20.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
16:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Sappe: ancora un’aggressione ad un agente di polizia nel un carcere

16:15

Un grave episodio di violenza ha scosso il carcere di Prato lo scorso giovedì 20 marzo. Un agente di polizia penitenziaria è stato aggredito da un detenuto di origine maghrebina, che gli ha spruzzato addosso il contenuto di un estintore.

A denunciare l’accaduto è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe), con il segretario regionale Francesco Oliviero.

L’agente, a seguito dell’attacco, ha dovuto ricorrere d’urgenza alle cure mediche, ricevendo una prognosi di tre giorni. L’episodio non rappresenta un caso isolato: secondo il Sappe, atti di violenza analoghi si stanno verificando con crescente frequenza all’interno della struttura, mettendo in serio pericolo l’incolumità del personale penitenziario. “I detenuti, sempre più aggressivi, utilizzano gli estintori come armi improvvisate, rendendo il lavoro degli agenti estremamente rischioso. Chi entra in servizio lo fa con il timore di non uscire indenne”, ha dichiarato Oliviero.

Il sindacalista ha inoltre sottolineato come la situazione sia aggravata dall’assenza di una leadership stabile. “Da troppo tempo, il carcere di Prato è privo di un direttore e di un comandante titolari. Questa mancanza di una gestione chiara e autorevole favorisce un clima di impunità e anarchia tra i detenuti”, ha aggiunto.

Il Sappe ha ribadito la necessità di maggiori risorse e strumenti di protezione adeguati per gli agenti, nonché di un sistema disciplinare efficace che assicuri la punizione di atti di violenza come questo. “Il carcere di Prato non può continuare a essere teatro di aggressioni quotidiane”, ha affermato il sindacato.

Donato Capece, segretario generale del Sappe, ha rilanciato la richiesta di misure concrete per tutelare il personale penitenziario, tra cui l’introduzione di bodycam e taser, nuovi protocolli operativi e garanzie legali più solide. Capece ha inoltre suggerito il recupero di carceri dismesse come l’Asinara e Pianosa per trasferirvi i detenuti responsabili di gravi eventi critici durante la detenzione.

La situazione all’interno del carcere di Prato resta quindi allarmante, richiedendo interventi immediati per garantire la sicurezza degli agenti e ripristinare un clima di ordine e disciplina. Fonte ufficio stampa Sappe.

SOTTO IL COMUNICATO INTEGRALE DI SAPPE:

Resta alta la tensione nel carcere di Prato. Lo denuncia Francesco Oliviero, segretario per la Toscana del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria: “La situazione all’interno della Casa Circondariale di Prato sta diventando sempre più insostenibile. L’ultimo episodio di violenza, avvenuto il 20 marzo, ha visto un detenuto di origine maghrebina aggredire un Agente di Polizia Penitenziaria spruzzandogli addosso il contenuto di un estintore. L’agente ha dovuto ricorrere d’urgenza alle cure mediche, con una prognosi di tre giorni. Non si tratta di un caso isolato: episodi simili si stanno verificando con preoccupante frequenza, mettendo a serio rischio l’incolumità del personale penitenziario. I detenuti, sempre più aggressivi, utilizzano gli estintori come armi improvvisate, rendendo il lavoro degli agenti un’attività pericolosa e imprevedibile. Ormai, chi entra in servizio lo fa con il timore di non uscire indenne”. Il sindacalista rimarca che “a rendere ancora più grave la situazione è l’assenza di un comando stabile: da troppo tempo, la struttura è priva di un direttore e di un comandante titolari. Questa mancanza di una leadership chiara e autorevole impedisce una gestione efficace del carcere e contribuisce al senso di impunità e anarchia che sembra regnare tra i detenuti. Non è più possibile ignorare la gravità della situazione. Le istituzioni devono prendere provvedimenti immediati per garantire la sicurezza del personale e ristabilire l’ordine all’interno della struttura”. Per il SAPPE, conclude, “è fondamentale assegnare figure di riferimento stabili, capaci di gestire con fermezza e competenza la struttura, applicando misure adeguate a prevenire ulteriori episodi di violenza. Gli agenti non possono continuare a lavorare in condizioni di insicurezza e precarietà. Servono più risorse, strumenti di protezione adeguati e un sistema disciplinare efficace per garantire che atti di violenza come questi non rimangano impuniti. Il carcere di Prato non può continuare a essere teatro di aggressioni quotidiane. È tempo che le autorità competenti intervengano con decisione per proteggere chi lavora in prima linea e ripristinare un ambiente sicuro all’interno dell’istituto”.

Donato Capece, segretario generale del SAPPE, ricorda che ”sono mesi che portiamo avanti le battaglie a favore di ogni singolo operatore delle forze dell’ordine e del soccorso pubblico. Mesi che rivendichiamo il nostro ruolo ormai attaccato da più parti e che vacilla sotto i colpi di normative del passato che non ci tutelano, di leggi troppo blande per chi delinque, come la vigilanza dinamica ed il regime aperto nelle carceri. Dimenticando l’infinito lavoro quotidiano che tutte le donne e gli uomini in uniforme compiono con abnegazione ed altissima professionalità ogni giorno. Rivendichiamo tutele e garanzie funzionali, nuovi strumenti che migliorino il nostro servizio, bodycam e Taser su tutti, nuovi protocolli operativi e soprattutto tutele legali”. 

Ed è amara la sua conclusione:“Ditemi voi se è normale un Paese nel quale un detenuto non si fa scrupoli di alcun tipo ad aggredire dei poliziotti. Ma ci rendiamo conto? A questo senso di impunità, di cui larga parte della frangia violenta della popolazione detenuta è convinta di godere, devono assolutamente corrispondere provvedimenti penali e disciplinari efficaci, anche prevedendo di destinare carceri dismesse come l’Asinara e Pianosa per contenere quei ristretti che si rendono protagonisti di gravi eventi critici durante la detenzione”, conclude Capece.

 

Ultime Notizie

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell'arte della sanità volterrana. «Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio...

Nuovo Santa Chiara in Cisanello: il cuore dell’energia e della logistica ospedaliera

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di...

«Vicopisano invasa dalla vegetazione»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento). «Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi...

Montopoli in Val d’Arno festeggia una vincita da 11mila euro al 10eLotto

La fortuna bacia la provincia di Pisa. La fortuna fa tappa anche in Toscana e, in particolare, a Montopoli in Val d’Arno, dove nel concorso...

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

Sicurezza a Pontedera: le Associazioni di Categoria e il CCN a colloquio con il Prefetto

Affrontata la crescente preoccupazione sul tema sicurezza nella giornata di oggi, 9 maggio. PONTEDERA  – A seguito dei recenti episodi di violenza verificatisi a Pontedera e delle reiterate sollecitazioni delle associazioni di categoria e del Centro Commerciale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...