19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
10:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Scuola e ospedale: un ponte di solidarietà attraverso le opere degli studenti

08:42

PROVINCIA. Un concorso di opere coinvolgerà gli studenti dei licei artistici. Un ponte ideale scuola-ospedale.

“Oltre il buio, la luce: sacrificio, coraggio e speranza nella lotta dei sanitari alla pandemia di Covid-19”. E’ questo il titolo e il tema del concorso organizzato dall’Ancri sezione territoriale di Pisa (Associazione nazionale insigniti al merito della Repubblica italiana), in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale e l’Aoup e rivolto agli studenti dei licei artistici di Pisa, Cascina e Volterra (delle classi di terza, quarta e quinta). Saranno valutate opere inedite, realizzate attraverso l’uso delle seguenti tecniche, pittura, disegno, grafica, scultura e incisione.

L’iniziativa è stata presentata dal dottore Eugenio Orsitto, consigliere Ancri – sezione di Pisa (nonché già direttore Dipartimento di emergenza-accettazione Aoup, ora a riposo), dalla professoressa Valeria Raglianti, Ufficio scolastico territoriale – Pisa, dalla professoressa Gaetana Zobel, dirigente scolastico Liceo artistico Russoli, dalla professoressa Simonetta Catassi, Liceo artistico Russoli e dalla dottoressa Carola Martino, Hospital disaster manager Aoup Pisa.

“Coinvolgendo la creatività degli studenti dei licei artistici sul territorio e con la promozione di questo concorso su un tema di grande attualità – ha detto Orsitto – cerchiamo di gettare un ponte di solidarietà tra il mondo dei sanitari, impegnati nella pandemia, e il territorio. Coinvolgere gli studenti significa anche dare loro la possibilità di esprimersi in un momento così difficile. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 30 giugno, una giuria li valuterà e saranno poi al centro di una mostra”.

La professoressa Raglianti ha posto l’attenzione sul titolo del concorso che già “in sé raccoglie tutti gli elementi per capire che si vuol lanciare un messaggio di speranza. E’ rivolto ai ragazzi che subiscono le conseguenze della pandemia e al personale sanitario che sta lavorando al meglio “per questa emergenza”.

Gaetana Zobel, dirigente scolastica del Russoli, ha spiegato come l’istituto anche nei giorni e nelle settimane della zona rossa abbia sempre cercato di mantenere le attività dei laboratori, facendo così incontrare gli studenti. “Abbiamo accolto con favore l’idea del concorso perché permette agli studenti di esprimersi, attraverso la loro vena artistica e le loro competenze. La nostra è una scuola sensibile alle proposte territoriali che arrivano dal territorio. Anche durante la pandemia non abbiamo mai perso l’occasione di fare lavorare i nostri ragazzi. Abbiamo un team di lavoro sulle disabilità e i ragazzi che hanno bisogno, per vari deficit cognitivi, di avere un contatto umano lo hanno sempre avuto”. La professoressa Catassi seguirà le vari fasi del concorso. “Pensiamo di coinvolgere un buon numero di studenti che avranno la possibilità di dare visibilità al loro lavoro”.

“Abbiamo accolto con piacere la proposta dell’Ancri – ha detto la dottoressa Martino – è un modo per sottolineare il lavoro di tutto il personale dell’ospedale. Visto che presto avremo un ospedale nuovo che sarà un ponte sul territorio pensiamo di poter fare una mostra degli elaborati all’ingresso proprio per creare un legame con i cittadini. La nostra idea è quella di creare alcuni spazi dedicati all’arte e al bello. Il concorso può essere un punto di partenza”. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 30 giugno. I primi tre classificati riceveranno una targa o una pergamena, per tutti ci sarà l’attestato di partecipazione.

Maggio, il mese della ripartenza: corretto riaprire ristoranti, cinema e palestre?

  • (73%, 862 Votes)
  • NO (27%, 319 Votes)

Voti totali: 1.181

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...