Si chiude con la giornata dedicata alle intolleranze alimentari il progetto Sapori Senza Tempo dell’associazione DiverCity: piatti senza glutine e senza lattosio ma senza rinunciare al gusto della tradizione.
PECCIOLI – Termina con un incontro sulle intolleranze alimentari il percorso culinario dell’associazione DiverCity dedicato alle vecchie e alle nuove generazioni, nel bando “Energie Sociali” dei comuni Peccioli e Lajatico: un appuntamento Senza Tempo… senza glutine e senza lattosio quello di sabato 4 giugno presso il Centro Polivalente.
Ancora una volta il numero di partecipati registrato è andato ben oltre le aspettative degli organizzatori, a conferma del grande apprezzamento che il progetto ha riscosso nel corso dei mesi.
Questa volta in tavola, piatti e prodotti adatti ad ogni tipo di intolleranza alimentare per una cucina inclusiva ma senza rinunciare al gusto della tradizione:
aprono i nipoti con un salto oltreoceano per la celebre New York cheesecake con biscotti senza glutine e formaggio senza lattosio, rispondono invece i nonni, affidando i fornelli alla signora Miretta di Peccioli, con nozze e brigidini (o “bastoncelli” in pecciolese!) preparati con gli stampi di ghisa alla maniera tradizionale.
Per addolcire ulteriormente una giornata all’insegna della condivisione intergenerazionale, tutti i partecipanti hanno ricevuto in dono un vasetto di miele biologico proveniente da Piacenza, città-sede dell’associazione DiverCity.
Seguirà a luglio (data da definirsi) una cena conclusiva per una nuova esperienza intergenerazionale nel mondo della tradizione e dell’innovazione culinaria.
M.C.
