciò che abbiamo fatto non sarebbe stato possibile. Calci ha grandi potenzialità, ma servono testa, cuore e gambe: competenze al servizio di un grande progetto condiviso, con una presenza costante sul territorio. Solo in questo modo si potrà imboccare la strada che porterà a migliorare e valorizzare il nostro territorio, a beneficio dell’intera collettività“. Fonte: Comunicato stampa Uniti per Calci

 

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...