29.7 C
Pisa
giovedì 12 Giugno 2025
14:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Sciopero mezzi di trasporto, corse in ritardo o cancellazioni anche a Pisa

14:30

Coinvolto il servizio urbano ed extraurbano di Pisa, Firenze, Prato, Pistoia, Lucca, Massa e Livorno. Sciopero è di 24 ore è programmato venerdì 17 novembre.

A meno che lo sciopero programmato per venerdì 17 novembre non venga annullato, sembra davvero difficile a chi necessiterà, per i suoi spostamenti l’utilizzo di pulman urbani ed extraurbani. L’agitazione sindacale è evidenziata da un comunicato di Autolinee Toscane, che riporta:

Venerdì 17 novembre i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed extraurbano di Firenze, Prato, Pistoia, Lucca, Massa, Pisa e Livorno, a causa di due scioperi, uno generale e nazionale di 24 ore e uno aziendale di 4 ore a Firenze, che si sovrapporranno. Il primo indetto da FILT CGIL e UIL Trasporti; il secondo indetto da FILT CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, FAISA Cisal.

Il servizio sarà garantito in due fasce orarie: tra le 4.15 e le 8.14 e tra le 12.30 e le 14.29

Questo sciopero coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Per operai ed impiegati lo sciopero è previsto per l’intero turno di lavoro.

La regolarità del servizio dei bus fuori dalle fasce di garanzia, nonché la presenza di personale alle biglietterie, dipenderà dalle adesioni allo sciopero.

Lo sciopero generale e nazionale, di 24 ore, è stato indetto per chiedere aumento salariale, estensione dei diritti, contrasto alla legge di bilancio, sostegno di altra politica sociale ed economica. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero di 24 ore dello scorso 16 dicembre 2021, a cui aderirono CGIL e UIL, fu del 35,95%.

Lo sciopero aziendale, di 4 ore, riguardante Firenze, è stato indetto sui temi delle condizioni di lavoro e parco mezzi, pubblicazione medie di lavoro collettive ed individuali, cambio di residenza stessa unità produttiva, trasferimento personale sul bacino fiorentino con diversa normative, verifica Titoli di viaggio, servizi igienici personale viaggiante, piattaforma IVU-PAD per la gestione del lavoro non ancora corretta nel rispetto degli accordi, regolamenti, prassi e consuetudini vigenti, comunicazione con uffici amministrativi e movimento e inagibilità deposito Cure. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero di 4 ore dello scorso 22 luglio 2022, proclamata da FILT CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, FAISA Cisal di Pisa, fu del 34,48%.

Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare il sito www.at-bus.it, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). Si possono anche seguire le info pubblicate sui nostri canali social: Twitter: @AT_Informa ; Facebook: Autolinee Toscane. Fonte: Autolinee Toscane

Ultime Notizie

Sanità Pubblica in sciopero, garantiti solo i servizi essenziali: ecco quando

È stato proclamato uno sciopero generale della Sanità Pubblica, solo i servizi minimi saranno garantiti: quello che c’è da sapere. È stato proclamato uno sciopero generale per...

La Torre di Pisa sotto la Luna delle Fragole: un incontro da cartolina

La Luna delle Fragole incanta la Torre di Pisa: uno spettacolo celeste tra arte e natura. Nella notte tra mercoledì 11 e giovedì 12 giugno,...

Colpito da arresto cardiaco nella diabetologia del Lotti a Pontedera

Un uomo è stato colpito questa mattina da un arresto cardiaco mentre si trovava presso gli ambulatori di diabetologia dell’ospedale di Pontedera: d’urgenza a...

Incidente mortale sulla SS68 di Val di Cecina

Nella giornata odierna (12 giugno) si è verificato un incidente stradale mortale lungo la SS68, nei pressi del bivio di Gello. Il Sindaco di Montecatini...

Versilia, Grazia Luchini torna nel ruolo di direttrice dell’ospedale

Da oggi (12 giugno 2025) Grazia Luchini torna a svolgere il ruolo di direttrice dell'ospedale “Versilia”, che aveva già ricoperto fino al mese di...

Il Comune premia il Pontedera Bellaria Rugby: «Siete un orgoglio per il territorio»

Giornata di festa e riconoscimenti per il Pontedera Bellaria Rugby, vincitore del campionato di Serie C Toscana. L'intera squadra, insieme allo staff tecnico e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Discariche abusive a Pisa, Ponsacco e San Miniato. Sequestrate 21 tonnellate di rifiuti  

Guardia di Finanza: sequestrate 21 tonnellate di rifiuti, un'area privata ed un'area agricola di 5.000 MQ. Denunciati tre imprenditori. I militari del Comando Provinciale della...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tentato furto a Fornacette, ladri messi in fuga dal proprietario

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 5 giugno. Serata di paura a Fornacette, nella frazione del Comune di Calcinaia, dove un cittadino si è...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...