27.9 C
Pisa
venerdì 29 Settembre 2023

Santa Luce, a breve l’inaugurazione del nuovo impianto polivalente dedicato a Gino Strada

L’inaugurazione avverrà giovedì 21 settembre alla presenza del Presidente della Regione Giano e al Presidente del Consiglio Regionale Mazzeo. La sindaca Carli: “Completerà l’offerta formativa delle vicine scuole e amplierà la possibilità di fare sport anche nei nostri paesi collinari”.

Giovedì prossimo 21 settembre 2023, alle ore 10, sarà inaugurato il nuovo impianto polivalente realizzato dal Comune di Santa Luce e finanziato dalla Regione Toscana. I lavori, avviati a inizio estate, hanno comportato la trasformazione del vecchio campino in una moderna struttura a servizio, in particolare, del vicino Villaggio scolastico. Il manto è stato realizzato con materiale sintetico ma ecologicamente compatibile e permetterà la pratica del tennis e del calcetto. A servizio dell’impianto, illuminato al fine di permetterne l’utilizzo anche nelle ore notturne, è stato costruito un vano spogliatoi con docce e ogni comfort. Il costo complessivo, compresi i lavori per la ristrutturazione del parcheggio attiguo e altre asfaltature, supera i 360mila euro.

Dal punto di vista urbanistico il campo polivalente va a fare da cerniera tra gli edifici scolastici e il resto del paese, completando le ristrutturazioni eseguite negli ultimi tre anni: la trasformazione dell’ex-pallaio in sala polivalente, la realizzazione del Belvedere Menichini, il rifacimento dell’arredo urbano nella piazza sul retro del Municipio e la costruzione del parcheggio lungo via Berlinguer.

Il nuovo campo polivalente sarà intitolato a Gino Strada, il medico fondatore di Emergency che ha sempre saputo guardare oltre: da chirurgo, faccia a faccia con l’unica realtà della guerra, vale a dire le vittime civili; da uomo di pace, facendo di un gesto medico un atto di uguaglianza e giustizia. “Si tratta di un’opera attesa e importante per la nostra comunità – ha commentato Giamila Carli, sindaco di Santa Luce -. Completerà l’offerta formativa delle vicine scuole e amplierà la possibilità di fare sport anche nei nostri paesi collinari, riducendo il gap con le aree costiere più densamente popolate”.

“Abbiamo voluto intitolarla a Gino Strada perché portatore di pace nelle aree del mondo martoriate dai conflitti armati – ha proseguito il Sindaco -. Da chirurgo di guerra ha operato decine di migliaia di persone con il corpo dilaniato dalle bombe, dai missili, dai proiettili, dalle mine e da ogni altro strumento di morte. In un’intervista ebbe a esprimere la consapevolezza che il suo lavoro quotidiano costituiva una goccia nell’oceano, un seme dal quale però può nascere un albero. Per questo il nostro auspicio è che il suo ricordo alimenti la crescita dei giovani cui l’impianto è destinato, facendo maturare in loro la consapevolezza del bene supremo rappresentato dalla pace e del valore universale del diritto alle cure”.
All’inaugurazione di giovedì prossimo prenderanno parte, oltre alle autorità civili, militari e alla cittadinanza, Eugenio Giani (Presidente della Giunta regionale) e Antonio Mazzeo (Presidente del Consiglio regionale).

Ultime Notizie

Manutenzione strade: dalla Regione arrivano 55 mila euro alla provincia di Pisa

Con una delibera presentata dall’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli, la Giunta regionale ha destinato 2,5 milioni di euro alle Province e...

Ponsacco: spegne 100 candeline, tanti auguri a Giuseppina!

Una giornata speciale per Giuseppina Masoni che ha celebrato il suo centesimo compleanno. PONSACCO. Una festa indimenticabile che ha visto il coinvolgimento emotivo di tutta...

Cottolengo di Fornacette apre le porte all’intera comunità

La "Piccola Casa della Divina Provvidenza" organizza un Open Day per consentire alla cittadinanza di conoscere la struttura di Fornacette. CALCINAIA. La Rsa "Piccola Casa...

A Pontedera un trekking urbano alla scoperta della città fluviale, altro appuntamento con Pop

Guardare Pontedera dall'acqua e immergersi nel rapporto tra il fiume e la città. Sarà possibile farlo sabato prossimo, 30 settembre, per una iniziativa organizzata...

Spaccio di droga nei boschi, smantellato bivacco in provincia di Pisa

Proseguono le attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive del territorio, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Volterra. PROVINCIA. Questa volta,...

Calcinaia, la natura si incontra nell’atrio del Comune

La meraviglia della natura fermata in foto-quadri da ammirare con stupore per comprendere, semmai ce ne fosse ancora bisogno quanto sia importante preservare il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

L’attore Paolo Cioni cliente speciale al ristorante Il Cigno Nero di Bientina

L'attore pisano è famoso per i suoi ruoli nei film di Roan Johnson I Primi della lista e Fino a qui tutto bene e...

Capannoli: sorriso e dolcezze di ogni mattino, ecco le mille novità dell’autunno di Claudio e Simona

Il Panificio Claudio & Simona è rinomato per offrire prodotti di alta qualità che catturano i sapori tradizionali della Toscana. Articolo pubblicitario L'estate è giunta al termine,...