18.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
11:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Scuola al via: Provincia al lavoro per la messa a punto degli istituti di Pisa

11:46

Avvio dell’anno scolastico 2024/25, qui Pisa: la Provincia al lavoro per la messa a punto degli spazi e gli interventi necessari sugli istituti cittadini.

PISA – Gli uffici della Provincia di Pisa sono alacremente al lavoro per l’avvio del nuovo anno scolastico, ormai imminente, sia per quanto concerne gli spazi dei plessi cittadini, sia per quelli  dislocati su tutto il territorio provinciale.

“Per quanto riguarda gli istituti di Pisa, l’ente provinciale ha lavorato su diversi livelli in base alle esigenze specifiche. Il Liceo Dini, attraverso quella che ormai sta diventando una consueta collaborazione tra istituti, troverà piena collocazione grazie agli spazi condivisi con il Galilei Pacinotti, raggiungendo un equilibrio sostenibile per entrambe le comunità scolastiche di riferimento. Per quanto riguarda il Liceo Carducci, sono in dirittura di arrivo le lavorazioni a cura della Provincia di Pisa, che consentiranno di realizzare tre nuove aule nell’atrio al piano terra con interventi del valore complessivo di 200mila euro. A ciò si aggiunge un contratto di locazione appositamente stipulato, anche per il nuovo anno scolastico, con l’Istituto Toniolo che consentirà di rintracciare ulteriori 9 aule da mettere a disposizione delle esigenze espresse dall’istituto.

E’ in corso, inoltre, la progettazione dei lavori all’aula magna del valore di oltre 467 mila euro. Per quanto concerne il Buonarroti, inoltre, sono in arrivo a stretto giro tre nuove aule messe a punto attraverso le lavorazioni dell’ente provinciale. Gli spazi saranno ricavati dalla ristrutturazione dei locali della ex Biblioteca Provinciale che ospiteranno gli uffici amministrativi, la biblioteca, un archivio e la presidenza dell’istituto, andando così a recuperare proprio tre aule in più a beneficio di studenti e studentesse.

Per questi interventi, che hanno messo a punto una riqualificazione degli spazi anche dal punto di vista dell’efficientamento energetico, laddove archivio e biblioteca sono stati realizzati in base alla normativa antincendio, l’ente provinciale ha investito circa 600mila euro, ai quali si aggiungono 200mila euro per la sostituzione degli infissi.

Proseguiremo”, aggiungono dall’Amministrazione Provinciale, “nella ricerca e messa a disposizione di ulteriori spazi a beneficio del Liceo Buonarroti, nella logica di una condivisione delle aule del patrimonio provinciale cittadino da mettere a disposizione soprattutto per quei plessi che, come il liceo stesso, accertano un numero elevato di nuovi iscritti che va ad impattare significativamente sulla fruizione degli spazi già esistenti. Infine, la Provincia di Pisa, come richiesto peraltro dal Consiglio d’Istituto del Buonarroti, durante uno dei tavoli sull’edilizia scolastica cittadina, ha installato 100 rastrelliere bloccatelaio per biciclette negli spazi esterni del Liceo: una operazione del valore complessivo di ulteriori 20mila euro che ha l’obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile. E analoga installazione di rastrelliere è stata effettuata anche negli spazi esterni del vicino Istituto Santoni. Questa iniziativa ha una doppia valenza positiva: da un lato destina una parte degli spazi della scuola al parcheggio delle biciclette, dall’altra garantisce la sicurezza dei cicli, dato che le rastrelliere collocate permettono un facile ancoraggio dei telai”.

Intanto è stato convocato dalla stessa Provincia il tavolo per l’edilizia scolastica di Pisa (riunitosi lo scorso 11 settembre alle 15), per fare il punto della situazione con tutti gli istituti cittadini in presenza, i consigli di istituto e organismi e associazioni interessate, al fine di proseguire con una logica di ascolto attivo e dialogo per la partenza dell’imminente avvio del nuovo anno scolastico 2024/25.

 

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...