18.3 C
Pisa
martedì 6 Maggio 2025
10:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Sequestro di oltre 950mila euro per un’impresa sanminiatese: cosa è successo 

10:29

SAN MINIATO. L’attività operativa eseguita dalla Guardia di Finanza di Pisa in materia di frodi a danno del bilancio nazionale.

Militari del Comando Provinciale di Pisa hanno dato esecuzione ad una Ordinanza di sequestro preventivo, adottato dal Tribunale di Pisa, su richiesta della locale Procura della Repubblica, con cui è stata sottoposta a misura cautelare la somma di oltre 950mila euro, corrispondente all’importo di un finanziamento, c.d. “Fondo di Garanzia PMI Covid 19”, garantito dallo Stato ad un’azienda sanminiatese per “aiuti sotto forma di garanzia sui prestiti – Misure Temporanee”.

L’incentivo, introdotto durante il periodo emergenziale dal Decreto Legge n. 18 aprile 2020, n. 23, c.d. “Decreto Liquidità”, era riservato alle imprese che intendessero effettuare investimenti in beni mobili ed immobili, quali beni strumentali all’attività d’impresa e per il fabbisogno di liquidità connesso ad un progetto di sviluppo per la propria attività e/o al rafforzamento della propria capacità produttiva.

Le attività di indagine svolte dalla Compagnia di San Miniato hanno preso avvio da una precedente attività amministrativa nei confronti di un’azienda operante nel settore del commercio all’ingrosso di cuoio e pelli, culminata con la segnalazione alla locale Procura della Repubblica del suo legale rappresentante per le ipotesi di frode fiscale, quali l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, emesse da fornitori compiacenti ed aver frodato il fisco per ingenti somme di danaro, rilevate da approfondite indagini finanziarie.

Le successive attività di controllo effettuate hanno consentito di accertare che l’impresa sanminiatese ha presentato documenti, quali il Bilancio di esercizio relativo all’annualità 2019, attestanti dati non veritieri ed artefatti circa i reali ricavi e/o utili aziendali al fine di ottenere la garanzia prevista dal c.d. “Decreto Liquidità” ed aver fornito alle banche erogatrici informazioni false circa la situazione economico finanziaria dell’azienda, al fine di ottenere la concessione di un finanziamento garantito dallo Stato, all’80% dell’importo ricevuto, per il tramite di Medio Credito Centrale S.p.A. nel periodo di massima emergenza pandemica, per investimenti e fabbisogno di liquidità.

Le attività si sono concluse con la segnalazione all’Autorità Giudiziaria del rappresentante dell’azienda, un cittadino italiano di 68 anni, residente a Grumo Nevano (NA), per l’ipotesi di malversazione, nonché dell’impresa per la responsabilità amministrativa dell’Ente ex D. Lgs. 231/2001.

Il procedimento penale verte nella fase delle indagini preliminari e la responsabilità della persona sottoposta ad indagini sarà definitivamente accertata solo ove intervenga la sentenza irrevocabile di condanna. L’operazione conferma ulteriormente il presidio garantito dalla Guardia di Finanza a contrasto degli illeciti di natura economico – finanziaria, a tutela dei cittadini e degli operatori economici onesti. Fonte: Guardia di Finanza di Pisa

Ultime Notizie

Tentata truffa telefonica a Montecchio di Peccioli: anziana sventa il raggiro

Le autorità invitano a non fornire mai informazioni personali per telefono e a contattare subito il 112 in caso di sospetti. È giunta alla redazione...

Pontedera, camion-vela shock. Cocilova: “Chi fa davvero propaganda sui bambini?”

Contattata da VTrend.it, la vicesindaca Carla Cocilova, con delega alle politiche sociali, è intervenuta duramente sulla vicenda. A Pontedera, l'associazione Pro Vita & Famiglia ha...

Cambi e Squarcini, dalla provincia di Pisa alla VNL 2025 con l’Italia di Velasco

Il CT Julio Velasco ha svelato le 30 azzurre per la Nations League. Tra loro due talenti pisani: Carlotta Cambi e Federica Squarcini. Due volti...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Torre di Pisa: qual è la leggenda?

Ogni visitatore che si trova davanti alla Torre Pendente di Pisa non può fare a meno di pensare a quel che rappresenta. La Torre Pendente...

“Tra promesse mancate e degrado diffuso, lo stato di abbandono di cimiteri e aree verdi”

Riportiamo integralmente la nota di Castelfranco Unita: “È questa la promessa manutenzione capillare come mai fatto prima?”. "Un'altra triste storia di roboanti promesse puntualmente disattese....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Ricerche in corso a Caprona: scomparso un uomo  

Le operazioni di ricerca, iniziate oggi (mercoledì 30 aprile), non hanno dato alcun esito. Dalle ore 15:02 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pisa...

Anziano aggredito da uno sconosciuto a Pontedera: sterno fratturato

Il racconto è stato confermato a VTrend.it dalla figlia. Doveva essere una giornata di festa per un uomo di 75 anni di Pontedera, che avrebbe...

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA TIME: RECUPERO 5'   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE...

Uomo scomparso da Caprona: l’aggiornamento

Alle 7:30 di questa mattina, le ricerche dell’uomo scomparso a Caprona non hanno ancora dato alcun esito. VTrend lo apprende dal comando dei Vigili...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Direzione mare: incidenti e traffico mandano in crisi la Fi-Pi-Li 

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 1° maggio. Mattinata difficile, quella del 1° maggio, per gli automobilisti della Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li),...