18.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
17:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Sant’Anna: inaugurati a Pontedera i nuovi laboratori dell’Istituto di BioRobotica

17:21

Più spazio per la ricerca dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna grazie ai nuovi laboratori destinati a ospitare attività nell’ambito del progetto BRIEF, finanziato con fondi PNRR. La nuova area, che copre una superficie pari a circa 315 mq, accoglierà 40 postazioni di lavoro e attrezzature all’avanguardia nel campo della biorobotica.

L’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa inaugura i nuovi laboratori di ricerca destinati alle attività del progetto BRIEF ‘Biorobotics research and Innovation Engineering Facilities’ finanziato con fondi PNRR. Si tratta di un intervento di ristrutturazione su uno spazio delle sede centrale dell’Istituto precedentemente occupato dalla Foresteria. La nuova area, che copra una superficie pari a circa 315 mq, ospiterà quattro gruppi di lavoro (circa 40 postazioni), una sala riunioni, un ufficio direzionale, una zona relax e due blocchi bagno posizionati agli estremi est e ovest del piano.
L’inaugurazione dei nuovi laboratori si è svolta giovedì 19 dicembre alla presenza della rettrice della Scuola Sant’Anna Sabina Nuti e del direttore dell’Istituto di BioRobotica Cesare Stefanini.

BRIEF, il progetto PNRR per potenziare l’infrastruttura della Scuola Sant’Anna

Il progetto BRIEF (Biorobotics research and Innovation Engineering Facilities, finanziato con fondi PNRR, Missione 4, “Istruzione e Ricerca”, Componente 2, “Dalla ricerca all’impresa”, Linea di investimento 3.1 “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU) nasce con l’obiettivo di arricchire l’Infrastruttura della Scuola Superiore Sant’Anna già esistente allargandone la rete di coordinamento e potenziando i laboratori con strumentazione di ultima generazione, con l’obiettivo di garantire un accesso più ampio, semplificato e armonizzato alle migliori strutture di ricerca in Italia e in Europa nell’ambito della biorobotica.

L’intervento di riqualificazione 

I lavori di ristrutturazione sono stati svolti nel rispetto dei principi ‘DNSH – Do No Significant Harm (interventi che non recano alcun danno all’ambiente) e in misura conforme alle specifiche tecniche e clausole contrattuali contenute nel Decreto del Ministero della transizione ecologica del 23 giugno 2022 – Criteri Ambientali Minimi.
L’organizzazione spaziale del terzo piano, prima dell’intervento, prevedeva un lungo corridoio centrale su cui si affacciavano dieci camere munite di servizi igienici, una cucina, una zona relax, un soggiorno e una sala da pranzo.
Il progetto ha previsto il cambiamento di destinazione d’uso da foresteria a uffici mediante una riorganizzazione spaziale e funzionale degli spazi interni che ha previsto l’eliminazione del corridoio centrale e delle camere ottenendo vari ambienti per i laboratori.
La spesa complessiva dell’intervento risulta pari a circa 275.000 euro.

Le attività di ricerca previste nei nuovi laboratori

Nella nuova area è stato ricavato uno spazio interamente dedicato ad ospitare ricercatrici e ricercatori che verranno al Sant’Anna per utilizzare i laboratori e la strumentazione BRIEF per le loro attività di ricerca nell’ambito della Biorobotica. L’accesso all’Infrastruttura da parte dei ricercatori esterni alla Scuola rappresenta infatti, insieme all’arruolamento di tecnici e tecnologi altamente specializzati in tecnologie robotiche, un elemento prioritario del progetto BRIEF.

I nuovi spazi ospiteranno anche laboratori per lo studio delle correlazioni neurali nei disturbi del movimento; l’analisi computazionale e simulazione di modelli ad alta complessità di sistemi biologici e materiali smart sfruttando strutture di calcolo ad alte prestazioni per l’archiviazione e l’analisi dei dati; modelli cerebrali per il controllo motorio e le abilità cognitive nei robot autonomi di nuova generazione. Fonte: www.santannapisa.it

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...