12.8 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
17:46
LIVE! In continuo aggiornamento

San Miniato celebra gli 80 anni della Liberazione

17:46

Le celebrazioni a San Miniato per ricordare gli 80 della Liberazione e commemorare i partigiani morti in battaglia: le parole del sindaco Giglioli.

SAN MINIATO – Oggi, 24 luglio, è stato celebrato l’80esimo anniversario della Liberazione di San Miniato. Dopo la consueta deposizione di una corona di alloro alla pietra monumentale in memoria delle vittime della battaglia di Calenzano, in prossimità della Chiesa Santa Lucia Vergine e Martire, il Comune di San Miniato e l’ANPI San Miniato hanno consegnato le pergamene commemorative ai familiari degli otto partigiani morti in battaglia, 𝗖𝗼𝗿𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗣𝗮𝗻𝗻𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮, 𝗔𝘁𝘁𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶, 𝗔𝗹𝗳𝗼𝗻𝘀𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗚𝘂𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗶, 𝗘𝗿𝗶𝘃𝗼 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝗱𝗼𝗿𝗶, 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗶, 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗟𝗲𝗰𝗰𝗶 e 𝗙𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗖𝗮𝗹𝘃𝗲𝘁𝘁𝗶, per ricordare il fondamentale contributo che hanno dato alla Liberazione della nostra Città.

Così commenta il sindaco Simone Giglioli: “Oggi, ad 80 anni esatti dal 24 luglio 1944, giorno storico della Liberazione di San Miniato, con una partecipata cerimonia, abbiamo voluto ricordare gli otto partigiani morti in battaglia, Corrado Pannocchia, Attilio Costagli, Alfonso Rossi, Sante Guazzini, Erivo Salvadori, Giuseppe Monti, Mario Lecci e Faliero Calvetti che, con dignità e tenacia combatterono gli invasori tedeschi e gli italiani repubblichini loro complici, operando in autonomia, svolgendo azioni di sabotaggio o di avanguardia in favore delle truppe alleate. E per queste ragioni li abbiamo voluti celebrare con orgoglio e riconoscenza.

Luglio resta un mese fondamentale per la storia recente del nostro Comune, il mese più drammatico e insieme il mese più bello. Ricordiamo i giorni dell’occupazione nazifascista, delle violenze atroci, delle tragedie laceranti, come la strage del Duomo con le sue 55 vittime, che abbiamo commemorato appena due giorni fa. E poi lo spregio della distruzione della Rocca di Federico II, il 23 luglio 1944, simbolo della nostra Città, ricostruita in poco più di dieci anni a rappresentare una nuova stagione di libertà, democrazia e di una nuova voglia di ricostruire.

Ricordare questi accadimenti significa tenere viva la memoria delle vittime e onorare l’impegno di chi scelse di combattere dalla parte giusta della storia, per il nostro presente e per il nostro futuro.
Viva San Miniato libera!”

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...