9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
11:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Croce sull’Arno, più sicurezza in strada davanti alle scuole: ecco gli interventi

11:22

Nuova segnaletica orizzontale davanti le scuole di Santa Croce sull’Arno. Oliveri: “Obiettivo migliorare la sicurezza” Partono anche i primi lavori: dissuasori di velocità ottici, nuovi divieti di transito per i camion e nuove precedenze. I lavori cominciano da via Leopardi, via da Vinci e vai Manzoni.


SANTA CROCE SULL’ARNO – L’apertura della scuola si avvicina e a Santa Croce sull’Arno la nuova amministrazione comunale ha avviato una serie di interventi per migliorare in primo luogo la sicurezza dei pedoni e in particolare dei bambini in prossimità degli edifici scolastici. Gli ultimi interventi erano stati fatti anni fa e adesso era diventato urgente mettervi mano.

Sono stati anche individuati i fondi per ulteriori interventi su altre strade cittadine comunali, in questo caso è previsto anche l’installazione di due dissuasori di velocità visivi, i pannelli che leggono la velocità dell’automobile e la segnalano tempestivamente al guidatore invitandolo a rallentare se necessario. Un pacchetto complessivo di lavori per circa 25 mila euro in parte reperiti su ribassi d’asta in parte provenienti da nuovi stanziamenti.

Gli interventi sulla segnaletica orizzontale in prossimità delle scuole, pianificati dopo l’indicazione dell’assessore ai lavori pubblici Enzo Oliveri, dall’ufficio tecnico comunale hanno riguardato il rifacimento di strisce e alle volte anche degli stalli degli scuolabus. In via Poggio Fiorito e via Lungovalle è stato sistemato l’attraversamento pedonale rialzato, in via Roma in prossimità della scuola Carducci, è stato anche ridisegnato uno stallo per lo scuolabus. In via Copernico, davanti dell’omonima scuola sono state dipinte le strisce pedonali rialzate per aumentare la sicurezza dei bambini. Stesso intervento è stato fatto in via fratelli Pallesi davanti alla scuola Pascoli, così come in via Pisacane dove insiste la scuola Banti e in via dei Mille dove si trova l’omonima scuola. Sempre in via dei Mille è stato ridisegnato anche uno stallo per gli autobus davanti alla scuola.

“Lo avevamo promesso che saremmo intervenuti sulla viabilità, in primo luogo in termini di sicurezza stradale e lo stiamo facendo” spiega l’assessore Enzo Oliveri. “ Abbiamo deciso di partire dalle scuole – continua l’assessore ai lavori pubblici – perché la sicurezza dei bambini è fondamentale e soprattutto perché tra pochi giorni riaprono. Sulla segnaletica orizzontale era 3 anni che non vi veniva messa mano e quindi la situazione era urgente”.


“Poi – continua l’assessore – abbiamo pianificato i primi interventi che dovrebbero avviare un percorso per rendere la viabilità di Santa Croce più scura e per tutti e più scorrevole, si spera anche migliorando la vivibilità delle nostre strade. I dissuasori di velocità poi dovrebbero essere strumenti non repressivi che contribuiscono a ridurre la velocità e quindi aumentare la sicurezza della circolazione. Una prima risposta al ritardo che per vari motivi Santa Croce ha accumulato nel corso degli anni”.

L’assessore ai lavori pubblici Oliveri ha infatti deciso con gli uffici di installare due dissuasori acustici di velocità, il primo verrà sicuramente collocato in via del Bosco al Cerri e sarà rivolto a chi procede dalla collina verso la via Francesca Bis.
 L’altro invece è ancora allo studio da parte dei tecnici per valutare dove sia più utile.
Poi ci sono nel pacchetto i primi interventi di modifica alla segnaletica orizzontale e verticale e quindi della viabilità. Verranno installati nuovi divieti di transito ai camion (veicoli di massa a pieno carico superiore a 3 tonnellate e mezzo), la sosta verrà riorganizzata su un lato delle strade e verranno installati nuovi obblighi di precedenza.

Le prime modifiche che verranno attuate nei prossimi giorni riguarderanno via Giacomo Leopardivia Leonardo da Vincivia Alessandro Manzoni e altre strade o porzioni di esse. Obiettivo è migliorare la scorrevolezza del traffico e soprattutto la sicurezza stradale, intervento che l’amministrazione Giannoni aveva promesso in campagna elettorale.

Ultime Notizie

Truffa e sostituzione di persona: blitz della Polizia in una struttura ricettiva a Pontedera

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato P.S. di Pontedera ha denunciato, in stato di libertà, alcuni cittadini senegalesi, in regola sul territorio nazionale, per...

Donna trovata morta in auto nel parcheggio del supermercato

La tragedia si è consumata ieri, 9 aprile nel corso del pomeriggio, sono stati i passanti a dare l'allarme al 118. Una tragedia ha scosso...

Firenze: Dodo, il bassotto che porta allegria agli anziani con Alzheimer

Dodo segue le attività e fa compagnia agli anziani. C’è un piccolo, affettuoso bassotto che ha conquistato il cuore degli anziani dell'Atelier Alzheimer di Firenze....

“Dalla Tetraplegia alla speranza: l’Italia in sidecar con Luigi Dimino”, Pisa lo accoglie

La storia di Luigi Dimino è un esempio straordinario di come la forza di volontà e il supporto della comunità possano superare le sfide...

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...